walter biot umberto rapetto

LA FREGATURA DEL CAPITANO DI FREGATA – I DUBBI DI UMBERTO RAPETTO SULLA SPY STORY DI WALTER BIOT: “A INCURIOSIRE È IL TRADIMENTO LOW-COST, CON IL NOSTRO ZERO ZERO SETTER CHE FISSA IL PREZZO DEI SEGRETI MILITARI E DELLA SICUREZZA NAZIONALE A 5000 EURO. MA PERCHÉ PROPRIO CINQUEMILA EURO?” – “PER QUALE MOTIVO NON SI È TRASFORMATO IN “AGENTE DOPPIO”? POTEVA ESSERE ADOPERATO IN UNA STREPITOSA OPERAZIONE DI CONTROSPIONAGGIO…”

WALTER BIOT

Umberto Rapetto per www.infosec.news

 

L’incredulità continua a dominare la scena, tra chi dice che si tratta di una montatura (forse quella degli occhiali del capitano di fregata Biot), chi critica la gestione sicuramente maldestra del caso di spionaggio, chi ipotizza il monito politico e chi immagina il ricatto farmaceutico.

 

Non potendo uscire per la tradizionale scampagnata del Lunedì dell’Angelo, forse si può cercare di “evadere” tuffandosi nel giallo di questi giorni per trovarne la più sfiziosa chiave di lettura.

UMBERTO RAPETTO

 

A incuriosire certamente è il tradimento low-cost, con il nostro Zero Zero Setter che fissa il prezzo dei segreti militari e della sicurezza nazionale a 5000 euro. Sul tema c’è chi ha pensato che la scatola delle medicine contenesse semplicemente una rata, frazionamento certo non da attribuirsi alla mancata disponibilità di denaro da parte della Russia ma forse riconducibile ad un pagamento progressivo basato sull’aurea regola “dare soldi, vedere cammello”.

 

UMBERTO RAPETTO 1

Ma perché proprio cinquemila euro? Per battere una ipotetica concorrenza spietata che era arrivata a vendere dossier e incartamenti top secret a 6000 o addirittura a 5500? La suggestione di un eventuale “dumping” (ovvero la corsa al ribasso) è forse quella che alimenta la caccia ad altre potenziali “gole profonde”.

WALTER BIOT

 

I cultori dell’intelligence – forgiatisi con anni e anni di letture, film e serie televisive – si domandano il perché del clamoroso arresto che ha esposto al pubblico ludibrio non solo l’intraprendente ufficiale di Marina, ma che ha messo alla gogna l’intero apparato cui competono gli affari riservati di Stato e della NATO. Il “che bisogno c’era” è il caso di dire che ci sta tutto.

putin salvini

 

Abbiamo dimostrato grandi capacità investigative, l’abilità nel piazzare telecamere nascoste come nemmeno Nanni Loy sarebbe stato capace di fare, l’attitudine a “sputtanare” altre articolazioni istituzionali, la somma perizia a far finire tutto sui giornali per guadagnare un briciolo di visibilità nell’incuranza del florilegio della credibilità italiana.

 

WALTER BIOT

Una volta che ci è ripresi dallo choc di avere una serpe in seno, per quale motivo non si è trasformato in “agente doppio” il personaggio nei confronti del quale non si nutrono semplici sospetti ma si vantano terrificanti certezze? Il tizio poteva essere adoperato in una strepitosa operazione di controspionaggio, veicolando carte che un domani potevano essere ben più proficuamente messe sul tavolo internazionale per far valere le proprie ragioni.

 

matteo salvini vladimir putin luigi di maio

E veniamo quindi al monito ai partiti e ai loro leader, soprattutto a quelli che – dimenticando il versante su cui l’Italia è schierata – non si sono accorti che gli “alleati” sono altri. La sorprendente fetta della “destra” che enfatizza la Grande Madre Russia come punto di riferimento probabilmente si troverebbe a ridimensionare gli entusiasmi da comizio e a riconsiderare la situazione in una meno galvanizzata ottica.

 

Ultimo, ma non certo per importanza, ragionamento: l’esigenza vaccinale. Se l’obiettivo di tanto clamore era acquisire potere contrattuale per la rapida fornitura di “Sputnik”, credo si potesse ottenere il medesimo effetto se la “partita” la si fosse giocata lontano da riflettori e telecamere. Anzi, il rapporto di forza sarebbe stato ancor più vantaggioso. Rimaneva infatti l’asso nella manica dello spifferare ai quattro venti la scorrettezza degli “amici” russi nei confronti di un Paese dove persino i diametrali avversari di Marco Rizzo e dei comunisti italiani nutrono simpatia per il Cremlino.

WALTER BIOTmatteo salvini vladimir putin gianluca savoini MATTEO SALVINI E VLADIMIR PUTINWALTER BIOT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…