casamonica elicotterista 9

FUNERAL CASAMONICA - LICENZA SOSPESA PER 33 MESI ALL’ELICOTTERISTA CHE LANCIO’ I PETALI SULLA PIAZZA: “SIAMO STATI DEI COGLIONI. PER 2 ORE E MEZZO DI VOLO PIU’ IL COSTO DELLE ROSE ABBIAMO PRESO 2 MILA €, UNA MISERIA”

Fabrizio Peronaci per il “Corriere della Sera - Roma”

ELICOTTERO FUNERALE CASAMONICAELICOTTERO FUNERALE CASAMONICA


Non era lui - l’ex pilota dell’Alitalia individuato in un primo momento e subito sospeso - l’elicotterista a bordo del monomotore R22 che sorvolò a bassa quota il quartiere di Don Bosco durante i funerali show di «re» Vittorio Casamonica. No, l’autore della «scenografia» che lo scorso 20 agosto imbrattò l’immagine di Roma nel mondo e contribuì ad accelerare la caduta del sindaco Marino in realtà se ne stava in disparte, sperava forse di cavarsela senza conseguenze. Ma non è accaduto.

 

Si è conclusa infatti con un colpo di scena l’inchiesta dell’Enac sul volo dello scandalo dall’elisuperficie di Terzigno, in provincia di Napoli, al cielo della capitale, per omaggiare il defunto capoclan degli zingari. 
 

funerali vittorio casamonica   6funerali vittorio casamonica 6

I provvedimenti presi dall’ente dell’aviazione civile sono stati due: il più pesante, la sospensione della licenza per quasi tre anni (33 mesi), è scattato nei confronti di Enrico Abagnale, aviatore esperto e noto in tutta la Campania per la sua attività legata a ogni genere di eventi, anche quelli lieti, come il lancio di confetti, bigliettini d’auguri o rose rosse per conto di neosposi passionali e un tantino megalomani. 

 

funerali vittorio casamonica   10funerali vittorio casamonica 10

Le contestazioni maggiori sono due: aver attraversato lo spazio aereo a sud-est di Roma a una quota inferiore alla minima prevista, pari a mille piedi, circa 330 metri; e aver lanciato senza autorizzazione «materiale da bordo», vale a dire i famosi petali rosa delicatamente posatisi sulla folla in luttuoso corteo dietro la carrozza con il feretro del «padrino». 
 

Diverso e ben più lieve il trattamento per il pilota che era stato tirato in ballo e sospeso dall’Enac già il 21 agosto, sull’onda dell’enorme impatto mediatico: Angelo Ghirelli, anche lui originario dell’hinterland napoletano, decollò effettivamente alla guida dell’R22 rosso dai piedi del Vesuvio ma, giunto nei pressi del raccordo anulare, atterrò alla Romanina e lasciò il velivolo ad Abagnale. «Ho pagato solo io, ma le vere colpe usciranno. Su quell’elicottero nemmeno c’ero», provò a difendersi l’ex dipendente Alitalia assediato dai cronisti. 
 

funerali vittorio casamonica   1funerali vittorio casamonica 1

Mancavano però volto e nome del «mister x» al suo posto in cabina, il cui ruolo nella vicenda, adesso, è stato ufficializzato. Anche a Ghirelli la licenza è stata sospesa, ma solo per un anno e con motivazioni diverse: errori e/o infrazioni compiute nel viaggio da Terzigno alla Romanina e viceversa, appunto, e non durante il sorvolo della chiesa. Tre gli addebiti, molto meno gravi: mancata comunicazione dei dettagli dei voli, decollo con peso superiore al consentito e consegna del mezzo al collega che ha poi guidato su Don Bosco a bassissima quota. 
 

Il giallo sull’identità del «mister x» che dal cielo regalò un addio memorabile a don Vittorio, insomma, pare in via di soluzione. Ma almeno un dubbio resta sospeso. Possibile che il pilota da oggi appiedato per 33 mesi abbia fatto tutto da solo? C’era qualcuno ad aiutarlo, al momento di liberare i petali in aria? Più che un’ipotesi, è una certezza. Ma in questa storia, mormorano dalle parti di Terzigno, terra di camorra e delitti eccellenti, la regola è non trasire int’i fatte d’uno , meglio farsi gli affari propri. 

 

ABAGNALEABAGNALE

 

IO L'ELICOTTERISTA DEI CASAMONICA

Francesco Oggiano per “vanityfair.it”

 

«Siamo stati dei cog...ni. Non dovevamo sorvolare la chiesa per il funerale dei Casamonica». Enrico Abagnale accetta quasi con sollievo la condanna appena ricevuta dall'Enac, ovvero la sospensione per 33 mesi della licenza di volo per aver sorvolato con l'elicottero il quartiere romano di Don Bosco durante ifunerali di Vittorio Casamonica

Il suo nome è spuntato a sorpresa venerdì mattina. Fino ad allora, l'unico emerso era quello di Angelo Ghirelli, anche lui del napoletano, ex pilota Alitalia, considerato l'uomo che manovrava i comandi del monomotore R22. L'inchiesta ha dato una versione diversa: ai comandi c'era solo Abagnale, che però si smarca: «Sopra la chiesa eravamo in due a bordo. Ghirelli ai comandi e io a vuotare dall'alto la sacca coi petali». 

Tutto inizia con una telefonata alle 22 del 19 agosto, vigilia del funerale di Vittorio Casamonica. Enrico, è un aviatore esperto di Pompei, attivo da anni in servizi di volo (come lanci di confetti o di rose) per cerimonie come matrimoni o processioni. A chiamarlo è uno dei nipoti di VittorioCasamonica, probabilmente Luciano: «Credo che il mio numero gliel'avessero dato i titolari dell'agenzia funebre di Scafati (un paese vicino Pompei, ndr) che li ha seguiti».

funerale vittorio casamonica  10funerale vittorio casamonica 10ABAGNALE 1ABAGNALE 1


Cosa vuole?
«Che la mattina dopo faccia un lancio di fiori dall'alto, ma solo sorvolando la villa del defunto, nel quartiere Romanina».

E lei si fida subito? 
«Subito no. Ma seguono una serie di telefonate fino a notte inoltrata. Parlo con altri parenti di Casamonica. Chiedo le coordinate, se ci sono ostacoli all'atterraggio nella villa e altri dettagli. Loro furono molto gentili e precisi, per questo mi fidai».

Le cerimonie sfarzose sono sempre state amate dai mafiosi. Ha mai lavorato per persone in odore di criminalità? 
«Senta, l'unica domanda che si fa in questo lavoro riguarda le coordinate e l'orario. Non chiedo certo il certificato penale di chi mi paga». 

Ma non sapeva che quelli erano i Casamonica?
«Macché, quel cognome non era così famoso nel napoletano».

Così la mattina dopo parte con Angelo Ghirelli. 
«Alle 7.30 passiamo dal fioraio per comprare i petali di rosa: 500 euro. Alle 8 siamo già in volo».

Destinazione, la villa di Don Vittorio. 
«Una volta atterrati, inizia una discussione con tutti i parenti del defunto». 

Quale?
«Vogliono che gettiamo i fiori davanti alla chiesa, non solo sulla casa. Guardiamo la mappa, è in una zona centrale, non sorvolabile a bassa quota».

Potevate rifiutarvi. 
«Lo abbiamo fatto. Ma loro hanno insistito e noi abbiamo ceduto».

Secondo l'inchiesta, a partire dalla casa dei Casamonica verso la chiesa è stato lei, non Ghirelli. 
«No. Ai comandi c'era Ghirelli. Io ero a fianco. E ho gettato le rose dall'alto».

Non aveva l'autorizzazione per farlo. 
«In Italia non è chiaro se lanciare oggetti come petali dall'alto sia reato oppure no. E comunque lo fanno tutti, anche durante le processioni».

Lei ha anche attraversato lo spazio aereo a una quota inferiore alla minima prevista, pari a circa 330 metri.
«Confermo. Come dire, avevamo avvisato le autorità soltanto del volo sulla casa dei Casamonica. Il sorvolo sulla chiesa non era previsto».

Quest'«improvvisata» le è costata 33 mesi. Quanto ci ha guadagnato?
«Pochissimo. Per due ore e mezza di volo più il costo delle rose, abbiamo preso 2 mila euro. Una miseria, se considera tutti i costi».

In contanti immagino.
«Sì, in contanti».

funerale vittorio casamonica  13funerale vittorio casamonica 13funerale vittorio casamonica  11funerale vittorio casamonica 11CASAMONICA ELICOTTERISTA 9CASAMONICA ELICOTTERISTA 9

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...