assange trump obama cia spionaggio wikileaks

I MIGLIORI ALLEATI DI TRUMP, CONTRO OBAMA, SONO SULL’ASSE ASSANGE-PUTIN-WIKILEAKS - I DEMOCRATICI CIANCIANO SUGLI HACKER DI MOSCA MA GLI OTTO ANNI DI BARACK ALLA CASA BIANCA SONO IL TRIONFO DELLO SPIONAGGIO DI MASSA INDISCRIMINATO DAGLI SMARTPHONE ALLE TV, DAI SISTEMI GPS FINO AI BRACCIALETTI PER IL FITNESS: ECCO COME CI CONTROLLANO

1 - SMARTPHONE, GPS, TIVÙ OCCHI DEGLI 007

Martina Pennisi e Paolo Ottolina per il “Corriere della Sera”

 

LO SPIONAGGIO DELLA CIALO SPIONAGGIO DELLA CIA

Le rivelazioni di WikiLeaks confermano quello che molti immaginavano o dicevano a mezza voce: la Cia spia i suoi obiettivi utilizzando tutti gli strumenti digitali a sua disposizione. E quindi anche le eventuali vulnerabilità di smartphone, tv, videocamere e altri apparati e oggetti connessi alla rete.

 

Quelle descritte nei documenti dell'intelligence Usa sono metodologie che spesso negli ultimi anni hanno fatto capolino nelle cronache, per lo meno dei siti di specializzati in tecnologia. Proprio la possibilità di controllare le Smart Tv con videocamera era stata oggetto di diverse ipotesi: ora abbiamo la conferma che nell' arsenale Cia c' era anche questa freccia.

ASSANGE E WIKILEAKSASSANGE E WIKILEAKS

 

APPARECCHI SMART

Dagli smartphone alle tv, dalle auto ai sistemi Gps, fino ai braccialetti per il fitness: ogni dispositivo smart ha essenzialmente tre elementi comuni che lo rendono un candidato perfetto per le agenzie governative e per eventuali cyber-malintenzionati. Il primo è ovviamente la connessione alla rete. Poi ci sono i sensori, primi fra tutti microfoni e camere. Infine il far parte della vita delle persone, che con questi oggetti passano buona parte del loro tempo. Per questo motivo la vecchia attività che prevedeva di infilare microspie negli arredi o nelle auto, con il classico furgoncino di appoggio parcheggiato nei dintorni, è un cliché superato: in molti casi è molto più «sicuro» e facile utilizzare direttamente gli apparecchi connessi.

 

SIAMO TUTTI SPIATI?

LO SPIONAGGIO DELLA CIALO SPIONAGGIO DELLA CIA

L'analisi dei documenti pubblicati da WikiLeaks è in realtà rassicurante: gli apparecchi smart, almeno quelli ben progettati, possono essere intercettati solo se qualcuno ha (almeno una volta) accesso fisico al dispositivo. Oppure serve la complicità, involontaria, del proprietario. Quasi tutti gli strumenti di hacking, anche i più sofisticati, non sono in grado di accedere a tutte le risorse senza il consenso dell' utente.

 

PUTIN E GLI HACKERPUTIN E GLI HACKER

In alternativa è necessario intervenire fisicamente sul dispositivo, installando porzioni di software che ne modificano il comportamento. In molti casi, violare l'integrità dei sistemi è più facile utilizzando un supporto fisico: ecco perché nei metodi Cia si citano chiavette Usb e persino i desueti floppy disk, ancora utilizzati però su vecchi ma solidissimi sistemi di sicurezza.

 

IL CASO DELLE TV È LIMITATO

Già negli anni scorsi si era diffusa la notizia della possibilità di assumere il controllo di Smart Tv Samsung: si trattava di pochi modelli, prodotti fino al 2014, dotati di videocamera e microfono per Skype. Il programma «Weeping Angel» della Cia era finalizzato a trasformare una tv Samsung Serie F in una microspia. Questo però non vuole dire che tutti coloro che hanno in casa tv di quel tipo vengano osservati.

 

LO SPIONAGGIO DELLA CIALO SPIONAGGIO DELLA CIA

I documenti Cia chiariscono come il programma che trasforma una tivù in un sistema sofisticato di ascolto debba essere installato con accesso fisico al televisore. I tecnici dell' intelligence sono consapevoli che «Weeping Angel» funziona solo su determinati modelli di tv non aggiornati, perché le ultime versioni software di Samsung, dalla 1118 in poi, impediscono l'installazione del malware tramite Usb.

 

obama spia obama spia

Nei file compare anche una riunione tra i tecnici americani e i colleghi britannici del MI5 del 16 giugno 2014, con cui sono stati affrontati alcuni grattacapi di Weeping Angel. Tra questi un led nella parte posteriore del tv che restava acceso anche ad apparecchio spento: un sintomo che poteva insospettire i proprietari.

 

SMARTPHONE, VIDEOCAMERE, ROUTER

Tutti gli apparecchi connessi sono un ovvio punto di vulnerabilità. I sistemi operativi di smartphone e computer sono ragionevolmente sicuri (le app operano in «scatole» chiuse e non sono in grado di prendere pieno possesso del device), a meno che l'utente non compia una delle classiche azioni che gli esperti sconsigliano.

 

LO SPIONAGGIO DELLA CIALO SPIONAGGIO DELLA CIA

Ad esempio aprire allegati non conosciuti, specie file eseguibili; oppure utilizzare chiavette Usb di incerta provenienza. Tra gli obiettivi più appetibili ci sono i router, perché sempre connessi alla rete e spesso poco aggiornati dai proprietari. Tra i documenti compare uno studio di fattibilità, mai concretizzatosi, sul controllo a distanza di auto e camion connessi. I veicoli sono facile da manomettere e, una volta violati, permettono la costante localizzazione. WikiLeaks adombra la possibilità (ma sembra trattarsi di pura ipotesi) che un'auto hackerata possa essere utilizzata, grazie a una sterzata improvvisa, per il delitto perfetto.

LO SPIONAGGIO DEGLI AMERICANI IN ITALIA LO SPIONAGGIO DEGLI AMERICANI IN ITALIA

 

IL QUESTIONARIO

Tra i file compare anche la voce «Fine Dining» (cucina di qualità): un questionario che l'Osb (Operational Support Branch, una delle divisioni tecniche del cyber-spionaggio Cia) utilizzava per preparare malware «à la carte», ritagliati alla perfezione sulle operazioni da mettere in atto. Domande e risposte servivano a modificare gli strumenti software già esistenti, che venivano poi passati agli agenti sul campo per carpire e trasmettere informazioni.

 

LE VULNERABILITÀ ZERO DAYS

Buona parte degli stratagemmi elencati nei documenti Cia si basa sulle falle «Zero Days»: vulnerabilità scoperte dai servizi o dalle agenzie specializzate e non comunicate al produttore dell'apparecchio o del software in questione, che quindi non sa di dover porre rimedio. Questa omessa comunicazione permette ai servizi segreti di non perdere la propria «entrata di servizio» nell'apparecchio spiato.

 

LO SPIONAGGIO DELLA CIALO SPIONAGGIO DELLA CIA

Le accuse che WikiLeaks muove alla Cia si fondano proprio sul fatto che l' Agenzia abbia tenuto attive diverse vulnerabilità «Zero Days» e codificato altri metodi di controllo remoto, lasciando spazio al controspionaggio. E dando margine all' utilizzo di quegli stessi stratagemmi da parte di altri governi o addirittura di cyber-criminali. Quello che un Servizio pensa possa essere un suo vantaggio, se dovesse sfuggirgli di mano, si può trasformare in un gigantesco problema di sicurezza. E a quanto pare ora è successo.

 

2 - SPUNTA DAI FILE L'«ITALIANO» HACKING TEAM (E IL PARADOSSO SULLA PRIVACY)

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

Non è così strano, anzi meraviglierebbe il contrario, che la Cia abbia esaminato il «tesoro» che nell'estate 2015 misteriosi pirati informatici spiattellarono in Rete dopo aver rubato all'azienda italiana Hacking Team il codice di uno dei software-spia utilizzati dalle polizie per intercettare «da remoto» telefoni o pc.

 

LO SPIONAGGIO DEGLI AMERICANI IN ITALIA LO SPIONAGGIO DEGLI AMERICANI IN ITALIA

Gli accertamenti penali sull' intrusione, non agevolati dal rimbalzo di reciproci sospetti tra attuale dirigenza e manager transfughi, sta per consumare i mesi di proroga di indagine, sinora a carico di quattro persone tra cui uno straniero dall' incerto cognome e ancor più incerto profilo.

 

Il paradosso, se mai, è che - mentre l'utilizzo giudiziario di questi captatori informatici è per fortuna subordinato a stringenti autorizzazioni dei giudici - le grandi compagnie online internazionali, ormai elevatesi al rango di autentici Stati e commercialmente disinvolte nella patologica monetizzazione della privacy dei propri utenti, forniscano invece scarsa collaborazione alle fisiologiche richieste di assistenza giudiziaria motivate dal pericolo di gravi reati.

HACKING TEAMHACKING TEAM

 

Istruttivo, ad esempio, il carteggio l'anno scorso tra una Procura del Nord Italia, alle prese con la non intercettabile chat di un possibile kamikaze in Vaticano, e la compagnia Usa che risponde di avere i dati degli utenti su server negli Stati Uniti e di volere quindi i tempi di una normale rogatoria. Forse non avete capito l'urgenza - rispiega allora la Procura -, è uno dei vostri casi di «emergenza».

 

LO SPIONAGGIO DEGLI AMERICANI IN ITALIA LO SPIONAGGIO DEGLI AMERICANI IN ITALIA

Ma la compagnia non perde la flemma: avremmo bisogno che ci diciate esattamente la natura esatta del pericolo, se ci sia un serio rischio di morte, quanto imminente, quanto attinente allo specifico dato. Finisce che gli italiani, ingegnosi ma fortunati, riescono altrimenti ad arrestare l'uomo (poi condannato), e riscrivono agli americani: «A 15 giorni» dalla prima richiesta, «oggi l'emergenza è cessata», però per la prossima volta spiegateci se per voi non sia abbastanza «emergenza» una chat dove si discute di come farsi saltare in aria. Surreale l' ennesima risposta della compagnia: avremmo avuto bisogno di informazioni più specifiche, la situazione descrittaci poteva anche essere solo «condivisione di propaganda».

HACKING TEAMHACKING TEAMHACKING TEAMHACKING TEAM

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…