spinoza sul papa e il giubileo

QUALCUNO RICORDA CHE E’ IN CORSO IL GIUBILEO? DITE A BERGOGLIO CHE L’ANNO DELLA MISERICORDIA È UN FLOP: DA DICEMBRE SONO ARRIVATI A ROMA SOLO 4 MILIONI DI PELLEGRINI - ANCHE IN ZONA VATICANO GLI AFFARI SONO IN CALO DEL 15%

Damiana Verucci per “Il Tempo”

 

GIUBILEO ROMAGIUBILEO ROMA

Non solo il Giubileo non ha realizzato il sogno di risvegliare la sopita economia romana ma ha addirittura allontanato un altro tipo di turismo, quello non religioso, che rifugge in questi mesi la Capitale e che forse ritornerà quando il Giubileo sarà finito. Dall’8 dicembre (apertura della Porta Santa) ad oggi sono sbarcati a Roma poco più di 4 milioni di pellegrini, un numero decisamente inferiore alle aspettative di molti.

GIUBILEO FLOPGIUBILEO FLOP

 

Un turismo "mordi e fuggi", da una notte, massimo due, passata per lo più negli alloggi e dimore religiose o nei b&b abusivi (arrivati a quota 7 mila dai 3 mila che erano a dicembre), visto che quelli autorizzati, tra alberghi e altro tipo di ricettività, hanno perso tra il 4,24 e il 4,47 per cento rispetto ad un anno fa, secondo gli ultimi dati di Federalberghi Roma. La conferma del trend negativo arriva anche dall’Ente bilaterale del turismo: nei primi tre mesi gli arrivi sono calati del 3,52%, le presenze del 3,23%.

 

Eppure nel Giubileo ci speravano gli albergatori, i commercianti, gli esercenti pubblici, gli operatori del settore trasporti. Se si fa eccezione per alcuni musei e le visite nei monumenti, dove il trend è in aumento ma non è possibile provare il suo collegamento con il Giubileo, per il resto dei settori produttivi di questa città e stato davvero un flop.

ROMA GIUBILEO STRADE VUOTEROMA GIUBILEO STRADE VUOTE

 

L’occupazione nelle camere alberghiere è stata pari in questi mesi all’80% esattamente come era un anno fa. Ma l’aumento del 4% di arrivi nella Capitale che si registrava da almeno cinque anni a questa parte, quest’anno non c'è stato. «Il Giubileo non solo non sta portando di più ma sta frenando anche tutto il resto del turismo non interessato a seguire gli eventi legati al Giubileo. In pratica ha peggiorato una situazione già compromessa dai vari allarmi terroristici».

ROMA GIUBILEO STRADE VUOTE 4ROMA GIUBILEO STRADE VUOTE 4

 

Stesso discorso per il settore trasporti dove anche in questo caso si registra il segno meno. «Non solo siamo lontanissimi rispetto ai dati del Giubileo del 2000 - conferma Paolo Delfini, presidente Cna-trasporto - ma anche di quelli di un anno fa. Da dicembre siamo a -5,6% per il trasporto su pullman, un vero e proprio crollo di turisti altro che le stime che si erano fatte prima del Giubileo.

 

papa francesco e benedetto xvipapa francesco e benedetto xvi

Anche a Pasqua, quando tutti speravamo in una ripresa, il calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è stato superiore al 5%». Fuga dei clienti anche dai ristoranti e bar capitolini. Per Fabio Spada, presidente della Fipe-Confcommercio, «il Giubileo ha anzi allontanato i turisti non interessati agli aventi religiosi, altro che aumento degli incassi come si poteva sperare».

papa francesco apre la porta santa 3papa francesco apre la porta santa 3

 

Perfino nell’area a ridosso del Vaticano gli affari non vanno affatto a gonfie vele. «Lo scontrino medio è di 10 euro per chi pranza - racconta Giovanna Marchese Bellaroto, Cna commercio - nell’ordine di una bottiglietta d’cqua, un panino e un caffè». Così per i bar e gli esercizi pubblici in generale il calo da dicembre è stato del 10-15 per cento secondo Claudio Pica, presidente dell'Associazione bar e gelaterie di Roma e Provincia.

 

«Quello che è mancato è il turismo d’elite, che una volta era protagonista nella Capitale - spiega Pica - in questi mesi, invece, abbiamo assistito ad un’ondata di pellegrini concentrati nelle zone attorno il Vaticano che però, tolti gli appuntamenti religiosi, non vanno oltre». Ad esempio, a fare shopping. «Ma che incremento? - domanda ironicamente Valter Giammaria, presidente Confesercenti Roma - il commercio su strada ha perso il 15-20 per cento dall’inizio dell'anno».

papa francesco apre la porta santa   papa francesco apre la porta santa papa bergoglio apre la porta santapapa bergoglio apre la porta santa

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…