FROST FOREVER - MUORE A 74 ANNI IL GIORNALISTA CHE SCHIANTÒ NIXON E FECE DELL’INTERVISTA UN’ARTE

John Lloyd per "La Repubblica"
(Traduzione di Anna Bissanti)

È morto per un infarto, a 74 anni, David Frost, il conduttore televisivo britannico passato alla storia per le interviste a Richard Nixon sul caso Watergate, raccontate anche da un film di Ron Howard. Frost si è sentito male mentre era in crociera sulla Queen Elizabeth. Il premier britannico, David Cameron, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia di Frost ricordandolo come "un amico e al tempo stesso un temuto intervistatore".

Soltanto a pochi giornalisti è dato definire l'epoca nella quale vivono e al contempo influire notevolmente su di essa: Bob Woodward e Carl Bernstein negli Stati Uniti; Henri Beuve-Meury, fondatore di "Le Monde", in Francia; Gerd Bucerius, fondatore di "Die Zeit", in Germania; Indro Montanelli ed Eugenio Scalfari, che hanno dato un quotidiano di riferimento rispettivamente alla destra e alla sinistra, in Italia.

In Gran Bretagna, David Frost ha molto da rivendicare. Figlio di un pastore metodista e laureato all'università di Cambridge, Frost era poco più di ventenne quando fu scelto per presentare alla Bbc la prima serie satirica intitolata "That Was The Week That Was", trasmessa a notte fonda, che riassumeva gli avvenimenti della settimana trascorsa con un mix di canzoni, battute e brevi sketch.

Per gli standard odierni, aveva toni contenuti, ma negli anni Sessanta, su un canale televisivo del servizio pubblico ancora parecchio deferente nei confronti del potere, fu una rivelazione. Ricordo che da bambino, nel paese di pescatori nel quale sono cresciuto, seguivo la trasmissione in compagnia di mia madre, che era a uno stesso tempo sconcertata dagli argomenti (famiglia reale compresa) e divertita dalle battute.

Frost è rimasto alla Bbc vari anni, presentando interviste leggere e altre molto più serie, con uno stile col quale dimostrava di poter essere tanto rilassato quanto tagliente. Quando la sua fama crebbe, insieme ad altri dette vita al canale indipendente London Weekend Television. E mentre preparava programmi per quella tv, si occupava anche di altre trasmissioni negli Stati Uniti, facendo la spola avanti e indietro a bordo del Concorde, l'allora nuovissimo aereo supersonico.

Un altro programma da lui lanciato, TV-AM, ebbe meno successo, ma Frost ha continuato fino a oggi a fare interviste e informazione. Ha intervistato tutti i primi ministri e quasi ogni presidente degli Stati Uniti della sua vita adulta. Le più famose interviste furono quelle del 1977 a Richard Nixon, nel corso delle quali l'allora presidente americano rivelò alcuni dettagli della sua presidenza mai ammessi prima di allora. Su quelle interviste si basarono prima una produzione teatrale e poi un film, intitolato semplicemente "Frost/Nixon", vincitore di moltissimi premi.

In che modo Frost ha definito la sua epoca? Prima di tutto, diventando il pioniere di quella che da allora è diventata una grande attività produttiva: satira e commedia sulla base di eventi d'attualità e dei politici in carica. I conservatori, di tutti i partiti, ne erano terrorizzati, e presagivano la fine della democrazia parlamentare. Gli spettatori, invece, ne erano estremamente deliziati, quantunque, al pari di mia madre, provassero sensazioni
ambivalenti.

Secondo, facendo delle lunghe e accurate interviste una forma d'arte: indagava a colpi di domande incisive e ben informate per avvicinarsi quanto più possibile alla verità della politica contemporanea attraverso le parole dei leader politici.

Terzo, sviluppando uno stile apparentemente rilassato, perfino amichevole e cordiale, che metteva subito a loro agio gli intervistati, solo per coglierli in contropiede con domande secche, difficili. È stato il prototipo del giornalista consapevole del suo potere e del potere della televisione. Ciò nonostante, è sempre stato garbato e giustificava le sue domande difficili con il fatto che il pubblico aveva il diritto di conoscere i fatti.

Negli ultimi dieci anni è comparso meno spesso in televisione: su Al-Jazeera presentava "Frost over the World", un documentario sulla satira, e spesso teneva conferenze e discorsi. È stato proprio durante una di queste conferenze, a bordo della nave da crociera Queen Elizabeth, che ha avuto un infarto ed è morto. È davvero un'ironia che dovesse morire proprio a bordo di una nave che porta il nome della regina che ha regnato per tutto il tempo della sua carriera e sulla quale egli è stato uno dei primi a fare una leggera satira.

 

 

DAVID FROST PAUL MACCARTNEY DAVID FROST E CARLO D INGHILTERRA DAVID FROST DAVID CAMERON DAVID FROST CON UNA EX FIDANZATA DAVID FROST CON UN PREMIO BAFTA DAVID FROST E RICHARD NIXON DAVID FROST CON SARAH FERGUSON DAVID FROST CON RUDOLF NUREYEV DAVID FROST CON MOHAMMED ALI CASSIUS CLAY DAVID FROST CON LA MOGLIE CARINA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…