slavoj zizek

IL FILOSOFO SLAVOJ ZIZEK INFIAMMA LA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE CON LA SUA ANALISI SUL CONFLITTO IN MEDIORIENTE: “RICONOSCO A ISRAELE IL DIRITTO DI DIFENDERSI E DI DISTRUGGERE LA MINACCIA. TUTTAVIA NEL MOMENTO IN CUI SI MENZIONA LA NECESSITÀ DI ANALIZZARE IL CONTESTO DELLA SITUAZIONE SI VIENE ACCUSATI DI SOSTENERE O GIUSTIFICARE IL TERRORISMO DI HAMAS - LA DESTRA EUROPEA AMA SOSTENERE ISRAELE CONSIDERATO CHE GIÀ IL NAZISTA REINHARD HEYDRICH AVEVA APPROVATO UNO STATO EBRAICO IN MEDIO ORIENTE…”

Estratto dell’articolo di Cristina Taglietti per www.corriere.it

 

SLAVOJ ZIZEK

E alla fine arriva il filosofo sloveno Slavoj Zizek a infiammare, nella serata inaugurale di martedì 17 ottobre, la Buchmesse, che mercoledì 18 si apre ufficialmente a Francoforte. Che questa settantacinquesima edizione fosse fortemente politica lo si era capito nei giorni scorsi con la polemica scoppiata per la decisione di rimandare in un secondo momento, e fuori dalla Fiera, il LiBeraturpreis alla scrittrice palestinese Adania Shibli, autrice del romanzo Un dettaglio minore (La nave di Teseo) in cui racconta la violenza su una donna araba da parte di soldati israeliani nel 1949.

 

Ed è anche a questa circostanza che il filosofo, chiamato a tenere lo speech in rappresentanza del suo Paese, la Slovenia, ospite d’onore di quest’anno, fa riferimento alla fine di un appassionato e provocatorio discorso che ha suscitato contestazioni e applausi.

 

SLAVOJ ZIZEK

Fino a quel momento le parole dei partecipanti alla cerimonia, della ministra della cultura tedesca Claudia Roth, del sindaco di Francoforte Mike Joseph, del direttore della Fiera Jürgen Boos e della presidente degli editori e dei librai tedeschi Karin Schmidt-Friderichs avevano tenuto al centro la ferma condanna dell’attacco terroristico di Hamas e la solidarietà a Israele, mentre solo la presidente della Slovenia Nataša Pirc Musar aveva sottolineato anche ciò che accade ai civili della Striscia di Gaza.

 

«Il terrorismo contro Israele contraddice tutti i valori della Buchmesse, certo — ha concluso il suo discorso Zizek — ma lo stesso fa la punizione collettiva di milioni di persone a Gaza, così come la decisione scandalosa di cancellare Adania Shibli. Per questo non sono soltanto orgoglioso di essere qui, ma un po’ mi vergogno».

 

SLAVOJ ZIZEK

Zizek aveva iniziato dicendo di condannare «senza se e senza ma» l’attacco di Hamas agli israeliani: «Riconosco a Israele il diritto di difendersi e di distruggere la minaccia — ha continuato —. Tuttavia noto una cosa strana: nel momento in cui si menziona la necessità di analizzare il contesto della situazione si viene accusati di sostenere o giustificare il terrorismo di Hamas».

 

Zizek ha fatto l’analisi del contesto, delle radici storiche del conflitto, ma anche qualche studiata provocazione, come quando ha citato Ismail Haniyeh, il leader di Hamas «che ovviamente vive comodamente a Dubai e il giorno dell’attacco ha detto: “Andate via dalla nostra terra. Fuori dalla nostra vista. Questa terra è nostra. Non c’è posto né sicurezza per voi”. Una citazione, chiara e disgustosa. Ma il governo israeliano non ha detto qualcosa di simile? Anche se, naturalmente, in modo molto più civile, è il primo dei principi fondamentali ufficiali dell’attuale governo di Israele. Netanyahu ha detto: Israele non è uno Stato di tutti i suoi cittadini, ma del popolo ebraico e solo di esso».

ADANIA SHIBLI

 

Una dichiarazione che, insieme ad altri passi del discorso, come l’affermazione che «la destra europea ama sostenere Israele considerato che già il nazista Reinhard Heydrich aveva approvato uno Stato ebraico in Medio Oriente», ha suscitato contestazioni dalla platea. Qualcuno ha lasciato la sala, qualcuno lo ha accusato di fare del relativismo. Uwe Becker, commissario per l’antisemitismo dell’Assia, della Cdu, si è portato sotto il palco gridando «Vergogna» e invitando le istituzioni della Fiera a intervenire, mentre altri hanno applaudito, soprattutto alla fine, quando Zizek ha ribadito la condanna al terrorismo di Hamas e la solidarietà ai palestinesi.

[…]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, SERGIONE AVEVA INFATTI SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSAGGI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA COLLABORATORI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....