IN GUERRA MA DALLE RETROVIE – NELL’OFFENSIVA INTERNAZIONALE CONTRO L’ISIS L’ITALIA METTE SOLO QUALCHE AEREO E I SOLITI ISTRUTTORI MILITARI – DIFFICILE CHE CI CHIEDANO LE FORZE SPECIALI

Giampaolo Cadalanu per “la Repubblica

 

ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGROBERTA PINOTTI FA JOGGING

L’Italia parteciperà alla guerra contro lo Stato islamico: visto che gli aiuti umanitari non bastano e la fornitura di armi ai combattenti curdi rischia di essere modesta e forse tardiva, la Difesa prepara un passo ulteriore. Le Forze armate parteciperanno alle operazioni, anche se per il momento senza ruoli di primo piano: «Possiamo offrire aerei da rifornimento», ha detto ieri Roberta Pinotti, «e abbiamo anche istruttori molto bravi».

 

«Serve un coordinamento, e non solo militare», ha aggiunto il ministro della Difesa, sottolineando che gli integralisti «stanno facendo proseliti e hanno un obiettivo: costruire un califfato». Secondo la Pinotti «non si può consentire di far trucidare bambini e far schiavizzare donne». Quelle inviate ai curdi, e ancora ferme a Bagdad per problemi burocratici, sono «armi che servono per proteggersi», ha sottolineato il ministro, evocando lo spettro di Srebrenica: «Quando non abbiamo deciso gli interventi, abbiamo visto tragedie inenarrabili».

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

 

La decisione di andare oltre l’invio di gallette vitaminiche e vecchi kalashnikov, con un coinvolgimento più esplicito del Paese, sembra basata su un ragionamento ovvio: il sostegno ai curdi ha già esposto l’Italia a possibili rappresaglie, a questo punto è più sensato andare avanti. L’avanzata dell’Is è considerato un’emergenza tale da non aspettare nemmeno il “via libera” dall’Onu.

 

«Nessuno si degna di convocare le Nazioni Unite, c’è da chiedersi se siano in ferie prolungate », ha domandato ieri polemicamente Emma Bonino: «Quando c’è un incendio bisogna spegnerlo subito, ma bisogna anche chiedersi se ci sia qualche piromane e fare domande scomode agli amici islamici».

 

Ma l’impegno italiano non finirà qui: un prossimo passo ovvio, segnalano gli analisti, potrebbe essere la disponibilità delle basi, soprattutto gli aeroporti: Gioia del Colle, Sigonella, Pratica di Mare (già coinvolta come base dei 767 da rifornimento in volo). «Servirebbero come retroterra logistico, molto importante soprattutto per gli alleati europei. Difficilmente si potrebbero usare come base di partenza per i raid: ci sono installazioni più vicine, in Giordania, in Israele, in Arabia Saudita, negli Emirati oppure in Turchia», suggerisce Vincenzo Camporini, ex capo di Stato maggiore della Difesa.

iraq   l'avanzata dei jihadisti 8iraq l'avanzata dei jihadisti 8

 

Utilissimi potrebbero essere i droni Predator, ampiamente utilizzati per ricognizione e sorveglianza in Afghanistan. Resta da vedere se la disponibilità di droni è sufficiente, visto che alcune macchine sono state spedite nella nuova base di Gibuti, in Corno d’Africa, ed altre sono impegnate nell’operazione Mare Nostrum.

 

shakir wahiyib   isis iraqshakir wahiyib isis iraq

Meno probabile, invece, è l’utilizzo delle forze speciali, a meno di un cambiamento dello scenario bellico. L’attuale strategia prevede attacchi dall’alto con i jet: gli incursori servirebbero soltanto come “designatori”, con il compito di individuare e “illuminare” con speciali laser gli obiettivi. «Mandare truppe speciali italiane per questo compito avrebbe senso solo se schierassimo anche noi velivoli da bombardamento. In situazioni come questa, gli equivoci sono facili anche fra militari alleati. Insomma, chi usa i bombardieri preferisce fidarsi dei suoi uomini sul terreno».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…