diamond princess

LE CROCIERE FINITE IN CROCE - CI SONO 21 NAVI CHE HANNO VISITATO LA CINA DA GENNAIO E ALCUNE DI ESSE NON RIESCONO AD ATTRACCARE: VIENE NEGATO L’ACCESSO AI PORTI PER PAURA DEL CORONAVIRUS - E’ IL CASO DELLA “DIAMOND PRINCESS”, FERMA AL LARGO DI YOHOKAMA, E DELLA “WESTERDAM” CHE E’ ALLA DISPERATA RICERCA DI UN PORTO - MOLTI VIAGGI SOSPESI, PREVISTI RIMBORSI…

Fabrizio Caccia per il “Corriere della Sera”

 

DIAMOND PRINCESS

Ventuno grandi navi da crociera hanno visitato la Cina da gennaio - secondo la rivista giapponese Nikkei Asian Review - e oggi alcune di loro «non hanno più un posto dove andare». Lussuose crociere finite nel caos, trasformate in «viaggi verso il nulla». La causa è il coronavirus. A queste fortezze del mare, infatti, molti porti tra Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Filippine, Vietnam negano l' attracco, temendo quello che sta già succedendo a Yokohama, Giappone, dove la nave «Diamond Princess» - con 64 contagiati, secondo l' ultimo bollettino - si trova tuttora ancorata nella baia con i passeggeri e l' equipaggio (in tutto 3.700 persone) in quarantena fino al 19 febbraio.

cina cittadini con la mascherina per difendersi dal coronavirus

 

Gli elicotteri militari giapponesi ieri li hanno riforniti dall' alto di medicine e altri beni primari. Oggi la «Diamond» verrà fatta entrare in porto per consentire al personale di risistemare almeno le cabine. Ci sono, come noto, 35 italiani sulla nave, di cui 25 membri dell' equipaggio. Dicono di stare «tutti bene» e che il morale «è buono», ma quanto durerà? Le scorte di resistenza, fisica e morale, sono davvero agli sgoccioli.

 

Così, ecco che c' è un' altra nave da crociera, la «Westerdam », attualmente alla disperata ricerca di un porto. La nave, della Holland America Line , era partita da Hong Kong il primo febbraio con a bordo più di 2.200 persone. Ma Taiwan ha negato l' attracco temendo l' infezione e anche il Giappone le ha impedito l' approdo a Okinawa. A nulla è valso il grido d' aiuto della compagnia: «La nave non è in quarantena» e «non c' è ragione per temere il coronavirus». Ma finora nessuno li ascolta.

 

cina controlli per il coronavirus

E così pure la nave «Ovation», della compagnia statunitense Seabourn Cruise Line , che ha lasciato Hong Kong domenica scorsa ma solo due giorni fa è riuscita a far scalo in Thailandia dopo aver ricevuto diversi dinieghi lungo la rotta. Quello che è certo è che il danno alla fine sarà enorme per tutti. La compagnia italiana Costa ha già sospeso le sue crociere in Asia dal 25 gennaio scorso fino a fine febbraio e i passeggeri saranno tutti rimborsati. Le sue quattro navi presenti nell' area, «Costa Serena», «Costa Venezia», «Costa Atlantica» e «Neoromantica», sono ormai lontane dalla Cina ma restano ferme nei porti di Giappone e Corea del Sud in attesa di notizie. Sono navi «congelate».

CIVITAVECCHIA ALLARME CORONAVIRUS SULLA NAVE

 

A bordo ci sono solo gli equipaggi, da 500 a 1.000 uomini per nave, pagati lo stesso per lavorare perché i motori vanno tenuti in efficienza. La «Costa Serena» è a Nagasaki, Giappone, dopo essere passata per Busan in Corea del Sud. Nessuno, però, sa come andrà a finire. La Cruise Lines International Association , l' associazione mondiale delle compagnie di crociera, in rappresentanza di 270 navi, ha stretto ulteriormente le maglie degli imbarchi: Royal Caribbean e Norwegian Cruise Line si sono spinte oltre, vietando l' accesso sulle navi a tutti i passeggeri con passaporto cinese, di Hong Kong o di Macao. L' americana Royal Caribbean ha pure cancellato 8 crociere dalla Cina all' inizio di marzo. E il suo piano d' emergenza, se l' epidemia continuerà, potrebbe prevedere una ridistribuzione a livello regionale ma anche fuori dalla stessa regione asiatica.

 

Identici dubbi nutrono le compagnie europee: ma ritirare le proprie navi da quell' area potrebbe rivelarsi «antieconomico», ragionano alla Costa , perché poi «una crociera in Europa non si vende in un giorno».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….