musulmani in preghiera a roma islam

VI PREOCCUPA IL TERRORISMO ISLAMICO? ALLORA PREOCCUPATEVI ANCHE DEI SOLDI CHE GIRANO INTORNO ALL’ISLAM ITALIANO E CHE ARRIVANO DA TUTTE LE PARTI DEL MONDO - NEL NOSTRO PAESE CI SONO 1,7 MILIONI DI MUSULMANI E PIU’ DI 800 SEDICENTI “CENTRI DI CULTURA”, IN GARAGE E MAGAZZINI, DI CUI SI SA POCO O NULLA, E CHE VENGONO FORAGGIATI DA QATAR, TURCHIA E ARABIA SAUDITA

Alessandra Coppola per il “Corriere della Sera"

 

MUSULMANI IN PREGHIERA A ROMAMUSULMANI IN PREGHIERA A ROMA

In Italia come in Francia, senza finanziamenti dall' estero - leggi: dai Paesi del Golfo - non si costruiscono moschee. O quanto meno non si avviano progetti ambiziosi. Perché le bonifiche, le ristrutturazioni, i cantieri richiedono fondi ingenti e le donazioni dei fedeli al venerdì in genere non bastano a coprire le spese. La prima grande moschea in Italia, disegnata nel 1984 e inaugurata a Roma nel '95, fu edificata grazie all' investimento economico della famiglia reale saudita, e ancora oggi si regge sul contributo di Riad.

MILANO ISLAMMILANO ISLAM

 

Da allora, per le complicazioni burocratiche e, a monte, per la mancanza di un «concordato» con l'Islam italiano, le moschee ufficiali sono soltanto sette, compresa quella di Segrate, alle porte di Milano, che nasce in realtà come cappella adiacente al cimitero. Una cifra irrisoria a fronte di una comunità di fedeli arrivati ormai a un milione e settecentomila (fonte Ismu). Al tempo stesso, per rispondere alle richieste dei praticanti musulmani, il territorio è disseminato di «centri di cultura» facenti funzione di luogo di culto. Alcuni ampi e accoglienti, moltissimi «di risulta», negli scantinati, nei magazzini e nei garage. Se ne stimano - ma è impossibile una mappa precisa - circa 800.

 

italiani guerrieri dellislam e d f ee f cc c f b ca x italiani guerrieri dellislam e d f ee f cc c f b ca x

Ufficiali o ufficiose, da dove arrivano i soldi? Protagonista assoluta dei più recenti investimenti in moschee in Italia (ma anche altrove in Europa) è la Qatar Charity. Formalmente un' organizzazione non governativa, di fatto chiara emanazione dell' emirato. Secondo alcune stime, si parlerebbe di cifre attorno ai 6 milioni di euro l' anno.

 

Grazie al contributo dell' ente, sono state costruite le moschee di Ravenna e di Colle Val d' Elsa, nel Senese. E nel sostegno della Charity speravano anche i musulmani milanesi che avevano fatto progetti sull' area dell' ex Palasharp, prima del fallimento del bando comunale. Appena oltre confine, a Fiume, è stato lo stesso emiro a inaugurare, nel 2012, una grande struttura su tre piani da 7,4 milioni di euro.

 

MUSULMANI IN PREGHIERA A MILANO MUSULMANI IN PREGHIERA A MILANO

Da informazioni del Corriere , però, la Qatar Charity sta acquisendo lungo la penisola diversi immobili da destinare a «moschee di fatto», per aiutare la comunità nell' attesa della costruzione di luoghi di culto ufficiali. In molti casi non si tratta di progetti completamente finanziati dall' ong dell' emirato, ma di una quota che si somma all' investimento dei fedeli. Che resta ancora la principale fonte di finanziamento.

 

«La nostra prospettiva è l' autosufficienza», spiega Davide Piccardo, portavoce del Caim, il Coordinamento delle associazioni islamiche milanesi. La speranza è anche aver accesso a fondi pubblici un giorno, «alla luce del fatto che i cittadini musulmani pagano le tasse come i fedeli delle altre confessioni». Qualcuno, anche tra i politici italiani, ha lanciato l' ipotesi di coinvolgere le associazioni islamiche nella distribuzione dell' 8 per mille (ma resta, a monte, l'impossibilità di avere un rappresentante unico dei musulmani che sigli un'intesa con lo Stato).

 

Islamici a MilanoIslamici a Milano

Oltre che da Qatar e Arabia Saudita, i contributi all' Islam italiano arrivano da Paesi dell' area come il Kuwait. E anche dalla Turchia, che ha una tradizione di investimenti in centri islamici tra le comunità emigrate all' estero. Con il marchio del governo Erdogan ma anche con il sostegno del «rivale» Fethullah Gülen. In totale si parla di decine di milioni di euro. Che, però, sono tracciabili: a preoccupare non sono i grandi flussi di denaro provenienti dalle mega-fondazioni del Golfo, spiega al Corriere il vicepresidente del Copasir, Giuseppe Esposito.

 

italiani guerrieri dellislam italiani guerrieri dellislam

L' attenzione «oggi è concentrata sui piccoli finanziatori dietro cui si possono nascondere cellule terroristiche e soprattutto sul denaro in uscita dal nostro Paese: ogni settimana ci sono decine di milioni di operazioni in uscita». Quello che è importante intercettare, allora, è un altro flusso. Ragion per cui dal primo agosto la Guardia di Finanza renderà operativa una nuova divisione del secondo reparto che si chiamerà: «Gruppo di investigazione finanziamento al terrorismo». Meno visibile e più pericoloso.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…