stanford protesta 3

LA CHIAMAVANO IMPUNITA’ - UN GIOCATORE DI FOOTBALL DELL'UNIVERSITÀ DI STANFORD NEGLI USA ABUSA DI UNA RAGAZZA E VIENE ASSOLTO: PER ESPELLERE I COLPEVOLI SERVE IL SI’ DI 4 MEMBRI SU 5 DELLA COMMISSIONE (IN QUESTO CASO SOLO TRE HANNO DATO RAGIONE ALLA RAGAZZA) - ACCUSE AL "SISTEMA STANFORD": PROTEGGE GLI STUDENTI STUPRATORI

STANFORD PROTESTA 3STANFORD PROTESTA 3

Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

Una studentessa di Stanford denuncia di essere stata stuprata da un giocatore di football dell' università. Pensando che sia più traumatico rivolgersi alla polizia, la ragazza si presenta alla commissione interna che - come accade in molti college - può esaminare i casi di violenza sessuale ed espellere i colpevoli.

 

Tre su cinque membri della commissione - professori, funzionari e studenti - danno ragione alla ragazza: la maggioranza. In altre scuole sarebbe sufficiente per l' espulsione, a Stanford no: servivano 4 voti su 5. E così lui rimane nella squadra di football e lei se ne va.

 

STANFORD FOOTBALLSTANFORD FOOTBALL

E' uno dei casi di violenza sessuale avvenuti negli ultimi anni a Stanford che vengono raccontati, per lo più in forma anonima, in un lungo articolo del New York Times . Il quotidiano critica le procedure dell' ateneo californiano e nota che, se prima del 2010 il sistema che disciplinava chi copiava e chi stuprava era in pratica lo stesso, in seguito le cose sono migliorate, ma è un po' strano che dal 2014 su 13 colpevoli solo uno sia stato espulso.

 

Il caso più noto è quello di Brock Turner, nuotatore che ha abusato di una ragazza priva di sensi dietro un cassonetto: colto in flagrante da altri studenti, si è ritirato dall' università; ma poi ha fatto scalpore l' indulgenza del giudice penale (ex studente di Stanford) che lo ha condannato a sei mesi di carcere (e ne ha scontati solo tre).

 

STANFORDSTANFORD

Storie come queste, insieme con un rapporto governativo secondo cui una ragazza su 5 subisce violenze sessuali al college, hanno avuto un forte impatto sull' opinione pubblica, al punto da spingere il presidente Obama a intervenire e il dipartimento dell' Istruzione a mettere sotto inchiesta decine di università.

 

Il tema è entrato nella riflessione culturale, dalla letteratura alla televisione. Donna Tartt nel suo romanzo Dio di Illusioni ritrae il lato oscuro - tra droghe, alcol, incesti e omicidi - del mondo idillico degli studenti di greco antico in un college liberal del Vermont. In una puntata della serie tv Newsroom, una ragazza che denuncia di essere stata violentata ha creato anche un sito web nel quale gli uomini possono essere denunciati anonimamente di stupro, il che apre il dibattito sui diritti degli accusati.

 

Si è molto parlato poi di cosa costituisca violenza: la California è stata il primo stato ad approvare una legge, nota come Sì vuol dire sì, che stabilisce che occorre un consenso esplicito perché l' atto sessuale non sia violenza (e chi è ubriaco non può darlo).

 

Lena Dunham ha raccontato nel suo libro Non sono quel tipo di ragazza la confusione in cui da studentessa, dopo aver fumato e bevuto, si era portata in camera un uomo e aveva fatto sesso. Il giornalista Ezra Klein ha osservato - in un articolo intitolato "Sì vuol dire sì" è una legge terribile ma io la appoggio - che etichettare gli uomini come stupratori in situazioni veramente ambigue è una probabile ma necessaria conseguenza della legge.

 

Anche se Stanford dice di adottare questa regola, la situazione resta ingarbugliata.

Non è l' unico college ad essere stato accusato di sacrificare le vite degli studenti pur di non danneggiare l' immagine (o le squadre sportive). E' successo, tra gli altri, a Dartmouth, Harvard, Yale e Princeton. Molti hanno promesso riforme.

 

STANFORD UNIVERSITYSTANFORD UNIVERSITY

Stanford ha appena cambiato procedura: anziché 4 voti su 5, ora la presunta vittima ha bisogno del verdetto unanime di tre commissari. Secondo alcuni professori non basta. In una lettera aperta scrivono: La vittima non dovrebbe aver bisogno di convincere tre persone, mentre all' accusato ne basta una. Non è equo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…