caldo afa estate

PRESTO, CHIUDETEVI IN CASA: LA GRANDE AFA SI SPOSTA AL CENTRO-NORD - L'ANTICICLONE AFRICANO PERSISTE ORMAI SULL'ITALIA DA SETTIMANE: OGGI 15 CITTA' SONO AL LIVELLO DI ALLERTA 3, "CONDIZIONI DI EMERGENZA CON POSSIBILI EFFETTI NEGATIVI SULLA SALUTE DI PERSONE SANE E ATTIVE" - ANTONELLA SANO', DE ILMETEO.IT: "CI ASPETTIAMO FINO A 37 GRADI A ROMA E 40 A FIRENZE" - ANCHE LA TEMPERATURA PERCEPITA SARA' PIU' ALTA IN PIANURA PADANA E AL MARE...

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

caldo 6

L'ondata di calore che ha fatto battere all'Italia il record europeo di sempre si sposta più su nella Penisola, toccando prima il Centro (oggi) e poi il Settentrione (domani).

 

Ma anche se ai ricercatori servirà qualche mese per elaborare tutti i dati e avere un'idea chiara di questi giorni torridi, due aspetti sembrano consolidati. Il primo: l'anticiclone persiste sull'Italia (meridionale) ormai da settimane, senza mai essersene andato. Il secondo: si boccheggia e si soffre di notte pure nelle località di mare.

 

caldo 10

L'ultimo aggiornamento diffuso ieri dal ministero della Salute porta a quindici le città con un livello di allerta 3 («bollino rosso»), cinque in più di ieri: Palermo, Cagliari, Bari, Campobasso, Frosinone, Latina, Viterbo, Roma, Rieti, Perugia, Firenze, Bologna, Brescia, Bolzano e Trieste. Domani, alle porte di Ferragosto, saliranno a diciassette dal momento che si aggiungeranno Napoli e Ancona.

 

Il «livello 3» - spiega il ministero - indica «condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche». A queste città da bollino rosso si affiancheranno, sempre domani, le località con l'allerta di livello 2 («arancione») Milano, Venezia e Verona. Una categoria che corrisponde a «condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili».

 

caldo 5

«Il picco dell'ondata di calore che riguarda l'Italia è previsto per oggi sulle regioni centrali», spiega Antonio Sanò, de ilMeteo.it. «Ci aspettiamo fino a 37 gradi a Roma e 40 a Firenze». Domani l'aria calda si estenderò al Settentrione «con 40 gradi a Ferrara e Bologna, 35 a Milano».

 

C'è, tra le altre cose, anche la questione della temperatura percepita che secondo Sanò «sarà più alta in Pianura Padana e lungo le coste. A Genova, per esempio, la colonnina di mercurio salirà da 26 a 30 gradi, ma quella percepita è stimata in 38-40, un dato che difficilmente si registra da quelle parti».

 

caldo 1

Non solo. La verità è che «si sta male anche di notte - prosegue il meteorologo - a causa di un'umidità relativa molto alta anche nelle località di mare: questo perché l'acqua rilascia dopo il tramonto il calore che ha accumulato nei due mesi precedenti, oltre a quello della giornata prima».

 

Sanò sottolinea anche una caratteristica dell'attuale fenomeno che appare un po' diversa rispetto al passato. «Questa ondata di calore presenta un tratto particolare: la durata. L'anticiclone africano persiste nel Sud Italia - ma toccherà oggi e domani pure il Nord - ormai da giugno, senza mai essersene andato, mentre di solito si manifesta a intervalli diversi, cosa che poi dà origine alle ondate».

 

caldo 11

La tregua non è lontana. «Arriverà al Nord tra lunedì e martedì - prevede Sanò -, con un calo di temperature di 10-12 gradi grazie a una perturbazione atlantica con aria fredda, temporali e grandine che poi si sposterà al Centro e al Sud ma attenuata. Sulla Sicilia però ci saranno picchi di 40 gradi».

 

«Quello a cui guardiamo con preoccupazione è se queste ondate di calore si stanno in qualche modo modificando, cioè se raggiungono picchi più alti», spiega Antonio Navarra, climatologo dell'Università di Bologna e presidente della Fondazione Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici. Certo, sono fenomeni con picchi che durano pochi giorni, «ma per noi anche una durata media che passa, per esempio, da tre giorni a tre giorni e mezzo è significativa».

 

caldo 2

Due gli elementi vigilati: il numero delle ondate di calore per stagione e di quanto aumenta la temperatura di picco. Navarra non dice come andrà nei prossimi anni, anche perché le variabili sono diverse, «ma fino al 2100 sono stati elaborati quattro scenari». Per arrivarci il suo centro ha usato un super-cervellone che «fa in un secondo un numero di calcoli uguale ai granelli di sabbia di una spiaggia di dieci chilometri».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…