baglioni hotel luna a venezia david e simon reuben

I RICH BROTHERS FANNO SHOPPING IN LAGUNA  - I RICCASTRI INGLESI DAVID E SIMON REUBEN HANNO SGANCIATO 100 MILIONI DI EURO PER ACQUISTARE IL "BAGLIONI LUNA", UNO DEI GIOIELLI DELL’HOTELLERIE VENEZIANA – NEGLI ULTIMI MESI I MAGNATI SONO ANDATI IN CONTROTENDENZA, SPENDENDO CIRCA 3 MILIONI E MEZZO DI EURO PER FARE INCETTA DI PROPRIETÀ FRA L’EUROPA E GLI STATI UNITI, ARRICCHENDO IL LORO PATRIMONIO IMMOBILIARE DI…

Luigi Ippolito per "www.repubblica.it"

 

hotel baglioni di venezia

È un’iniezione di fiducia: e di contante. I fratelli David e Simon Reuben, magnati fra i più ricchi della Gran Bretagna, hanno sborsato 100 milioni di euro per acquistare uno dei gioielli dell’hotellerie veneziana, quel Baglioni Luna che sorge a due passi da Piazza San Marco sul luogo che era già un convento nel XII secolo e che è stato rifugio dei cavalieri Templari. Un investimento che è anche una scommessa sul futuro della città lagunare, messa in ginocchio dalla pandemia e dal conseguente crollo del turismo.

 

david e simon reuben 2

Una boccata di ossigeno per Venezia

Abbiamo visto tutti le immagini delle calli deserte e delle gondole vuote, anche al picco della stagione. Prima del Covid, da Venezia passavano 30 milioni di turisti all’anno, ma nel 2020 le presenze sono state meno del 30 per cento rispetto ai livelli dell’anno precedente. Anche dopo la riapertura a giugno, alla fine del lockdown, molti hotel riempivano a stento il 15 per cento delle stanze: e a soffrire è stata soprattutto la fascia di lusso, quella che più dipende dai viaggiatori internazionali, che ormai sono praticamente scomparsi a causa delle restrizioni sui viaggi all’estero.

 

baglioni hotel luna a venezia 1

Dunque l’arrivo dei fratelli Rueben rappresenta una boccata di ossigeno. E non si tratta di un investimento isolato, perché negli ultimi mesi i due magnati dell’immobiliare sono andati decisamente in controtendenza, spendendo circa 3 milioni e mezzo di euro per fare incetta di proprietà fra l’Europa e gli Stati Uniti.

 

Miliardari britannici

Loro sono le seconde persone più ricche di Gran Bretagna (superati soltanto da sir James Dyson, il re degli aspirapolvere), con un patrimonio stimato a 16 miliardi di sterline (più o meno 18 miliardi di euro): di questa fortuna, ben un miliardo è rappresentato da yacht, jet privati, case e contante. E nel loro portafoglio ci sono già importanti realtà italiane, come Palazzo Experimental, un altro hotel veneziano acquistato nel 2017, e il Corinthia a Roma.

david e simon reuben

 

I fratelli Reuben sono la quintessenza dell’impero britannico: nati a Bombay nell’India coloniale, discendono da una ricca famiglia giudaico-irachena, quegli «ebrei di Bagdad» che si erano insediati nel Subcontinente indiano fin dal ‘700 sulla scia della colonizzazione inglese. Arrivati in Gran Bretagna da ragazzi, hanno avviato la loro fortuna facendo i mercanti di tappeti, dopo di che si sono arricchiti col commercio dei metalli, che li ha visti entrare nel mercato russo subito dopo il crollo dell’Urss fino ad assumere il controllo del 5 per cento della produzione mondiale di alluminio.

 

baglioni hotel luna a venezia 2

L’impero immobiliare

Liquidate queste attività, si sono concentrati sul settore immobiliare: e hanno costruito un impero che li vede tra le altre cose proprietari, a Londra, del quartier generale dei grandi magazzini John Lewis, degli uffici dell’American Express e di numerosi negozi a Sloane Street, la via Montenapoleone inglese. Nell’ultimo anno si sono dati a uno shopping che li ha visti acquisire proprietà da Miami a Las Vegas, da Ibiza ai negozi di Rodeo Drive a Los Angeles.

 

hotel la palma a capri

E in più sono entrati in Soho House, la catena di club esclusivi sparsa in tutto il mondo (nella cui sede londinese si erano conosciuti Harry e Meghan). Più di recente, i fratelli Reuben hanno provato anche ad affacciarsi al mondo dello sport, come parte di un consorzio guidato dai sauditi che avrebbe voluto rilevare la squadra del Newcastle United: ma l’affare è poi sfumato. Dove non mollano, è nel coltivare influenze politiche: solo l’anno scorso hanno donato quasi 600 mila sterline al partito conservatore di Boris Johnson.

palazzo experimental a venezia 1corinthia hotel a romahotel de paris, a sanremodavid e simon reuben 1palazzo experimental a venezia 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…