giorgia meloni colonnello khalifa haftar libia cirenaica

GIORGIA, CHE STAI HAFTAR? NEL BLITZ IN LIBIA, MELONI HA CHIESTO AL GENERALE CHE GOVERNA LA CIRENAICA DI FERMARE LE PARTENZE DEI MIGRANTI (CI SONO LE ELEZIONI EUROPEE). MA IN CAMBIO HAFTAR PRETENDE MAGGIORI RICAVI DALL’ESTRAZIONE DEL PETROLIO, ORA CHE IL CAPO DEL GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE LIBICO, DBEIBAH, HA SMESSO DI DISTRIBUIRE ALLE MILIZIE I PROVENIENTI DALLE RENDITE DEL GREGGIO - L'ALTRA RICHIESTA DELLA MELONA: FERMARE LA PRESENZA DI MILITARI RUSSI IN LIBIA (CIAO CORE…)

 

Leonardo Martinelli e Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

giorgia meloni e il generale khalifa haftar

Il primo passo sarà quello di aiutare la Libia a riqualificare gli impianti sportivi e, in seguito, accogliere giovani atleti libici in Italia. Ma la suggestione più originale del viaggio di Giorgia Meloni in Libia – un’idea embrionale e ufficiosa, dunque tutta da costruire – è quella di portare in futuro le migliori squadre di serie A a giocare contro le principali formazioni libiche […]

 

 Non sarebbe la prima volta, visto che nel 2002 – erano ancora i tempi di Gheddafi – si giocò addirittura la finale di supercoppa italiana nella capitale nordafricana (per la cronaca, Juventus-Parma 2-1 con doppietta di Alex Del Piero). Ma erano altri tempi, il Colonnello guidava saldamente il regime e il Paese non era lacerato dalla guerra civile tra milizie rivali. […]

 

giorgia meloni e il generale khalifa haftar

È la vetrina del viaggio di Meloni, accompagnata in Libia dai ministri Andrea Abodi (Sport), Anna Maria Bernini (Istruzione) e Orazio Schillaci (Salute). […] la premier sponsorizza i progetti interministeriali per dare un po’ di sostanza all’ancora asfittico Piano Mattei. Un altro dettaglio, in questo senso, è la promessa di favorire un maggiore accesso alle cure indifferibili in Italia, soprattutto per i malati in età pediatrica.

 

La presidente del Consiglio immagina di cooperare (promette anche un business forum italo-libico entro il 2024) per ottenere in cambio un freno ai flussi migratori. È evidente, però, che su questo terreno servono gesti ancora più concreti: in altre parole, risorse rafforzate. Quelle, in particolare, provenienti dal petrolio.

 

giorgia meloni e il generale khalifa haftar

Meloni ne discute con i due leader incontrati: al mattino il primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdul Hamid Mohammed Dbeibah, al pomeriggio il generale Khalifa Belqasim Haftar, che governa la Cirenaica.

 

Ultimamente gli equilibri tra le due fazioni sono più che precari: per anni, infatti, Dbeibah ha distribuito i soldi provenienti dalle rendite petrolifere alle milizie — indipendentemente dal loro posizionamento nel conflitto — per “comprare” periodi di tregua. Adesso però il governatore della Banca centrale al-Kebir si oppone a questa pratica cercando di risanare le finanze pubbliche, prima che il sistema crolli. E questa scelta ha impoverito tutti, destabilizzando il quadro.

 

Anche Haftar non ha più a disposizione quelle risorse. Meloni sa bene che un’altra fonte di guadagno sono le partenze dei migranti, proprio quelle che Roma chiede anche al generale di bloccare. Per questo, la leader prova a immaginare soluzioni. Una, suggerita dalla parte libica – si apprende – passa dalla possibilità di rendere economicamente ancora più vantaggiosa per i gruppi locali l’estrazione del petrolio. In cambio, l’esecutivo spera di frenare i flussi migratori, che tanto allarmano in vista delle Europee.

 

giorgia meloni a tripoli

Ma non basta. La premier fa anche trapelare un’altra richiesta consegnata ad Haftar: serve collaborazione per porre fine alla presenza di forze straniere sul suolo libico. Il riferimento è chiaro: la Libia – e la Cirenaica in particolare – non diventi la base logistica della Russia nel Mediterraneo.

 

Un processo che in realtà è già partito, visto che navi e aerei russi stanno arrivando per portare armi e istruttori militari – e soldati dell’Africa Corps – che transitano poi nel deserto e, infine, nel Sudan e in Sahel. Una novità che destabilizza l’area e preoccupa gli Stati Uniti. […]

giorgia meloni a tripoli con Abdulhamid DBEIBAHgiorgia meloni e il generale khalifa haftar

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…