giorgia meloni ucraina zelensky

GIORGIA AFFILA LE ARMI – MELONI HA PROMESSO A BRUXELLES CHE ENTRÒ DICEMBRE VARERÀ UN NUOVO DECRETO PER CONSENTIRE L'INVIO DI ARMI ALL'UCRAINA. MA SULLA QUESTIONE ALEGGIA L'INCOGNITA DI SALVINI E BERLUSCONI – PER QUESTO IL MINISTRO CROSETTO PROTREBBE RENDERE PUBBLICHE LE DOTAZIONI MILITARI DA SPEDIRE, PER SPIAZZARE GLI ALLEATI TENTENNANTI E ANCHE CONTE. OPPURE IL GOVERNO POTREBBE CHIEDERE UN VOTO IN PARLAMENTO…

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

giorgia meloni ursula von der leyen 3

Una cosa è certa: entro dicembre Giorgia Meloni varerà un nuovo decreto interministeriale per consentire l'invio di altre armi all'Ucraina. Lo ha assicurato giovedì scorso a Ursula von der Leyen, lo ribadirà tra qualche giorno al segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in visita a Roma, spera di comunicarlo direttamente a Zelensky appena riuscirà a partire per una missione a Kiev. Ma c'è di più.

 

GUIDO CROSETTO VISITA I MILITARI ITALIANI A HERAT, IN AFGHANISTAN - SETTEMBRE 2010

L'esecutivo valuta in queste ore una mossa a sorpresa, capace di sparigliare. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, potrebbe decidere di desecretare - e dunque rendere pubblico - l'elenco degli armamenti destinati a Kiev. A quel punto, l'informativa sul decreto non si svolgerebbe davanti al Copasir, come accaduto finora, ma in commissione parlamentare o in Aula.

 

Non si tratterebbe di un piano privo di conseguenze. Perché se è vero che neanche in questo caso sarebbe previsto un voto sul provvedimento, in linea con quanto accaduto nei cinque precedenti decreti (e possibile grazie alla copertura di una risoluzione dello scorso marzo), è altrettanto vero che il dibattito sfiderebbe tutte le forze politiche ad assumersi una responsabilità pubblica su un passaggio cruciale di politica estera e atlantica.

 

matteo salvini abbraccia giorgia meloni

Ma non basta. Sul tavolo esiste anche l'opzione più estrema: quella di far votare il Parlamento. Per farlo, l'esecutivo dovrebbe decidere di abbandonare il format dell'informativa e optare per le comuncazioni. Sfidando Giuseppe Conte a dire no alla linea della Nato. E mettendo anche Silvio Berlusconi e Matteo Salvini di fronte al bivio: atlantismo, oppure una potenziale crisi di governo (oltre che diplomatica). […]

 

Il teatro in cui si è dibattuto dei cinque precedenti decreti è stato il Copasir. E questo perché si trattava di elenchi secretati di armi. L'eventuale desecretazione avrebbe un duplice vantaggio. Il primo: anticipare i malumori di Salvini e Berlusconi sull'invio di armi - espressi anche di recente - e metterli nella condizione di dover decidere se sostenere l'esecutivo o mandarlo in crisi a poche settimane dall'avvio della legislatura.

 

sergio mattarella guido crosetto 1

Il secondo: precedere la probabile, imminente mossa di Conte di chiedere comunque un dibattito parlamentare sul sostegno militare a Kiev. L'opposizione gode infatti della possibilità di mettere all'ordine del giorno una mozione nella quota di tempo riservata alle minoranze. Un voto, dunque, arriverà, presto o tardi. […]

matteo salvini giorgia meloni

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN giorgia meloni ursula von der leyen 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…