lombardia coronavirus

GLI SCIENZIATI FRENANO SULLA RIAPERTURA DELLA LOMBARDIA: “ATTENZIONE, I RISCHI DI QUESTA CORSA FOLLE VERSO LA NORMALITÀ SONO ALTISSIMI’ - RESTANO POTENZIALMENTE INFETTIVI 25 ABITANTI SU 10 MILA (LA MEDIA ITALIANA È 9,2) - TRA DOMANI E VENERDÌ L'ARRIVO DEL PARERE DECISIVO. L'APPELLO AL GOVERNO DI BEPPE SALA: “SE NON SI DOVESSE RIPARTIRE, CE LO SPIEGHINO. MA NON CE LO POSSONO DIRE IL GIORNO PRIMA”

lombardia

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

Il 3 giugno si avvicina, con tutte le speranze e le paure che una data tanto attesa porta con sé. Quel giorno, stando al decreto legge che ha accompagnato l' ultimo Dpcm del presidente Giuseppe Conte, cadrà la limitazione agli spostamenti tra regioni: sempre che i dati del monitoraggio del ministero della Salute non impongano altre restrizioni. La regione in bilico è ancora la Lombardia, l' unica che rischia davvero di non poter riaprire i suoi confini.

 

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, sente la pressione dei cittadini e del mondo produttivo e si appella al governo: «Non ce lo dicano il giorno prima se non si dovesse riaprire, cosa che non mi auguro. Non ce lo facciano cadere dall' alto ma ce lo spieghino, perché sì o no». La questione è da giorni sul tavolo del Comitato tecnico-scientifico, che tra domani e venerdì dovrà fornire un parere per mettere il governo in condizione di assumere le decisioni politiche. Gli esperti del Cts sono molto preoccupati e orientati a frenare.

 

coronavirus lombardia

«Attenzione, i rischi di questa corsa folle verso la normalità sono altissimi - ragionano gli scienziati -. Se la circolazione riparte, la situazione ancora difficile di alcune regioni potrebbe estendersi anche a quelle con zero contagi». Il verdetto del comitato sulla base della curva epidemiologica sarà quindi improntato alla massima cautela e conterrà tre condizioni per riaprire: un serio tracciamento dei contatti, una rigorosa sorveglianza dei casi a rischio e la quarantena senza sconti per chi ha avuto contatti con persone positive.

 

Discorsi e misure che sono state al centro del colloquio a Palazzo Lombardia tra il presidente della Regione e il ministro delle Autonomie. Attilio Fontana e Francesco Boccia hanno diffuso una nota per dire quanto sia «importante non abbassare la guardia» nei confronti del virus, così da non vanificare gli sforzi compiuti dai lombardi e da tutti gli italiani. Quanto agli spostamenti extra-regionali, Fontana e Boccia prendono tempo: «È opportuno attendere il flusso dei dati fino a giovedì per effettuare valutazioni più circostanziate».

 

lombardia piemonte

Tanta prudenza si spiega con la paura di sbagliare su un tema così delicato, che rischia di innescare una battaglia politica tra governo e opposizioni e tra una regione e l' altra.

La Calabria, ad esempio, è a contagi zero e la presidente Jole Santelli spera che «sia il governo a chiudere in uscita», così che non tocchi ai governatori ricominciare con i posti di blocco. Il nodo è questo e lo sa bene il ministro Boccia, che a diMartedì su La7 è andato dritto al punto: «Se decidiamo di riaprire perché il rischio è basso sarebbe sgradevole che una Regione, in autonomia, decidesse di dire no ai residenti di altre regioni. Siamo insieme, dobbiamo procedere uniti».

GIULIO GALLERA ATTILIO FONTANA BY CARLI

 

La strategia del governo è assumere una decisione che valga per tutti, così da non provocare frenate né fughe in avanti. Il dibattito si annuncia complicato per cui ci sarà un incontro tra i governatori e il ministro della Salute. Roberto Speranza è sollevato perché «i dati sono buoni» e non dispera di poter dare il via libera alla riapertura di tutti i confini: «Vedremo i dati del 30 maggio, riuniremo le Regioni e valuteremo». La sottosegretaria Sandra Zampa teme gli effetti di quei «comportamenti abbastanza diffusi» che hanno costretto il sindaco Sala a limitare la vendita di alcolici e si aspetta «da tutte le Regioni e in particolare dalla Lombardia un impegno straordinario nei controlli». Il passaggio chiave sarà la valutazione dei dati del monitoraggio, che farà il ministro Speranza. «Se l' Italia sarà tutta a basso rischio il 3 giugno si rimette in cammino - incrocia le dita Boccia -. Sempre con grande cautela».

beppe sala 19

 

2 - L'INDICE DI RISCHIO A 2,4

Simona Ravizza per il “Corriere della Sera”

 

Siamo tempestati di dati su contagi e guariti, percentuali di positivi e tamponi eseguiti, velocità di diffusione del virus con l' R0 e l' Rt, andamento di curve epidemiologiche.

coronavirus lombardia

 

Di numeri incoraggianti per la Lombardia, e ben evidenziati nei bollettini quotidiani, ce ne sono diversi. L' incremento dei nuovi casi oggi avanza percentualmente sotto l' 1% contro le punte del 30% di marzo, quando si sono registrati fino a 3.200 nuovi casi in un giorno (l' indice è sceso stabilmente sotto il 10% a fine marzo, e poi al 2-3% ad aprile). I nuovi ricoveri sono inferiori ai dimessi ormai dal 6 aprile (nell' ultima settimana viaggiano intorno al meno 1%), lo stesso avviene per le Terapie intensive (meno 5%).

beppe sala 3

 

E anche il presidente dell' Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro è stato ottimista: «Netto trend in calo, segnale positivo» (l' ultimo Rt è 0,5).

 

Sono dati importanti per sapere che il virus è sotto controllo e che non c' è più il rischio di default del sistema ospedaliero: se ci ammaliamo, in ospedale troviamo posto senza problemi.

 

tamponi al giorno lombardia veneto

Ma per decidere il «liberi tutti» sugli spostamenti può non bastare. I numeri della Lombardia che preoccupano sono quelli meno noti. Per capire perché è in ballo l' ipotesi che i suoi confini possano non essere riaperti dal 3 giugno - opzione che si spera di scongiurare - bisogna allora fare ancora uno sforzo. E guardare quelli che in gergo chiamano indice di rischio netto e indice di rischio potenziale . Sono rispettivamente i «nuovi contagi settimanali» e il «numero di malati complessivi» rispetto alla popolazione (su 10 mila abitanti). È anche su questi parametri che deve essere concentrata l' attenzione degli esperti per decidere il via libera ai movimenti extraregionali. Lo spiega l' epidemiologo Vittorio Demicheli che fa parte della cabina di regia del ministero della Salute in rappresentanza delle Regioni: «In base all' ultimo monitoraggio della scorsa settimana, la Lombardia ha 2,4 nuovi contagi a settimana ogni 10 mila abitanti.

ATTILIO FONTANA

 

Il Veneto e la Toscana sono a 0,4, Sardegna e Sicilia a 0,1. In sintesi vuole dire che, vivendo in Lombardia, il rischio di sviluppare la malattia nel corso di una settimana è pari a 2,4 casi ogni 10 mila abitanti». In assoluto, inoltre, visti i 24.477 malati attuali (di ieri il calo più importante, meno 700), sono presenti e ancora potenzialmente infettivi 24 soggetti ogni 10 mila abitanti (erano 25 fino a lunedì), contro la media italiana del 9,2. «Sono dati che non possono essere ignorati e consigliano prudenza - sottolinea Demicheli -. In percentuale sulla popolazione le persone potenzialmente contagiose hanno ancora numeri significativi».

 

giuseppe conte attilio fontana 1

È uno dei motivi per cui, come anticipato ieri dal Corriere , se dovessero esserci punti «critici» è possibile che si decida di ritardare l' apertura dei confini della Lombardia per una settimana o due. Insomma: solo con gli ultimi aggiornamenti di venerdì sapremo se i dati incoraggianti saranno considerati sufficienti per riaprire la regione più colpita dall' epidemia.

 

coronavirus lombardia

Stesse valutazioni potrebbero valere per il Piemonte con un indice di rischio netto di 1,7 e potenziale di 17,4.

gallera fontanaBEPPE SALA INCAZZATO PER I RAGAZZI CHE BEVONO BIRRETTE SUI NAVIGLIBEPPE SALA E GIUSEPPE CONTE CON LA PALAFONTANA GALLERA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…