QUI, “PLATO” - LE POCHE DICHIARAZIONI STRAPPATE AI CINESI FANNO CAPIRE CHE LA LORO PRODUTTIVITÀ È LA NOSTRA POVERTÀ: “PER NOI CHI CI PAGA NON È UNO SFRUTTATORE”

Maria Corbi per "la Stampa"

Non sono fantasmi, non sono corpi che nessuno reclama, ognuna delle vittime ha un nome, una storia, parenti e amici che li piangono. «Non siamo fantasmi», ripete chi conosce meglio la nostra lingua.

«Ma forse vi fa piacere crederlo. Questa tragedia è nostra». Zhang ha partecipato alla fiaccolata, è andato a via Toscana a pregare davanti alle foto dei morti. Conosceva una delle donne, Zheng Xiuping, e conosce suo marito che quando è successa la tragedia era in Cina con i due figli.

«Lo hanno avvertito ed è venuto sperando che si trattasse di uno sbaglio, è disperato». Una storia come tante, quella di Zheng Xiuping, che mescola disperazione, speranza, miseria. In Italia risulta clandestina ma «non lo è», dice il marito: «Non aveva ancora il permesso di soggiorno perché lo aveva richiesto a Napoli, dove aveva lasciato anche le sue impronte digitali».

Ma questi, di fronte alla perdita, sono dettagli. Lo avvertono domenica sera, «un conoscente mi ha telefonato dall'Italia dicendomi che era successa una tragedia nella ditta pratese in cui lavorava mia moglie. A questo punto mi sono subito mosso per partire per Prato».

Non si dà pace il marito, avrebbe voluto esserci lui al posto della moglie. «Anche io prima lavoravo in quella confezione poi sono partito e lei mi ha sostituito in qualche modo». Si davano il cambio con Zheng a lavorare qui in Italia in modo che i figli non rimanessero soli per mettere da parte i soldi con il sogno di tutti i cinesi qui a Prato: una casa e un futuro meno misero.

Nata nel 1963 nella provincia di Fujan la donna dimostrava meno anni di quelli che aveva. Taciturna, a differenza di tante sue connazionali cercava di imparare l'italiano. La sorella, anche lei in Italia da anni, non la vedeva quasi mai e adesso le sue lacrime sembrano voler colmare la distanza.

«Lavoravamo sempre, non c'era tempo per altro». Ricorda quando la sorella le diceva che si trovava bene, che qui «i padroni erano buoni», che anche la sistemazione era calda. Fino a poco tempo fa abitava in una casa con altri connazionali, poi la decisione di stare in fabbrica per spendere meno. Era tornata da poco in Italia, Zheng, dopo una vacanza in Cina. Lavorava duro e metteva da parte ogni euro che poi spediva a casa attraverso i money transfer di via Pistoiese, come tutti qui.

Una sua amica la piange e mentre lo fa piange se stessa. Guarda il capannone di via Toscana e scuote la testa. Anche lei lavora lì vicino e dorme in uno dei loculi di cartongesso. Conosceva Zheng? «Poco, di vista», dice in un italiano stentato tormentandosi la mano fasciata da un guanto di Hello Kitty. Un ragazzo che le sta vicina traduce: «Dice che comunque voi non sapete come stiamo in Cina e che è meglio fare gli schiavi qui. Per noi chi ci paga non è uno sfruttatore». Sfreccia vicino un potente Suv con a bordo una coppia di cinesi. Loro sono ricchi, perché? Ma nessuno risponde, alzano le spalle e se ne vanno.

Accettano di parlare solo di Zheng Xiuping perché nessuno dica che «era un fantasma». Un cinese che parla perfettamente l'italiano spiega che «è questa la cosa che li offende, il fatto che voi italiani possiate pensare che per loro questa tragedia non esiste e non esistono i morti. In questo che dite c'è del razzismo e un'idea sbagliata di noi».

La sorella racconta che qui tutti lavorano tanto. «Noi siamo abituati così». Vicino al capannone della morte, al Macrolotto, altri stabilimenti continuano a produrre vestiti che andranno in tutta Europa, caricati su di notte. Qualcuno dice «chi ku», detto cinese, ossia «mangiare l'amaro», affrontare le difficoltà, il dolore, la fatica con la speranza di giorni meno duri che per Zheng Xiuping non arriveranno più.

 

 

INCIDENTE A PRATO - FABBRICA CINESEINCIDENTE A PRATO - FABBRICA CINESEINCIDENTE A PRATO - FABBRICA CINESEINCIDENTE A PRATO - FABBRICA CINESELE STANZE SEGRETE DEI CINESI A PRATO LE STANZE SEGRETE DEI CINESI A PRATO LE STANZE SEGRETE DEI CINESI A PRATO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…