joe biden vladimir putin xi jinping

NON CI SI PUO’ FIDARE DI PECHINO! - GLI STATI UNITI METTONO IN GUARDIA GLI ALLEATI SUL FATTO CHE LA CINA STA INTENSIFICANDO IL SUO SOSTEGNO ALLA RUSSIA FORNENDO, FRA L'ALTRO, INTELLIGENCE GEOSPAZIALE PER AIUTARE MOSCA NELLA SUA GUERRA CONTRO L'UCRAINA - IL SEGRETARIO AL TESORO AMERICANO JANET YELLEN MINACCIA: “LE AZIENDE CINESI ANDRANNO INCONTRO A CONSEGUENZE SIGNIFICATIVE NEL CASO DI UN LORO AIUTO ALLA RUSSIA”

vladimir putin xi jinping a pechino

'USA AVVERTONO, DA CINA INTELLIGENCE GEOSPAZIALE A MOSCA'

(ANSA) - NEW YORK, 06 APR - Gli Stati Uniti mettono in guardia gli alleati sul fatto che la Cina sta intensificando il suo sostegno alla Russia fornendo, fra l'altro, intelligence geospaziale per aiutare Mosca nella sua guerra contro l'Ucraina. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali la Cina ha fornito alla Russia immagini satellitari per scopi militari.

 

GLI USA AVVERTONO LA CINA, CONSEGUENZE SE AIUTI A MOSCA

BIDEN YELLEN

(di Antonio Fatiguso) (ANSA) - PECHINO, 06 APR - Le aziende cinesi andranno incontro a "conseguenze significative" nel caso di un loro aiuto alla Russia nella sua aggressione all'Ucraina, lanciata a febbraio 2022 e non ancora condannata da Pechino. Il segretario al Tesoro americano Janet Yellen ha veicolato il monito dell'amministrazione del presidente Joe Biden al vicepremier cinese He Lifeng durante la due giorni di confronto tenuta a Guangzhou, strappando poi il via libera sull'avvio di "scambi intensi per una crescita economica equilibrata", di fronte ai timori Usa e globali sulla sovraccapacità produttiva iper sussidiata del Dragone.

vladimir putin xi jinping a pechino

 

"Il segretario Yellen ha sottolineato che le aziende, comprese quelle della Repubblica popolare, non devono fornire sostegno materiale alla guerra della Russia all'Ucraina, compreso il sostegno alla base industriale della difesa russa, altrimenti ci saranno conseguenze significative", ha riferito il Dipartimento del Tesoro alla fine dei colloqui, quando si moltiplicano le voci sull'ipotesi di soccorso cinese, inclusa l'ultima sull'intelligence satellitare.

 

janet yellen in cina

Quanto agli scambi, invece, "faciliteranno la discussione sugli squilibri macro, inclusa la loro connessione con l'eccesso di capacità produttiva, e intendono sfruttare l'opportunità per sostenere condizioni di parità per lavoratori e imprese americane", ha chiarito l'ex presidente della Fed. Le parti hanno inoltre concordato di avviare un dialogo sulla lotta al riciclaggio di denaro, secondo la lettura Usa. Yellen, trasferitasi a Pechino in serata per gli appuntamenti finali della sua visita di cinque giorni che includono l'incontro con il premier Li Qiang, ha rilevato che lo scambio di opinioni sulla crescita equilibrata creerebbe la struttura per ascoltare le reciproche valutazioni.

VLADIMIR PUTIN.

 

"Penso si rendano conto di quanto siamo preoccupati per le implicazioni della loro strategia industriale, per la possibilità di inondare i nostri mercati con un export che rende difficile la competizione - ha osservato Yellen -. E' una questione che non sarà risolta in un pomeriggio o in un mese, ma penso che abbiano sentito che questo è un problema importante per noi".

 

La sovraccapacità ha costituito già un problema in passato per la Cina, ma il fenomeno ha preso la forma di rischi emergenti in settori come veicoli elettrici, batterie e prodotti a energia solare nel mezzo della transizione energetica, minando lavoratori e aziende concorrenti in Usa, Messico, India, Ue e Giappone.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN

L'agenzia statale cinese Xinhua ha riferito che le due parti hanno concordato di discutere una serie di questioni tra cui la crescita equilibrata degli Stati Uniti, della Cina e dell'economia globale, nonché la stabilità finanziaria, la finanza sostenibile e la cooperazione nella lotta al riciclaggio di denaro. E ha aggiunto che la Cina ha risposto in modo esauriente sulla questione della capacità produttiva, senza però fornire dettagli.

 

Pechino ha poi espresso grave preoccupazione per le misure commerciali ed economiche americane che limitano "il diritto allo sviluppo" della Cina, come l'ha definito il presidente Xi Jinping nella telefonata di pochi giorni fa con Biden, tra sanzioni e restrizioni all'export di tecnologia, chip in testa. Tuttavia, il rischio concreto, senza correzioni da parte cinese, è che si scateni una nuova battaglia commerciale planetaria con dazi e barriere protezionistiche.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO