alemanno lotito

FISCO, CHE ALE-DANNO – DOPO IL RINVIO A GIUDIZIO DELL’EX DIRETTRICE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE, GABRIELLA ALEMANNO, SORELLA DELL’EX SINDACO, EMERGONO FAVORI DI EQUITALIA A IMPRENDITORI E POLITICI – CONTATTI CON LOTITO, L’EX MINISTRO POMICINO E IL SENATORE DELLA SETA

Edoardo Izzo per la Stampa

 

gabriella alemanno

Non c' è solo Gabriella Alemanno, ex vice direttrice dell' Agenzia delle Entrate e sorella di Gianni, l' ex sindaco di Roma, rinviata a giudizio tre giorni fa con l' accusa di abuso d' ufficio. Tra le persone coinvolte nell' inchiesta sull' ex direttore Regionale di Equitalia Sud, Alessandro Migliaccio, condannato tre giorni fa a due anni di carcere con rito abbreviato, secondo quanto emerge dalle carte dell' inchiesta, ci sono anche il presidente della Lazio, Claudio Lotito; il senatore Roberto Della Seta; il giudice del Consiglio di Stato Oberdan Forlenza; e l' ex ministro Dc Paolo Cirino Pomicino. Nessuna di queste persone è iscritta sul registro degli indagati, ma tutti hanno avuto contatti ripetuti con Migliaccio.

 

Ad esempio - annotano i finanzieri - Lotito e Migliaccio «intrattengono numerosi contatti aventi a oggetto posizioni con Equitalia per 100 milioni di euro». In particolare - si legge nelle carte dell' indagine - «nel febbraio 2014 Lotito chiede a Migliaccio informazioni per alcuni suoi amici». Lotito: «il 28 è il termine ultimo, per capire questo, ma voi cosa togliereste?» e Migliaccio risponde: «Gli interessi di mora, e poi gli interessi di ritardata iscrizione al ruolo». Migliaccio evidenzia: «E' una valutazione, dipende da ciò che si ha in cassa». E Lotito: «senza garanzie no?» Migliaccio risponde: «sempre senza garanzie da noi... Non vi preoccupate, se poi è persona sua ci mancherebbe altro... Ce l' abbiamo la garanzia».

equitalia

 

Il senatore Roberto Della Seta, invece, dopo aver sanato la propria posizione debitoria con Equitalia con l' assistenza di Migliaccio ed in virtù della disponibilità ricevuta chiede allo stesso Migliaccio di ricevere il proprio cugino, titolare della società «Taikner», per esaminare la propria situazione, trovandosi nei panni di chi «vuole risolvere e non ci riesce».

 

Secondo gli inquirenti, in sostanza, all' interno di Equitalia tra il 2013 e il 2014 sarebbe stato organizzato un vero e proprio «sistema» per favorire politici e imprenditori di alto livello nella gestione delle pratiche con l' Agenzia. Figura centrale nell' inchiesta è ovviamente Gabriella Alemanno, rinviata a giudizio per aver aiutato una sua conoscente a «risolvere», almeno temporaneamente, i suoi problemi con Equitalia. A processo anche la donna che avrebbe usufruito del suo aiuto, ed altre 4 persone a seguito delle indagini, condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dal pm Stefano Rocco Fava.

 

 La dirigente avrebbe contatto telefonicamente, in due circostanze, Migliaccio chiedendo di intervenire sulla posizione esattoriale della sua amica. Quest' ultima avrebbe poi incontrato di persona il direttore, chiedendogli di sospendere il debito pendente. In una seconda occasione, la stessa imputata avrebbe insistito anche per evitare che alcuni stipendi che le erano dovuti finissero direttamente nelle casse dell' Agenzia. Entrambe le richieste, secondo la procura, sarebbero state accolte dall' ex direttore, che avrebbe sospeso le due cartelle esattoriali pendenti per circa 67 mila euro complessivi. Successivamente, lo stesso imputato avrebbe parzialmente chiuso la procedura di recupero presso «terzi», consentendo alla debitrice di regolarizzare la sua posizione anche attraverso una dilazione.

lotito

 

Dall' inchiesta emerge anche una curiosità: per qualche misteriosa ragione sono finite nelle cartelle esattoriali che Equitalia attribuisce anche a se stessa alcune multe per accesso senza permesso in via dei Serpenti, dove abita l' ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, all' epoca in carica. E le multe le ha prese proprio l' auto presidenziale.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…