bellini cocciolone

TE LO DO' IO TOPGUN – “CREDEVO DI ESSERE UN SUPERUOMO MA LA PRIGIONIA MI HA FATTO SENTIRE COSI' PICCOLO...”: IL PILOTA GIANMARCO BELLINI RACCONTA LA GUERRA DEL GOLFO E LA NOTTE DI 30 ANNI FA QUANDO IL SUO TORNADO VENNE ABBATTUTO DURANTE I BOMBARDAMENTI SULL'IRAQ DI SADDAM HUSSEIN – INSIEME A LUI VENNE CATTURATO ANCHE IL NAVIGATORE MAURIZIO COCCIOLONE – “A BAGHDAD SIAMO RIMASTI PER 47 GIORNI, IN DIVERSE PRIGIONI DOVE CI HANNO INTERROGATO CON METODI PESANTISSIMI. QUANDO VEDO GLI F-18 PENSO CHE…" – VIDEO

 

 

Enrico Ferro per “la Repubblica”

 

Gianmarco Bellini

«Credevo di essere un superuomo ma la prigionia mi ha fatto sentire così piccolo, senza alcun potere. Se c' è qualcosa che ho imparato dopo quei 47 giorni, è proprio l' importanza dell' umiltà».

 

Il pilota di Tornado Gianmarco Bellini, trent' anni dopo, è un generale dell' Aeronautica in pensione. Vive negli Stati Uniti, a Virginia Beach, dove è anche console onorario d' Italia. Nato in provincia di Verona, ha 62 anni, una moglie, due figli, un ristorante e una casa con giardino e piscina. Il cuore che batte però, è sempre quello di un TopGun.

 

Trent' anni fa, la notte tra il 17 e il 18 gennaio 1991, il caccia di Bellini e del navigatore Maurizio Cocciolone venne abbattuto durante i bombardamenti dell' operazione Desert Storm sull' Iraq di Saddam Hussein. Il Tg1 aveva il volto di Paolo Frajese, il primo ministro era Giulio Andreotti. L' Italia rimase un mese e mezzo con il fiato sospeso per le sorti dei due aviatori rapiti e mostrati in televisione pieni di lividi.

bellini cocciolone gruber

 

Gianmarco Bellini, cosa ricorda di quella notte?

«Ricordo ancora tutto. Partimmo alle 2. La nostra era una missione a bassa quota, avevamo come target un deposito di munizioni in Kuwait, al confine con l' Iraq. Il meteo era pessimo, fui l' unico a riuscire a fare rifornimento in volo. Purtroppo gli iracheni avevano riempito la costa di contraerea.

 

Ci beccarono in pieno sul piano di coda del Tornado, che divenne incontrollabile. L' aereo fece un primo tonneau, una rotazione sull' asse longitudinale. Rischiavamo di schiantarci ma, durante la seconda rotazione, riuscimmo a tirare la leva di espulsione. Eravamo a soli 30 metri da terra».

 

Poi cosa successe?

Gianmarco Bellini

«Questo è l' unico blackout, non ricordo nulla dopo quell' atterraggio con il paracadute: ho cancellato tutto, la mia memoria riprende dai due giorni successivi.

 

So che ci hanno presi subito, spogliati e portati a Baghdad. Lì siamo rimasti per 47 giorni, in diverse prigioni: all' inizio in un campo militare, dove ci hanno interrogato con metodi pesantissimi. Io avevo 32 anni, Maurizio 29» .

 

Non avevate messo in conto che sarebbe potuto accadere?

«Non ci pensavamo minimamente. Io volavo dal '77, nell' 85 mi avevano promosso nei Tornado. Ero un pilota da combattimento all' apice della carriera».

 

È cambiato per quell' esperienza?

«Radicalmente. Quando ci si avvicina alla morte si cambia. Ho capito di essere stato protetto, ho sentito una mano più forte di quella umana. Vicino a me c' era un' entità superiore. Non era il mio momento. Ancora ringrazio Dio per questo».

 

Gianmarco Bellini maurizio cocciolone

Dopo la liberazione cos' ha fatto?

«Ci liberarono il 3 marzo, in aprile già volavo di nuovo. A maggio 1991 ho iniziato a fare l' istruttore, Maurizio ha continuato con le missioni, anche in Afghanistan. Sono stato in servizio fino al 2011, poi mi sono congedato».

 

Ha metabolizzato quel trauma?

«Sì. L' unica cosa che mi tocca è quando vedo prigionieri di altre guerre. E ripenso sempre a noi».

 

Sente ancora Cocciolone?

maurizio cocciolone

«Ci siamo sentiti un paio di volte ultimamente. Lui, aquilano, vive in Brasile ora».

Lei si è fermato negli States.

«Sì, ho deciso di fermarmi a Virginia Beach. Qui ho incontrato mia moglie Gilda, una napoletana in America».

 

Lei fa ancora voli civili, quindi non ha chiuso con gli aerei?

«La mia casa è vicina alla base di Oceana. Ogni giorno vedo gli F-18 che si alzano in volo. Io li osservo e penso che, nonostante tutto, vorrei essere ancora lassù».

maurizio coccioloneGianmarco Bellini maurizio cocciolone

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, SERGIONE AVEVA INFATTI SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSAGGI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA COLLABORATORI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....