landini bonomi

GIU’ LE MANI DALLE FERIE D’AGOSTO! LA PROPOSTA DI APRIRE LE FABBRICHE IN ESTATE PER RECUPERARE IL TEMPO PERDUTO NON PIACE AI SINDACATI: C'È UN CONTRATTO DA RISPETTARE. CON IL PIL CHE RISCHIA DI PRECIPITARE FINO AL 13%, LA PRODUZIONE CROLLATA DEL 42% AD APRILE, IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA BONOMI SOSTIENE CHE LA PRIORITÀ ASSOLUTA È QUELLA DI RECUPERARE IL PRIMA POSSIBILE IL TEMPO PERSO. LA REPLICA DEL CAPO DELLA CGIL LANDINI

Sandro Iacometti per Libero Quotidiano

FALLIMENTO IMPRESE

 

Il mondo dei sindacati è in subbuglio. Dopo aver fatto di tutto per ritardare la riapertura delle aziende, denunciando insormontabili problemi di sicurezza, per intralciare l' erogazione della Cig, pretendendo di essere coinvolti nella gestione, e per scoraggiare gli imprenditori a ripartire, chiedendo ed ottenendo il carcere per i contagi in ufficio, ora le sigle si preparano a ad aprire un altro fronte di battaglia: le ferie d' agosto. Che non è purtroppo un vecchio titolo della commedia all' italiana, ma l' ennesimo ostacolo piazzato sul cammino della ripresa economica.

 

Non si tratta, questa volta, di una manovra studiata. Fino a qualche giorno fa le priorità erano altre. Spalleggiati da molti esponenti di governo, a partire dalla ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, l' obiettivo di Cgil & C era quello di prolungare il più possibile il mantenimento degli attuali livelli occupazioni.

produzione industriale

 

Non, ovviamente, trovando il modo di rimettere rapidamente in moto la macchina produttiva per far tornare fatturato, stipendi e consumi, ma estendendo cassa integrazione e blocco dei licenziamenti per un tempo sufficientemente lungo, meglio se fino alla scoperta del vaccino.

 

idea bislacca A distogliere i sindacati dalla loro opera di tessitura è arrivato però Carlo Bonomi, con la proposta bislacca di tenere aperte le fabbriche anche nel periodo estivo. Chissà come gli è venuto in mente.

 

bonomi conte

Con il pil che rischia di precipitare fino al 13% (Bankitalia), la produzione crollata del 42% ad aprile (Istat) e la stima di una diminuzione dei posti di lavoro a fine anno di circa il 10% (Istat), il presidente di Confindustria (appoggiato con entusiasmo dalle associazioni di Piemonte e Veneto) se n' è uscito dicendo che dopo tre mesi di stop la priorità assoluta è quella di recuperare il prima possibile il tempo perso, a prescindere dalla cocomerata di ferragosto.

 

Idea stravagante, che tuttavia ha raccolto in un attimo il più ampio consenso che si è mai visto tra gli industriali.

 

produzione industriale

Tutti, dalla più piccola azienda del Mezzogiorno fino ai grandi gruppi del Nord, dalla moda alla meccanica fino chiaramente al turismo, si sono detti strafavorevoli a mettere in pratica il suggerimento di Bonomi, considerando un «dovere morale» dopo quello che è successo non bloccare la produzione, in presenza di ordinativi inevasi da smaltire o di nuove commesse, durante il periodo solitamente dedicato alle vacanze.

 

La proposta è sembrata talmente di buon senso che la maggior parte degli imprenditori si è anche detta convinta di non avere problemi a trovare l' intesa con i sindacati.

maurizio landini

 

Del resto, chi mai potrebbe opporsi al tentativo di far sopravvivere l' impresa, di dare un segnale di incoraggiamento e di speranza?

 

produzione industriale

Ebbene, sentite questa. Anzi queste. Sulle fabbriche aperte ad agosto, ha detto la Fiom Veneto, «ricordiamo che c' è un contratto da rispettare e prima di parlare di date parliamo di sicurezza fabbrica per fabbrica».

 

Possibile? Andiamo in Trentino-Alto Adige. Sempre la Fiom: «Dove ce ne fosse la necessità, può essere una soluzione, ma vanno garantite le due settimane di ferie». Più cauto, ma sostanzialmente in linea, Maurizio Landini. «Si può discutere, anche di scaglionare le ferie», si è limitato a dire il segretario della Cgil, lasciando intendere che la disponibilità non sarà concessa gratis e che si dovrà battagliare azienda per azienda.

 

giuseppe conte carlo bonomi

A qualche giorno di ferie estive, d' altra parte, non è facile rinunciare. Basta chiedere ai sindacati della scuola, che stanno facendo fuoco e fiamme perché non vogliono anticipare il rientro in servizio a fine agosto per preparare adeguatamente la riapertura di settembre. Le aule sono chiuse da inizio marzo, ma c' è il contratto da rispettare.

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…