il premier indiano modi si vaccina

TUTTI I MODI VENGONO AL PETTINE - L'INDIA DEL PREMIER, NARENDRA MODI, CHIUDE I RUBINETTI DI ASTRAZENECA AL MONDO DOPO 103 MILA INFEZIONI IN UN GIORNO: LE CONSEGNE DEI VACCINI DEL PIANO COVAX PER I PAESI PIÙ POVERI SONO FERME AL 2% - NELLA PANDEMIA NESSUNO È AL SICURO FINCHÉ GLI ALTRI NON LO SONO: SECONDO I VIROLOGI ABBIAMO UN ANNO DI TEMPO PER VINCERE LA PANDEMIA "O DOMINERANNO NUOVE VARIANTI"

Letizia Tortello per "La Stampa"

 

coronavirus india 7

Centotremila infezioni in ventiquattr'ore e l'India, che ieri ha vissuto il giorno più nero dall'inizio della pandemia, chiude i rubinetti di AstraZeneca al mondo. Lo stop del governo di Narendra Modi manda in tilt i programmi per l'immunizzazione globale.

 

Con ritardi di settimane e il rischio di vanificare gli sforzi per combattere il nuovo coronavirus prima che subentrino varianti aggressive e resistenti.

 

narendra modi

Il blocco riguarda l'Europa e anche gli Stati del programma Covax, l'alleanza guidata dall'Oms con Cepi e Gavi Alliance (partnership pubblico-privata) per distribuire il farmaco anti-Covid in 92 Stati del secondo e terzo mondo. Appena partito, il piano si è già fermato.

 

Solo 36 milioni di dosi su 2 miliardi previste entro fine maggio, cioè l'1,8% del totale, sono state distribuite finora. I Paesi che le ricevono, dal Sudamerica al Sudest asiatico, all'Africa, contano più della metà della popolazione mondiale, 4 miliardi di persone.

 

L'obiettivo è dare la possibilità a molti governi che non comprerebbero il vaccino di proteggere almeno la popolazione più bisognosa e anziana.

 

narendra modi fa yoga

Da dove arrivano i vaccini Covax si approvvigiona da due fornitori: il Serum Institute, il più grande produttore di vaccini mondiali che ha sede in India e ha stipulato un contratto esclusivo con AstraZeneca, e in misura minore dalla sudcoreana Sk Bioscience.

 

Ma l'India venti giorni fa ha interrotto le esportazioni, scegliendo la linea del nazionalismo vaccinale per immunizzare 300 milioni di persone per fine luglio. Nella pandemia nessuno è al sicuro finché gli altri non lo sono.

 

COVAX

Lo ha detto Papa Francesco nel messaggio di Pasqua: «Nello spirito di un internazionalismo dei vaccini, esorto la comunità internazionale a un impegno condiviso per superare i ritardi nella distribuzione e favorirne la condivisione, specialmente con i Paesi più poveri».

 

Ogni mese di epidemia, dicono le stime dell'Fmi, costa all'economia globale 500 miliardi di dollari. Finora quasi un vaccino su due (45%) è andato ai Paesi ricchi, che rappresentano il 18% della popolazione del pianeta.

 

IL PREMIER INDIANO MODI SI VACCINA

All'Africa, che conta il 13%, è arrivato l'un per cento delle dosi prodotte. Una sperequazione che Covax dovrebbe ridurre. Ma dei dieci maggiori beneficiari, solo la Nigeria riesce a vaccinare più o meno secondo i piani. Indietro, ma non male anche Etiopia e Repubblica Democratica del Congo, mentre Pakistan, Egitto, Messico e Bangladesh restano al palo, anche per colpa delle inefficienze del fornitore sudcoreano.

 

Indonesia, Brasile e Filippine hanno ricevuto solo il 10% dell' impegno di consegna e si sono dovuti attrezzare per acquistare in autonomia dalla Cina. Seth Berkley, ceo di Gavi, si definisce «deluso» per i gravi ritardi che si prolungheranno «fino a fine aprile».

 

CONSEGNE PER IL PIANO COVAX

Matteo Villa, analista dell'Ispi, spiega che «è normale nei primi mesi di vaccino che le dosi vadano agli Stati più ricchi, dove vive la popolazione più anziana. L'obiettivo è abbattere la letalità».

 

In Europa l'età media è 46 anni, in Africa subsahariana 18; in Italia, l'8% della popolazione ha più di 80 anni, in India l'1%, in Messico l'1,6, in Africa lo 0,4. Però, aggiungono dall'Ispi, «la diseguaglianza nella distribuzione col passare dei mesi sarà un grande rischio, perché se il virus continua a circolare dove ha più probabilità di sopravvivere (nei Paesi più giovani), questo lo rafforzerà con le mutazioni».

 

CONSEGNE COVAX

Lo dice e un'indagine di People's Vaccine Alliance che ha interpellato 77 virologi: «Abbiamo al massimo un anno per non vanificare l'efficacia dei vaccini di prima generazione e contenere le varianti».

astrazenecaASTRAZENECA vaccino astrazeneca

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…