pagamenti contactless pos bancomat smartphone

FISCO PER L’ESTATE - UN PROVVEDIMENTO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE HA STABILITO CHE, A PARTIRE DA LUGLIO, LE INFORMAZIONI TRASMESSE DALLE BANCHE PER IL CREDITO DI IMPOSTA SUI COSTI DEI POS DEGLI ESERCENTI POSSONO ESSERE USATE PER EFFETTUARE CONTROLLI FISCALI…

Federico Giuliani per www.ilgiornale.it

 

agenzia delle entrate

Un provvedimento dell'Agenzia delle Entrate ha stabilito che, a partire da luglio, le informazioni trasmesse dalle banche per il credito di imposta sui costi dei Pos degli esercenti possono essere usate per effettuare controlli fiscali. Come fa notare il quotidiano Italia Oggi, questo è quanto stabilito dall'Agenzia in data 29/4/2020. Scendendo nel dettaglio, il documento disciplina i ''nuovi adempimenti da rispettare per poter fuire del credito di imposta'' in favore degli esercenti attività d'impresa, arte o professioni.

 

Ricordiamo che il suddetto credito di imposta ammonta al 30% delle commissioni addebitate per le transazioni realizzate con metodi cashless, tra cui carte di credito, di debito o prepagate, e per quelle transazioni eseguite con altri strumenti tracciabili.

 

PAGAMENTI CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONE

A partire dal prossimo primo luglio tutti gli operatori finanziari che hanno stretto accordi con artigiani, imprenditori o professionisti devono inviare alle Entrate le comunicazioni per ottenere il rimborso parziale delle commissioni. Il tax credit, che come detto è pari al 30%, verrà calcolato per le operazioni effettuate a partire dal primo giorno di luglio.

 

All'interno della definizione di ''commissione'' rientreranno anche i costi applicati sul transatto e i costi fissi comprendenti un numero di operazioni in franchigia, ''anche nel caso in cui vi sia incluso il canone di locazione''.

 

I DATI DA COMUNICARE AL FISCO

POS PAGAMENTO CON IL BANCOMAT

Le comunicazioni da inviare alle Entrate dovranno contenere una serie di dati. Oltre al codice fiscale dell'esercente saranno richiesti: l'anno e il mese dell'addebito, il numero complessivo delle operazioni di pagamento realizzate in quello specifico lasso di tempo; il numero delle operazioni riconducibili a consumatori finali nel medesimo periodo preso in esame. E ancora: l'ammontare dei ''costi fissi periodici'' che ricomprendono ''un numero variabile di operazioni in franchigia''.

 

A questo punto i dati vengono trasmessi alle Entrate mediante il Sid, cioè il Sistema di interscambio dati. Chi non risiede fiscalmente in Italia deve richiedere l'attribuzione del codice fiscale e abilitarsi al Sid. I dati richiesti saranno usati sì per verificare la spettanza del credito del 30% ma anche per attività di verifica e controllo, così come ''per l'analisi del rischio di evasione''.

 

Di fronte a omissioni o errori nella trasmissione dei citati dati, gli esercenti possono inviare una comunicazione di annullamento salvo poi inviare la comunicazione corretta; in alternativa è possibile modificare i dati riguardanti i singoli esercenti inviando una comunicazione di modifica. Dulcis in fundo, gli esercenti devono conservare la documentazione sulle commissioni Pos per ben dieci anni dal giorno esatto in cui è stata usata l'agevolazione.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?