vincenzo vecchi

QUANDO SI TRATTA DI DIFENDERE I CRIMINALI, PARIGI E' SEMPRE IN PRIMA LINEA - LA FRANCIA SI RIFIUTA DI ESTRADARE VINCENZO VECCHI, UNO DEI RESPONSABILI DELLE DEVASTAZIONI AL G8 DI GENOVA DEL 2001. L’EX BLACK BLOC È LATITANTE DAL 2012 E VIVE TRANQUILLO IN UN PAESINO DELLA BRETAGNA, MA È STATO CONDANNATO IN ITALIA A 11 ANNI E MEZZO DI CARCERE – COME PER CESARE BATTISTI, IN FRANCIA SI È CREATO UN MOVIMENTO A SUO SOSTEGNO…

Leonardo Martinelli per www.lastampa.it

vincenzo vecchi 9

 

Potrà continuare a vivere tranquillo a Rochefort-en-Terre, un paesino della Bretagna profonda, Vincenzo Vecchi, 47 anni. Eppure, già esponente dell’area anarco-autonoma e black bloc, è stato condannato definitivamente in Italia a undici anni e mezzo di carcere, ritenuto uno dei protagonisti delle devastazioni al G8 del 2001 a Genova.

 

vincenzo vecchi in tribunale

Oggi la Corte d’appello di Angers si è rifiutata di mettere in esecuzione il mandato d’arresto europeo, voluto dall’Italia, almeno per dieci anni di quella pena. Resta la possibiltà che Vecchi debba rientrare in patria per scontare l’anno e mezzo restante, ma la questione sarà affrontata in un’udienza successiva, non ancora convocata.

 

Si tratta comunque già di una vittoria per l’uomo, latitante dal 2012, che a Rochefort-en-Terre ha vissuto a lungo in incognita, lavorando come imbianchino. Si faceva chiamare Vincent Papale.

vincenzo vecchi al g8 di genova

 

Lì era stato arrestato l’8 agosto 2019 in virtù di quel mandato. Ma nel novembre successivo la Corte d’appello di Rennes l’aveva dichiarato irregolare e aveva fatto già scarcerare Vecchi. Nel dicembre 2019 la Corte di Cassazione francese aveva rigettato a sua volta la sentenza e rinviato l’affaire dinanzi alla Corte d’appello di Angers, che è arrivata ieri al suo verdetto.

 

francesi fan di vincenzo vecchi

Si è rifiutata di mettere in esecuzione il mandato per dieci anni della pena decisa in Italia, relativi ai reati di «devastazione e saccheggio» in occasione del G8 di Genova, perché quel tipo d’incriminazione non trova un equivalente nella giurisprudenza francese. Il procuratore, che invece, durante il dibattimento, aveva richiesto l’estradizione in Italia, potrebbe fare ricorso: ha tre giorni per deciderlo se farlo o meno.

vincenzo vecchi1

 

Rimangono in ballo un anno e mezzo della condanna italiana di Vecchi, in relazione ad altri reati, come il furto di una macchina fotografica, sempre in occasione dei disordini a Genova. Su questo una decisione sarà presa ancora dalla Corte d’appello di Angers, ma la data dell’udienza deve essere fissata.

 

g8 di genova

«Verranno convocati i rappresentanti dello Stato italiano - sottolinea alla Stampa Catherine Glon, uno degli avvocati della difesa di Vecchi -. Chiederemo che il nostro assistito sconti quella pena in Francia o, se dovrà farlo in Italia, il Paese dovrà impegnarsi a rinunciare agli altri dieci anni della sua condanna».

La Glon considera «notevole e approfondito» il lavoro della Corte d’appello e la sentenza «uno schiaffo per l’Italia.

 

vincenzo vecchi 5

Perché la Francia dice all’Italia: la decisione che hai preso non ha alcuna base legale da noi e, quindi, non possiamo accettare di mettere in esecuzione il mandato d’arresto che avete voluto». La difesa di Vecchi ha concentrato i suoi attacchi contro il fatto che lui sia stato condannato per «devastazione e saccheggio, due reati introdotti nel 1930 nel codice penale, all’epoca di Mussolini», sottolinea la Glon, tanto più che «non ci sono prove che abbia partecipato a quei saccheggi, si trovava solo in prossimità».

 

vincenzo vecchi 2

Intorno al caso Vecchi si è sviluppato in Francia un movimento di opinione contrario al rinvio dell’uomo nel suo Paese natale. Vi fanno parte tante persone che l’hanno conosciuto in Bretagna negli ultimi anni, soprattutto nel villaggio dove abita. Ma anche uno scrittore conosciuto a livello nazionale come Eric Vuillard. Tutto questo ricorda come la Francia visse la vicenda di Cesare Battisti, difendendolo contro tutto e tutti, fino alla sua fuga in Sudamerica.

g8 di genova 3vincenzo vecchi 3G8 GENOVACARLO GIULIANI AL G8 GENOVAG8 GENOVAg8 di genova 2001g8 di genova 2001 vincenzo vecchi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…