macron merkel draghi

VIENI AVANTI, BERLINO! -  I FAN DELL’AUSTERITÀ TEDESCHI HANNO MOLTA PAURA DEI NUOVI EQUILIBRI CHE SI CREERANNO IN EUROPA: MARIO DRAGHI SARÀ IL NUOVO PERNO SU CUI RUOTERANNO LE DECISIONI A BRUXELLES, MA UN MAGGIORE PESO DELL’ITALIA METTEREBBE IN DISCUSSIONE LA POSIZIONE GEOECONOMICA TEDESCA – ANCHE MACRON HA CAPITO CHE NON PUÒ FARE IL GALLETTO (NON È CERTO DELLA RIELEZIONE) E CHE DEVE SCENDERE A PATTI CON L’ITALIA...

 

 

 

mario draghi angela merkel

1 - COSA È ANDATO A FARE MARIO DRAGHI IN LIBIA? NON SOLO AFFARI E GESTIONE DEGLI SBARCHI - SUPERMARIO HA STRETTO UN ACCORDO DI "PAX PETROLIERA" CON MACRON: ENI E TOTAL SI SPARTIRANNO IL BOTTINO SENZA FARSI PIU' LA GUERRA (LA FRANCIA HA SEMPRE PROVATO A SCIPPARCI TRIPOLI, ANCHE CON LA GUERRA DI SARKOZY A GHEDDAFI) - IL PORTAGIOIE DI BRIGITTE DEVE SCENDERE A PATTI CON L'ITALIA: NON PUO' FARE IL GALLETTO PERCHE' NON E' CERTO DELLA RIELEZIONE…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/cosa-andato-fare-mario-draghi-libia-non-solo-affari-266329.htm

 

 

mario draghi emmanuel macron

2 - IN GERMANIA I FAN DELL'AUSTERITÀ TEMONO L'ITALIA RAFFORZATA DA DRAGHI

Testo di Luca Steinmann pubblicato da “La Verità”

 

Visto dalla Germania l' ingresso di Mario Draghi a Palazzo Chigi segna uno spartiacque geopolitico per tutto il sistema di potere europeo. [...] Per l' Italia, dalla prospettiva di Berlino, si tratta probabilmente dell' ultima chance.

 

angela merkel e olaf scholz,

In base ai risultati di questo governo i decisori tedeschi stabiliranno se continuare ad accettare l' aggancio del Belpaese all' Eurozona oppure se favorirne l' espulsione. Ciò non condurrebbe allo sganciamento dell' Italia dall' Occidente. Al contrario, il disallineamento italiano dagli interessi tedeschi potrebbe incentivare gli Stati Uniti a utilizzare lo Stivale come piattaforma di attacco alla Bundesrepublik e al suo spazio geoeconomico mitteleuropeo [...].

 

MERKEL URSULA VON DER LEYEN

L' avvento del governo Draghi è stato accolto con cauta freddezza dai decisori politici tedeschi. Al di là dei complimenti di forma di Angela Merkel e Ursula von der Leyen, nessun esponente politico di rilievo ha espresso pubblicamente un giudizio. Il mondo economico-finanziario è stato meno diplomatico.

 

[...] Le politiche monetarie espansive messe in campo da Draghi ai tempi della Banca centrale europea (Bce) e il suo salvataggio dell' euro a ogni costo non vengono considerati propriamente conformi all' interesse tedesco. Anzi.

 

draghi merkel

[...] La presenza di Draghi a Palazzo Chigi è una potenziale minaccia per gli interessi geoeconomici tedeschi anche perché aumenta il peso specifico dell' Italia, che diventa il luogo in cui «si prendono le decisioni più importanti per il futuro dell' Europa». Essendo la terza economia dell' Eurozona, il maggiore peso italiano nell' Unione europea metterebbe in discussione la posizione (egemonica) tedesca.

 

mario draghi emmanuel macron 2

[...] Oggi l' ex banchiere centrale viene osservato attentamente dai decisori tedeschi, che in base alle performance del suo governo decideranno se e come intervenire in Italia. [...] L' esibito allineamento fra Italia e Francia sulla politica fiscale espansionista, perfettamente opposto all' approccio tedesco, rende ancora più aspra la partita.

 

jens weidmann e mario draghi

E alimenta i sospetti di Berlino nei confronti di Draghi, che porterebbe l' Italia a schierarsi con la Francia nella vitale partita dell' Eurozona, da cui dipende il futuro delle tre maggiori economie continentali e dei loro stessi sistemi politico-istituzionali.

 

Negli ultimi anni sta emergendo, seppur lentamente, la consapevolezza tedesca di dover superare la dimensione geoeconomica determinata dalla catastrofe bellica per rielevare la Germania ad attore geopolitico in senso compiuto. Ovvero un soggetto che tenga in considerazione non soltanto i conti ma che eserciti anche una influenza geopolitica sugli spazi economici che già controlla.

DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

Scopo per cui l' Italia è indispensabile. [...] Chiara la discrepanza tra l' ortodossia monetaria della Bundesbank e la tentazione del ritorno alla geopolitica. Mentre il rigorismo dei banchieri francofortesi prevede la possibilità di espulsione dell' Italia dall' Eurozona qualora Roma non mettesse in atto le riforme strutturali richieste, l' agganciamento del Belpaese al sistema di potere europeo diventa invece priorità tattica della geopolitica tedesca. [...] Non è un caso che Merkel si sia imposta a favore dell' Italia in occasione dei negoziati per il Recovery fund.

 

christine lagarde con mario draghi

In ballo non c' è solo il salvataggio del Settentrione italiano, parte integrante del Kerneuropa, ma di tutto il Paese. Per non cedere ai falchi di Francoforte e custodire invece gli interessi geopolitici germanici serve tenere la Penisola integrata nella sfera d' influenza geoeconomica tedesca, che si vorrebbe elevare di grado.

 

I rapporti fra le priorità geopolitiche e il rigorismo monetario tedesco verranno calibrati dai risultati del governo Draghi. Se questo riuscirà a riformare l' Italia secondo quanto dettato dalla Germania attraverso Bruxelles, allora indebolirà anche le pulsioni di quei tedeschi che preferirebbero liberarsi delle «cicale». Ma in tal caso alimenterà le spinte euroscettiche e germanofobe in Italia.

 

mario draghi emmanuel macron

In questo contesto cresce l' interesse dei decisori germanici a identificare nel Belpaese interlocutori ai quali affidarsi per promuovere i propri specifici interessi, se non per orientarne attivamente l' operato. Vale soprattutto per la Cdu/Csu, oggi costretta a interessarsi alla Lega. Agli occhi di cristiano-democratici tedeschi e cristiano-sociali bavaresi diventa quindi geopoliticamente rilevante la capacità di Draghi di rendere il Carroccio accettabile nel contesto europeo. [...]

 

Pur guardando all' Italia da una posizione di forza dal punto di vista economico-finanziario e non solo, la Bundesrepublik cela una profonda vulnerabilità legata all' incertezza di quale strada imboccare domani. Tentare il salto di qualità geopolitico oppure continuare a temporeggiare come fatto finora da Merkel? [...]

 

Lo sviluppo di un pensiero strategico è oggi necessario per salvaguardare gli equilibri europei in cui la Bundesrepublik esercita il ruolo di potenza geoeconomica condizionante. Per esserne all' altezza la Germania ha bisogno di partner, in quanto «troppo piccola per l' egemonia esplicita e troppo grande per l' equilibrio autentico».

DRAGHI MERKEL

 

Né potendo più contare sulla certezza dell' aiuto americano, ammesso sia mai realmente esistito. L' Italia di Mario Draghi diventa così troppo importante per essere sacrificata sull' altare del rigore economico di retaggio weimariano. [...]

 

Da Draghi le élite germaniche vorrebbero insieme riforme strutturali dell' economia e annacquamento della vena nazional-populista della Lega. Così da ridurre la forbice tra rigorismo monetario e accenni di ritorno alla geopolitica. E isolare al contempo i propri nazional-populisti sul fronte sia domestico sia internazionale. Forse un po' troppo.

mario draghi emmanuel macron DRAGHI SCHAUBLE .w_lDraghi e SchaeubleMERKEL E DRAGHI MERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…