la fosfina sulle nuvole di venere

FORSE C'È VITA SU VENERE (CHIAMALA VITA) - SCOPERTA LA FOSFINA, UN COMPOSTO DEL FOSFORO E DELL'IDROGENO, NELLE NUBI A 50-60 CHILOMETRI DAL SUOLO. LA FOSFINA CE L'ABBIAMO ANCHE QUI SULLA TERRA, SI FORMA IN AMBIENTI SENZA OSSIGENO, COME LO STOMACO DI ALCUNI ANIMALI O NEI PROCESSI DI DECOMPOSIZIONE, E HA UN ODORE FORTE. DICIAMOLA TUTTA: PUZZA. È PERÒ, PROPRIO PER QUESTA SUA ORIGINE, CONSIDERATA UN SEGNO DELLA PRESENZA DI VITA, ALMENO MICROBICA. NIENTE VENUSIANI

 

Leopoldo Benacchio per www.ilsole24ore.com

 

venere

Su Venere, pianeta terribilmente inospitale, potrebbe esserci della vita, microbi che fluttuano nell'atmosfera, a 50-60 chilometri di altezza dal suolo. Notizia sbalorditiva, e anche imbarazzante dato che non si capisce proprio chi generi la fosfina, un composto del fosforo e dell'idrogeno, che scienziati di alto livello hanno visto con due dei più importanti telescopi esistenti: quello ottico alle Hawaii e quello radio millimetrico nel deserto di Atacama, in Cile.

 

Più domande che risposte

Il gruppo, composto di astrofisici inglesi di Cardiff e americani di MIT, Boston, è sicuro di quello che ha visto, la firma diciamo così di questa importante molecola, ma non sa come giustificarla. È un esempio classico di come la scienza ponga più domande di quanto possa avere risposte. Andando con ordine: la fosfina ce l'abbiamo anche qui sulla Terra, e non è una gran molecola, dato che in natura si forma in ambienti senza ossigeno, come lo stomaco di alcuni animali o nei processi di decomposizione, sempre animale, e oltretutto ha un odore forte. Diciamola tutta: puzza.

lo spettrogramma della fosfina su venere

 

È però, proprio per questa sua origine, considerata un segno della presenza di vita, almeno microbica sia chiaro, niente venusiani, al massimo microbi, con le caratteristiche dette sopra, che nuotano nell'atmosfera acida di Venere. A questo punto ci si chiede come facciano a resistere dato che l'acidità dell'atmosfera venusiana, micidiale, dovrebbe ammazzare qualunque microbo in poco tempo.

 

Temperature proibitive

L'altra via per cui si può formare la fosfina, ossia in procedimenti industriali, è ovviamente fuori discussione. Quindi o c'è un modo per produrre questa benedetta molecola che non conosciamo ancora o deve per forza esserci qualcosa che la produce e la rimpiazza continuamente. E qui nasce il secondo problema: Venere è certamente molto simile alla Terra, come dimensioni, natura del suolo e massa, molto più del piccolo Marte per dire, ma ha una temperatura al suolo sui 400 gradi, dovuta allo spesso strato di nubi che lo coprono e provocano un effetto serra da record. In parole povere la luce e il calore del sole entrano attraverso le nubi, ma vengono rimbalzate fra il terreno e gli strati alti dell'atmosfera stessa da cui non riescono a uscire, come palline da ping pong che rimbalzano fra due muri. Di fatto tutti i satelliti che hanno tentato di posarsi sul suolo di Venere hanno avuto una vita brevissima, di secondi o qualche minuto.

 

L’80% dell’atmosfera è di acido solforico

venere immaginata dalla sonda magellano

Altro problema, a parte la temperatura, è: come possono vivere, a breve o a lungo, questi microbi in una atmosfera che è, a quell'altezza fra le nubi, all'80% composta di acido solforico? Gli scienziati inglesi pongono questa domanda, evidentemente, se è vero che sono microbi allora si comportano ed hanno una vita completamente diversa dai nostri microbi terrestri. Insomma, il lavoro pubblicato sulla rivista Nature dal gruppo di quotati scienziati pone più domande di quelle che risolve, ma anche questo è un meccanismo tipico della ricerca scientifica e la scoperta, pare senz'altro confermata, è comunque importante.

 

“Scoperta intrigante, anche se occorre andare coi piedi di piombo, non basta una molecola per quanto interessante per trarre conclusioni”, ci dice Jhon Brucato, il maggior astrobiologo italiano. Per capirci di più bisognerebbe andare con un pallone sonda su Venere e analizzare quei particolari strati di atmosfera. La Nasa ci sta pensando da tempo per la verità. Niente omini verdi su Venere quindi ma, al massimo, strani microbi e pure poco gradevoli. Si continua ad indagare, come sempre.

la fosfina sulle nuvole di venere

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…