tav torino lione salvini di maio conte

GOVERNO BLOCCATO NEL TUNNEL DELLA TAV - VERTICE FIUME A PALAZZO CHIGI, NESSUNA DECISIONE SUI BANDI, CHIESTO UN CONFRONTO CON LA FRANCIA SUI FONDI – ALTA TENSIONE LEGA-M5S, SALVINI: "COSTA DI PIÙ NON FARLA" MA I PENTASTELLATI NON CEDONO - PRONTA LA LETTERA DI BRUXELLES: "A RISCHIO 800 MILIONI"

salvini visita il cantiere tav di chiomonte 17

(ANSA) Il governo chiederà un confronto con la Francia sui criteri di finanziamento della Tav. E' questo quanto emerge da fonti di maggioranza al termine del vertice a Palazzo Chigi sull'alta velocità Torino-Lione. Al momento le fonti ufficiali non fanno trapelare nulla.

 

 

(ANSA) Non sarebbe stata assunta nessuna decisione sui bandi per la Tav, nel vertice di questa notte a Palazzo Chigi. E' quanto affermano fonti di maggioranza al termine del vertice di governo durato questa notte oltre cinque ore. Sarebbero ancora in corso, spiegano le stesse fonti, valutazioni giuridiche.

 

3. TAV, IL DUELLO FINALE

beppe grillo no tav

D.Pir. per “il Messaggero”

 

Governo mai così diviso. «Il forse non c' è», ha detto il leader della Lega Matteo Salvini entrando a Palazzo Chigi per il vertice notturno «a oltranza» convocato dal premier Giuseppe Conte sulla Tav. Poche parole che segnalano l' affanno del governo gialloverde: il No del M5S pare granitico, il Sì della Lega altrettanto inamovibile.

 

I grillini propongonodi dare il via libera ai bandi per la Tav ma di rivedere del tutto il progetto rafforzando la vecchia linea del Frejus. Quella con pendenze del 30% costruita nel 1871. Una proposta che il presidente della Regione Piemonte liquida così: «Se il Carnevale non fosse una cosa seria la definerei una carnevalata». Anche i leghisti replicano: «la Tav deve essere Tav».

 

SALVINI TAV

La Lega propone in alternativa di rinviare la scelta alle Camere (il Sì vincerebbe) o al referendum. E in favore del Sì pesa il rischio di perdere «circa 800 milioni» di fondi Ue. Ma il M5s avverte che il Sì potrebbe portare alla crisi di governo anche se i vertici starebbero spingendo per tenere toni bassi ed evitare strappi. Non resta che affidarsi al premier Giuseppe Conte con un suo «lodo» di sintesi.

 

tav tunnel di base nel lato francese 6

L' EXIT STRATEGY Tocca dunque al premier cercare l' exit strategy: «Speriamo di prendere le decisioni giuste, trasparenti, già stasera e comunque entro venerdì», dice da Belgrado, dove vola in giornata per una visita istituzionale. Il presidente del Consiglio fa appello alla «responsabilità» dei vice. E assicura di «non vedere» rischi per il governo.

 

Ma il sentiero è strettissimo. Da Bruxelles trapela in serata che la Commissione europea è pronta a inviare una nuova lettera all' Italia per ricordare che il No alla Torino-Lione, con la violazione di due regolamenti del 2013, comporterebbe la perdita di circa 800 milioni di cui 300 entro marzo e il resto successivamente.

tav tunnel di base nel lato francese 5

 

Una doccia fredda per il M5s. Un assist a Salvini, che martedì di Tav avrebbe parlato al telefono con il vicepresidente della commissione Jyrki Katainen. Ora è tutto in mano a Conte, concordano Di Maio e Salvini. Tra i due vicepremier i rapporti sarebbero ai minimi termini, mai così tesi come sul dossier Tav.

MAPPA TAV EUROPA

 

Il leader della Lega riunisce nel pomeriggio al Viminale tecnici e sottosegretari per scandagliare l' analisi costi-benefici di Toninelli: «Costa più non farla che farla», sentenzia poi. Di Maio, che descrivono assai irritato verso l' alleato, si mostra «concentrato» sul reddito di cittadinanza. Ma dal Piemonte alle Aule parlamentari la truppa M5s è in ebollizione.

 

LUIGI DI MAIO E LA TAV

Da Torino viene spedita a Conte, da un fronte No Tav guidato dal sindaco di Venaus, la proposta di rifare il traforo ferroviario del Frejus, con una nuova galleria di 15 km, al posto del maxi-tunnel da 57,5 km previsto nel progetto attuale, dimezzando i costi. È quello che in sostanza chiede il M5s: partano i bandi, ma intanto si riscriva tutto il progetto mettendo da parte il corridoio centrale della Tav e rafforzando il Frejus. Ma alla Lega non va bene: rivedere il progetto si può - è il mantra leghista - ma non stralciare l' opera.

 

I leghisti sono convinti che il Sì di Conte all' avvio dei bandi - su cui Telt deve procedere lunedì - sarà dettato dai fatti, un Sì «tecnico».

 

Ma poi sui passi successivi è tutto da scrivere: c' è chi è ancora convinto che si possa spostare più in là la scelta finale. Sullo sfondo c' è la consapevolezza di una possibile implosione dei gruppi parlamentari M5s. Ecco perché la Lega propone come mediazione estrema l' idea di rimettersi al Parlamento. Il No del M5s risulterebbe minoranza rispetto al Si sostenuto anche da Pd e Fi.

salvini visita il cantiere tav di chiomonte 9salvini visita il cantiere tav di chiomonte 8

Ma il governo potrebbe andare avanti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…