big chiese turchia

ERDOGAN PERDE LA TREBISONDA - I FEDELISSIMI DEL PRESIDENTE COME I TALEBANI: ATTACCANO I LUOGHI DI CULTO DELLE MINORANZE CRISTIANE IN TURCHIA. TENSIONE A TREBISONDA E MALATYA. NESSUN FERITO, LIEVI DANNI ALLE CHIESE. CONDANNA DA TUTTI I LEADER RELIGIOSI

Serena Sartini per “IlGiornale.it

 

TURCHIA ATTACCO AI LUOGHI DI CULTO CRISTIANITURCHIA ATTACCO AI LUOGHI DI CULTO CRISTIANI

Il clima di tensione in Turchia, all'indomani del tentativo fallito di un colpo di stato, si ripercuote anche sui luoghi delle minoranze cristiane. Nel mirino sono finite due chiese, simbolo del sangue versato dai cristiani uccisi in Anatolia. La prima è la chiesa di Santa Maria a Trebisonda, dove il 5 febbraio di dieci anni fa, fu ucciso don Andrea Santoro, sacerdote romano inviato «Fidei donum» in Turchia.

 

Il secondo attacco è avvenuto nella chiesa protestante di Malatya, la città dove il 18 aprile del 2007 furono sgozzati tre cristiani evangelici, i turchi Necati Aydin e Ugur Yuksel e il tedesco Tilmann Geske, brutalmente assassinati nella sede della casa editrice Zirve, di cui erano collaboratori.

CHIESA MALATYACHIESA MALATYA

 

A dare notizia degli assalti è stato il sito Sat7Turk, il canale turco di Sat7, network che rappresenta la voce più significativa dei cristiani in Medio Oriente, e rilanciato da Mondo e Missione, la rivista del Pontificio Istituto Missioni Estere. Gli attacchi sarebbero avvenuti lo scorso 16 luglio, durante le manifestazioni a sostegno di Erdogan: nel caso della chiesa protestante, sono state scagliate pietre contro le finestre dell'edificio, mandandole in frantumi.

 

DON ANDREA SANTORODON ANDREA SANTORO

A Trebisonda, invece, dove le manifestazioni in favore dell'Akp sono state particolarmente imponenti, una decina di persone si sono dirette verso la chiesa dove fu ucciso don Santoro (e ora retta da un gesuita francese) cercando di forzarne l'ingresso, senza tuttavia riuscire a entrare perché alcuni vicini musulmani hanno lanciato l'allarme. Non ci sono stati feriti, ma solamente lievi danni ad edifici in quel momento vuoti.

 

Tuttavia è preoccupante il carattere intimidatorio che avviene in luoghi altamente simbolici per la minoranza cristiana in Turchia. «Tutti noi condanniamo gli episodi di violenza dice al Giornale Maddalena Santoro, sorella di don Andrea si tratta di assalti ciechi contro chi, nel pensiero di alcuni, sono contro il governo turco.

 

Ma occorre fare attenzione, da parte nostra e da parte loro, a non creare queste contrapposizioni fra chi sostiene Erdogan e chi no. Si tratta di desiderare il rispetto per tutti i cittadini; tutti sono uguali, tutti hanno diritto all'accoglienza, al rispetto, al riconoscimento. Era questo il sogno di don Andrea, di un Paese segnato dal dialogo e dalla fratellanza.

 

BARTOLOMEO I PATRIARCA DI COSTANTINOPOLIBARTOLOMEO I PATRIARCA DI COSTANTINOPOLI

Condanniamo l'episodio di violenza ma non bisogna aggiungere violenza a violenza perché altrimenti non ci sarà via d'uscita. Il discorso, in questo caso, non è religioso, ma unicamente politico: c'è un desiderio di supremazia, di affermazione. Noi vorremmo invece l'affermazione di un Paese democratico, come avviene negli altri Paesi europei». Le violenze che si sono create con il tentativo di golpe in Turchia sono state condannate anche da tutti i leader religiosi del Paese.

 

ISAK HALEVAISAK HALEVA

«Il terrore e la violenza, da chiunque e da dovunque vengano, non devono mai essere legittimati e difesi- si legge in una dichiarazione congiunta - Uccidere anche solo una persona significa uccidere l'intera umanità e non può essere assolutamente accettato». La dichiarazione è firmata dal direttore degli affari religiosi Mehmet Gormez, dal patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo I, dal rabbino capo della comunità ebraica turca, Izak Haleva, e dal patriarca armeno Aram Atesyan. Il vicario apostolico di Anatolia, monsignor Paolo Bizzeti, ha invitato ad «abbassare i toni» e a «cercare di comprendere quali siano le cause del malessere» all'origine del golpe fallito.

 

«Dove vivo io la situazione è tranquilla ha detto il vescovo ai microfoni della Radio Vaticana ma naturalmente c'è molta tensione. È difficile, anche per noi, comprendere le reali dimensioni di questo scontro e quindi bisogna essere molto cauti. Anche se la stragrande maggioranza delle persone è sicuramente pacifica e vive tranquillamente, non si può però negare che, in questi ultimi tempi, è stata praticata una politica dell'odio, dello scontro e questo evidentemente a un certo momento porta a una deflagrazione più grande. L'unica cosa intelligente da fare è non esasperare i toni».

ARAM ATESYANARAM ATESYAN

 

Tuttavia c'è chi teme che il fallito tentativo di un colpo di stato non faccia altro che rafforzare il potere di Erdogan, con un conseguente indebolimento di tutte le minoranze religiose.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…