vaccini covid

INOCULATI E MAZZIATI - GLI EFFETTI DELLA BATTAGLIA LEGALE TRA UE E ASTRAZENECA POTREBBERO METTERE A RISCHIO LA REGOLARITÀ DELLE PROSSIME SPEDIZIONI - GLI STATI UNITI HANNO CONFERMATO CHE NON USERANNO LE DOSI DI ASTRAZENECA E LE 60 MILIONI NEI DEPOSITI AMERICANI SARANNO INVIATE A PAESI STRANIERI, MA PROBABILMENTE SI PARLA DI AMERICA LATINA E INDIA - PFIZER PROMETTE ALL'ITALIA DUE MILIONI DI DOSI A SETTIMANA, INCERTEZZA SU JOHNSON & JOHNSON

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Due milioni di dosi di Pfizer-BioNTech alla settimana. È questa la svolta della campagna vaccinale, che si materializzerà già da domani, quando sono attese, nelle Regioni, le consegne di un quantitativo aggiuntivo delle forniture della casa farmaceutica americana, alleata con l'azienda di biotecnologia tedesca. Si tratta di un aumento pesante, visto che fino ad oggi si viaggiava a circa 1,5-1,6 milioni di dosi a settimana, con una cadenza comunque sempre regolare.

 

Questo ieri ha fatto dire al commissario per l'emergenza Covid, il generale Francesco Figliuolo: «Per il mese di maggio arriveranno 17 milioni di dosi di vaccino. Ne erano previste 15, ma come detto sono convinto che arriveremo a 17». Facendo dei conti molto banali, 17 milioni diviso 31 fa poco più di 548mila, dunque se la previsione di Figliuolo si rivelerà fondata, il prossimo mese si potrà davvero raggiungere l'obbiettivo di mezzo milione di iniezioni al giorno, annunciato tante volte, ma sempre sfuggito. Per Pfizer alle 2 milioni che si distribuiranno a partire da domani, si aggiungeranno forniture equivalenti il 3 maggio, 13 maggio e il 20 maggio. Secondo Figliuolo stanno arrivando anche le dosi di AstraZeneca necessarie ai richiami: giovedì 2 milioni, altre 2,5 dopo l'8 maggio.

 

pfizer moderna

Tutto bene, dunque? No, ancora ci sono delle incognite. Moderna, azienda americana che fornisce un vaccino con tecnologia mRna come Pfizer, ha raggiunto una buona regolarità, e anche ieri sono state distribuite 230mila dosi. Le incognite sono rappresentate dagli altri due vaccini autorizzati e acquistati dall' Unione europea. Per Johnson&Johnson ci sono forti aspettative, perché è sufficiente una iniezione e tra aprile e giugno ha promesso 7,3 milioni di dosi. Ma ad oggi ne sono state inviate solo 185mila; la prossima consegna sarà più bassa, circa 160mila.

 

ASTRAZENECA UE

La casa farmaceutica ha assicurato che nell'arco del trimestre rispetterà gli impegni, ma ulteriori invii programmati ancora non ci sono. Più complicata la vicenda di AstraZeneca o, per citare il nome commerciale del vaccino, Vaxzevria. In linea teorica questo trimestre AstraZeneca deve consegnare 10,4 milioni di dosi, ma ieri l'Unione europea ha ufficializzato l'azione legale contro la multinazionale anglosvedese «per conto dei 27 stati membri» poiché «alcuni termini del contratto per la consegna delle dosi di vaccino non sono stati rispettati e la società non è stata in grado assicurare una strategia credibile per procedere alla consegna nei tempi previsti».

 

vaccino pfizer

Gli effetti della battaglia legale tra Ue e AstraZeneca potrebbero mettere a rischio la regolarità delle prossime spedizioni. Ieri gli Usa hanno confermato che non useranno le dosi di AstraZeneca e le 60 milioni nei depositi americani saranno inviate a paesi stranieri, ma probabilmente si parla di America Latina e India.

 

La casa farmaceutica anglosvedese ha già risposto all' azione legale della Ue: «I vaccini sono difficili da produrre, come dimostrano le sfide di approvvigionamento che diverse aziende stanno affrontando in Europa e nel mondo. Stiamo facendo progressi nell' affrontare le sfide tecniche e la nostra produzione sta migliorando, ma il ciclo di produzione di un vaccino è molto lungo, il che significa che questi miglioramenti richiedono tempo per portare a un aumento delle dosi finali del vaccino».

 

vaccino astrazeneca

Ancora: AstraZeneca «si rammarica della decisione della Commissione Ue di intraprendere un' azione legale sulla fornitura di vaccini» e annuncia che si difenderà «fermamente in tribunale». «Dopo un anno senza precedenti, la nostra azienda - afferma la nota - sta per fornire quasi 50 milioni di dosi ai paesi Ue entro fine aprile, in linea con le nostre previsioni».

 

In totale, per questo trimestre (aprile, maggio e giugno), la previsione aggiornata del governo prevede 62 milioni di dosi dei quattro vaccini, così suddivise: 10,1 AstraZeneca, 32,7 Pfizer, 7,3 Johnson&Johnson, 4,6 Moderna e 7,3 Curevac. Ma anche quest' ultimo dato (Curevac) non è confermato, visto che per il vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica tedesca l' autorizzazione di Ema (agenzia europea del farmaco) è attesa per fine maggio. Nel trimestre successivo (luglio, agosto e settembre) le dosi previste, secondo Figliuolo, sono 94 milioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…