fukushima

FOTO SPETTRALI DI FUKUSHIMA: GLI ABITANTI RIENTRANO NELLA CITTÀ ABBANDONATA. TRA LE MACERIE E UNA SURREALE NORMALITÀ, COSA TROVANO? UN SUPERMERCATO ABBANDONATO CON LA SCRITTA "PRODOTTI FRESCHI" O UNA STALLA CON CENTINAIA DI MUCCHE IN DECOMPOSIZIONE

Da http://www.tpi.it

 

Fukushima 16Fukushima 16

Da quando, l’11 marzo 2011, si è consumata la tragedia di Fukushima, città giapponese in cui uno tsunami provocò una catastrofe nucleare, i due fotografi Carlos Ayesta e Guillaume Bression hanno visitato regolarmente la regione colpita, e in particolare la "terra di nessuno" intorno alla centrale che fu epicentro del disastro.

 

fukushima 9fukushima 9

Cosa rimane di un’area in cui 80mila persone sono state evacuate da un giorno all'altro? Come si fa a convivere con una minaccia invisibile come la radioattività? E inoltre, che cosa pensano gli ex residenti rispetto all’ipotesi di tornare alle loro città-fantasma?

 

Nel loro progetto fotografico intitolato Retracing Our Steps ("Tornando sui nostri passi"), i due artisti hanno invitato i cittadini locali, ora residenti altrove, a tornare sui luoghi ormai deserti dove vivevano o lavoravano per una serie di inquietanti ritratti.

fukushima 8fukushima 8

 

In alcuni casi sono stati varcati confini chiusi dalle autorità, dove è attualmente vietato entrare, e poi, davanti alla fotocamera, i soggetti degli scatti sono stati invitati ad agire come se nulla fosse accaduto, e come se intorno a loro non ci fossero solo macerie e abbandono.

 

C’è per esempio il signor Katsuyuki Yashima, seduto nel proprio laboratorio: al momento dell'incidente, la sua piccola impresa dava lavoro a 15 persone, ma al momento non ha intenzione di tornare nella città di Namie, nonostante sia ormai di nuovo abitabile. Dice: "Non voglio tornare indietro perché non posso ricominciare la mia attività. Tra dieci anni, Namie sarà una città fantasma”.

fukushima 7fukushima 7

 

La signora Midori Ito è invece ritratta in un supermercato abbandonato, sempre nella città di Namie, e spinge il suo carrello della spesa in un’atmosfera surreale di normalità e di devastazione insieme. Su un pannello, si può ancora leggere la scritta "Prodotti freschi" in giapponese.

 

fukushima 5fukushima 5

Un altro cittadino protagonista del progetto, Naoto Matsumura, è un abitante della città di Tomioka. Impiegato in una società di costruzioni prima dell'incidente, ha deciso di tornare a vivere nella zona evacuata dal governo per prendersi cura degli animali abbandonati dopo il disastro nucleare. Nella foto che lo vede protagonista, si trova in una stalla dove centinaia di mucche sono morte dopo l'incidente, e ora i loro scheletri sono l’unica traccia che ne rimane.

 

fukushima 2fukushima 2

Convincere gli abitanti di Namie a ritornare nei luoghi che per loro rappresentavano la quotidianità non è stato facile per i due autori del progetto, ma coloro che poi hanno deciso di collaborare lo hanno fatto in tutto e per tutto, confidando i loro ricordi, i loro sogni e i loro timori circa la possibilità di tornare un giorno.

 

fukushima 13fukushima 13fukushima 12fukushima 12fukushima 14fukushima 14

Il lavoro di Carlos Ayesta e Guillaume Bression è ora in mostra al Centre d’art de l'île MoulinSart, in Francia, e da giugno arriverà alla Chanel Nexus Hall di Tokyo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…