india rupie

RUPIA E PORTA A CASA - IL PIANO DEL PRESIDENTE MODI DI SOSPENDERE I TAGLI DI BANCONOTE PIÙ GRANDI PER COMBATTERE LA CORRUZIONE HA RESO ILLEGALE L’85% DELLE BANCONOTE IN CIRCOLAZIONE E SPINTO MILIONI DI PERSONE ALLA FAME - LA DISPERAZIONE HA CREATO IL CAOS IN INDIA: MORTI, SPARATORIE, ASSALTI ALLE BANCHE

Carlo Pizzati per “la Stampa”

 

narendra modi giornata mondiale dello yoga 2015  7narendra modi giornata mondiale dello yoga 2015 7

L'audience stupefatta che ascoltava il premier Modi in diretta, la sera dell' 8 novembre, non era consapevole d'essere appena diventata la cavia di uno dei più vasti esperimenti di demonetizzazione della storia. Con una sola frase, il nazionalista indù a capo della più popolosa nazione del mondo ha reso illegali 23 miliardi di rupie, l'85 per cento delle banconote in circolazione: «Fratelli e sorelle, per metter fine alla stretta della corruzione e del denaro in nero, abbiamo deciso che da questa mezzanotte le banconote da 500 e 1000 rupie attualmente in uso non saranno più legali».

 

E niente, tutto un corri corri a spendere il possibile prima di mezzanotte e poi a capire cosa sarebbe successo nelle settimane successive. Sacrificio nell' interesse nazionale. Contro i falsari del Pakistan. Contro gli evasori fiscali. A favore dei poveri. Vantaggi sul lungo termine. Ma il predecessore di Modi ha ricordato, come ripeteva l'economista John Maynard Keynes, che «nel lungo termine saremo tutti morti».

 

RUPIERUPIE

L' annuncio dava la possibilità, fino al 30 dicembre, di spendere banconote in alcuni esercizi pubblici e per scambiare banconote vecchie con le nuove da 2000.

Poi Modi anticipava la scadenza mettendo nei guai 600 milioni di poveri senza conto in banca e 300 milioni senza carta d' identità. Pochi tutt' ora accettano le banconote da 2000 per paura di perdere i biglietti da 100 (1,37 euro).

 

Nelle settimane a seguire, fino agli spari in una banca del Punjab in questi giorni, si è generato il caos. Disperati che scalano i lampioni per entrare nelle filiali, sacchi di banconote nella spazzatura, bigliettoni con l' effigie di Gandhi che fluttuano nel Gange, brandelli di rupie tra cumuli di ceneri fumanti, e banconote sminuzzate in malloppi non dichiarati.

INDIA - RUPIE FUORI CORSOINDIA - RUPIE FUORI CORSO

 

Qui in India, il 98% delle transazioni è in contanti. L' impatto sull' economia e il commercio è serio. Si parla di gente alla fame in fila per ore per piccoli depositi. Per non dire delle centinaia di persone morte per attacco cardiaco, esaurimento o spossatezza al caldo fuori dalle banche. La Corte Suprema esaminerà le accuse di chi s' è costituito parte civile contro il governo. Il giudice TS Thakur ha ammesso: «La gente sta soffrendo, il problema è serio».

 

«Cura peggiore della malattia» è l' analisi di «Forbes», «contadini e poveri la categoria più colpita». Si voleva colpire quel sommerso che per la Banca Mondiale è un quinto del totale, ma gli esperti indiani dicono s' aggiri dal 25 al 40%. Il «New York Times» ha smontato i calcoli ottimistici di Modi: «Solo un impatto temporaneo sulla corruzione. Il governo ripristini la vecchia banconota da 500, prima di altri danni».

 

INDIA - SCONTRI PER LE RUPIEINDIA - SCONTRI PER LE RUPIE

Intanto, villaggi e contrade tornano al baratto, migliaia i matrimoni rinviati, si compra meno oro e la Borsa di Mumbai tocca il livello più basso di tutto l' anno. L' opposizione ha organizzato una «giornata di rabbia» con tiepido successo. Modi ha detto: «Vi chiedo di fare questa coda perché sarà l' ultima che farete». E più che crederci, come spiega il sociologo Sanjay Srivastava, tanti poveri sono convinti del «bisogno collettivo di sofferenza per la nazione, sicuri che la sofferenza li renda liberi, e che sia la strada per la salvezza personale e collettiva».

 

INDIA - RUPIEINDIA - RUPIE

Strano, perché secondo Credit Suisse, l' 1% degli indiani possiede il 58% della ricchezza nazionale. Ma, con spirito indù di non attaccamento, molti accettano le perdite nel commercio, vendite al dettaglio, ristoranti, gioiellerie, negozietti e agricoltura. Modi può contare su uno spirito religioso che dice: se accolgo questo destino, mi andrà meglio nella prossima reincarnazione. Ma c' è chi invece lo accusa d' essere una Maria Antonietta induista che grida: «Se non hanno la carta moneta, che usino la plastica» e si muniscano di carta di credito.

INDIA - CRISI DELLE RUPIEINDIA - CRISI DELLE RUPIEINDIA - RUPIE FUORI CORSO INDIA - RUPIE FUORI CORSO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…