ospedale vecchio malasanita malasanita' malasanitÀ

A FURIA DI TAGLI AL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE IN ITALIA SI CAMPA SEMPRE DI MENO - IN QUANTO A SPERANZA DI VITA IL NOSTRO PAESE È SCIVOLATO DAL QUARTO AL NONO POSTO NELLA CLASSIFICA DEI PAESI: LA MEDIA ITALIANA È DI 82,7 ANNI - AL PRIMO POSTO C'È IL GIAPPONE (84,5) - DESTINIAMO SOLO IL 9% DEL PIL ALLA SPESA SANITARIA COMPLESSIVA (COMPRESA QUELLA PRIVATA), POCO RISPETTO A FRANCIA (12,1%) E GERMANIA (12,7) - LA MANCANZA DI POSTI LETTO E DI MEDICI

Estratto dell'articolo di Paolo Russo per "La Stampa"

 

PRONTO SOCCORSO

La favola del Servizio sanitario nazionale più povero ma anche più efficiente di tutti non regge più. Perché a furia di tagliare in fatto di aspettativa di vita scendiamo in un solo anno da un invidiabile terzo posto conquistato nel 2020 al nono dell'anno successivo, mentre eravamo al quarto nel 2019, prima della pandemia.

 

Restano poi elevatissimi i decessi causati dall'inquinamento e in fatto di spesa per la sanità siamo sempre più nei bassifondi della classifica, con un esborso pro-capite a parità di potere d'acquisto di 4.291 dollari, che sono meno dei 4.986 della media di tutti paesi occidentali e rappresentano appena la metà degli 8 mila messi sul piatto dai tedeschi e un terzo in meno dei 6.630 dollari dei francesi.

classifica dei paesi per speranza di vita

 

Gli spagnoli ci superano di poco con 4.432 dollari. Ampiamente sotto gli standard siamo anche in fatto di dotazione sia di infermieri sia di posti letto negli ospedali. È la fotografia scattata dalla nuova edizione appena pubblicata di Health at a Glance dell'Ocse.

 

In quanto a speranza di vita l'Italia scivola al nono posto della classifica con una media di 82,7 anni, insieme al Lussemburgo, a fronte di una media Ocse di 80,3. Sopra l'Italia troviamo Giappone (84,5), Svizzera (83,9), Corea del Sud (83,6), Australia (83,3), Spagna (83,3), Norvegia (83,2), Islanda (83,2) e Svezia (83,1). Sopra la media siamo invece per la mortalità evitabile. Come a dire che non tutto è perduto.

 

pazienti ospedale 3

Il dato ovviamente non migliora in rapporto al Pil. L'Italia destina il 9% del Pil alla sanità, una quota leggermente al di sotto della media Ocse del 9,2% ma ancora una volta di molto inferiore rispetto a Germania (12,7%) e Francia (12,1%). E parliamo di spesa sanitaria complessiva, ossia compresa quella privata, sostenuta direttamente dai cittadini. Perché in termini di spesa pubblica va ancora peggio, con il 6,8% del Pil che nel 2022 colloca l'Italia al sedicesimo posto della classifica dei Paesi occidentali.

 

OSPEDALE PAZIENTE

Quanto al numero di operatori sanitari in rapporto agli abitanti, l'Italia conferma di avere una buona quantità di medici ma una forte carenza di infermieri. Nel nostro Paese si contano infatti 4,1 medici ogni 1.000 abitanti, dato superiore rispetto alla media Ocse di 3,7, ma soli 6,2 infermieri a fronte di una media Ocse di 9,2 per 1.000 abitanti. [...]

OSPEDALI SOVRAFFOLLATI

 

Molto male anche la dotazione di posti letto ospedalieri. L'Italia ha 3,1 posti letto ospedalieri per 1.000 abitanti, la media Ocse è di 4,3. La Germania ne ha ben oltre il doppio (7,8) e anche la Francia quasi doppia il dato italiano (5,7). Pochi soldi più carenza di medici e infermieri uguale a meno qualità delle cure nei nostri ospedali. A calare i freddi dati dell'Ocse dentro la realtà delle nostre corsie è un'altra indagine, quella realizzata dall'Agenas, l'Agenzia pubblica per i servizi sanitari regionali. A sorpresa, gli ospedali privati in termini di qualità battono infatti quelli pubblici 27 a 9, che sono le percentuali delle strutture considerate di livello alto o molto alto. [...]

paziente di coronavirus in ospedale

OSPEDALI SOVRAFFOLLATIOSPEDALI SOVRAFFOLLATI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…