A CHI LE HARLEY DAVIDSON? A NOI! - IL DEPUTATO MELONIANO GIANDONATO LA SALANDRA FONDA L’INTERGRUPPO PARLAMENTARE DI CENTAURI "HARLEY DAVIDSON" (L'ONOREVOLE NON POTEVA SCEGLIERE UNA MARCA "MADE IN ITALY"?) - PRONTA LA PRIMA PROPOSTA DI LEGGE DEL GRUPPO: L’ISTITUZIONE DELLA "FONDAMENTALE" GIORNATA DELLA CULTURA DELLA MOTOCICLETTA...

Mirko Gabriele Narducci per www.dire.it

 

giandonato la salandra 4

Dal chiodo di Marlon Brando ne Il Selvaggio ai ’10 hp’ dell’amore non corrisposto di Lucio Battisti: direttamente dalle strade e dai bar, la passione per il mondo delle due ruote arriva in Parlamento. Nasce infatti a Montecitorio l’intergruppo ‘Harley Davidson’, che raggrupperà deputati e senatori nel segno dell’amore comune per la motocicletta, italiana e non, e di tutto ciò che la circonda.

 

Già pronta anche la prima proposta di legge del gruppo, che punta all’istituzione della Giornata della cultura della motocicletta, ogni anno il 21 giugno. A lanciare l’iniziativa è stato stamattina in una conferenza stampa alla Camera il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, primo firmatario della pdl e fondatore dell’intergruppo, insieme ai colleghi onorevoli Gianluca Caramanna, responsabile del dipartimento Turismo di Fdi, Salvatore Deidda, presidente della commissione Trasporti della Camera, Fabio Pietrella, componente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo di Montecitorio. Presenti anche la senatrice della Lega Erika Stefani, promotrice dell’Intergruppo per la Mobilità motociclistica, il dottor Giovanni Copioli, presidente di Federmoto, Alessandro Valle di Eternal City Motorcycle Show e lo scrittore Roberto Parodi.

 

giandonato la salandra 1

“Abbiamo scelto di chiamare l’intergruppo Harley Davidson non per il marchio in sé, ma perché è rappresentativo di tutto il mondo del motociclismo e della nostra proposta di istituzione della Giornata della cultura della motocicletta”, ha spiegato La Salandra.

 

Questa proposta “nasce sulla base della mia esperienza, quando mio papà comprò un Gilera 50: ricordo tutto, dai miei primi 7 km dalla campagna al paese vicino, la mia prima Harley, una 883 che mi ha insegnato stare sulla strada e nel mondo motocicletta, fino alla mia bimba di 8 anni che già sa cambiare una candela”.

 

Un mondo, ha sottolineato il deputato, “fatto anche di racconti nei bar con una socialità che riesce a essere molto più social del comune sentire. E che racconta un mondo anche italiano: la sfida tra Lambretta e Vespa, e poi Moto Guzzi, Gilera, Ducati”.

 

giandonato la salandra francesco lollobrigida

Al centro dell’iniziativa c’è la sicurezza stradale: “Si pensa spesso che il biker sia un duro, ma su strada è la persona più fragile possibile. Da qui nasce questa pdl molto semplice, che individua il 21 giugno, già Giornata mondiale del motociclismo, come Giornata nazionale della cultura della motocicletta: un’occasione di divulgazione e sensibilizzazione”.

 

Pietrella ha fatto i “complimenti a La Salandra per la nascita dell’intergruppo e per l’ottima proposta di legge: il mondo della moto riguarda sicurezza stradale, parità di genere e non solo, perché è un settore importante per il sistema italiano. Basti pensare ai 300 milioni di euro di fatturato del settore abbigliamento e moda che porta il vivere la moto, o che l’Italia è il secondo Paese in Europa per immatricolazioni.

 

giandonato la salandra 3

È un settore altamente chiave nella costruzione del nostro Pil, e questa proposta potrà avere molto successo anche in chiave di una rappresentazione di sistemi trasversali della nostra italianità”.

 

Deidda, presidente della commissione Turismo, dov’è incardinata la pdl, ha spiegato: “Non sono un motociclista ma sono comunque un appassionato, e ho sottoscritto questa proposta anche dopo aver visitato più volte le fiere di Milano e Verona.

 

Anche per un profano questo basta per capire quale movimento crei la passione per la moto, che non è solo hobbistica ma anche lavorativa imprenditoriale, con un marchio Italia molto importante nel settore moto”. Questa giornata, ha sottolineato Deidda, “serve per creare la consapevolezza che il motociclista deve avere grande responsabilità, evitando giochi pericolosi, così come gli altri utenti della strada. Spero di calendarizzare presto questa proposta”.

 

giandonato la salandra 8

Caramanna ha ricordato “l‘indotto enorme del mototurismo, con 3 miliardi di euro all’anno e la presenza di 35 milioni di moto in tutta Europa. Numeri importanti che si conciliano con il lavoro del ministero sul turismo esperienziale, soprattutto nei nostri borghi, fondamentale anche per aggirare i problemi infrastrutturali: grazie alle due ruote, spesso si possono raggiungere più facilmente le aree interne, che sono agevolate da questo tipo di turismo. Questa proposta è un motivo in più per lavorare insieme con diversi ministeri, dal Turismo all’Agricoltura, perché questo settore va promosso e messo a sistema”, ha concluso il deputato di Fdi.

giandonato la salandra 6giandonato la salandra 5giandonato la salandra 7

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…