burioni gismondo

“IL CORONAVIRUS NON È LA PESTE MA NEANCHE UN’INFLUENZA” - BURIONI A ‘CIRCO MASSIMO’ ABBASSA LE PENNE E CHIEDE SCUSA “PER I TONI” ALLA GISMONDO. “MA LEI HA RIPORTATO MALE UN DATO”. ECCO QUALE – ''L’ITALIA SI MUOVE BENE, OK SCUOLE CHIUSE. VIROLOGI DELLA DOMENICA PIU' PERICOLOSI DI NO-VAX. BATTUTA SULLA ROMA? VOLEVO SDRAMMATIZZARE, IL GOVERNO HA SCELTO COME CONSULENTE WALTER RICCIARDI. FARÀ UN LAVORO SICURAMENTE MIGLIORE DI QUELLO CHE AVREI FATTO IO. ED E' ROMANISTA…”

Da Circo Massimo - Radio Capital

 

ROBERTO BURIONI

Burioni spegne le polemiche con "la signora del Sacco". Il virologo aveva criticato le posizioni sul coronavirus di Maria Rita Gismondo, direttrice del laboratorio Diagnostica Bioemergenze dell'ospedale milanese. Lei oggi gli risponde: "Lasciamolo alla sua gloria". A Circo Massimo, su Radio Capital, Burioni chiede scusa per i toni: "Mi dispiace per la mia frase in cui ho definito la collega Gismondo 'la signora del sacco', è stata una frase sfortunata.

 

La collega ha sbagliato a riportare un dato, che per me poteva generare pericolo: ha preso un numero, la mortalità generale al giorno in 19 città campione, pari a 217 morti, e l'ha attribuita all'influenza", spiega il professore dell'Università San Raffaele, "Questo vorrebbe dire 80mila morti all'anno, è evidente che non è vero. Uno può avere il proprio punto di vista personale sul fatto che una certa cosa sia grave o no, ma alla fine ci sono i numeri".

 

maria rita gismondo

A questo proposito, Burioni ribadisce la sua posizione: "Ho sempre invitato a non avere panico, ho sempre detto con chiarezza che non c'era motivo di perdere il controllo, e sono rimasto stupito quando ho visto i supermercati depredati. Allo stesso momento, questo virus non è come un'influenza: è un virus contagioso, che può essere pericoloso. Non è la peste nera, ma non è un'influenza. Dobbiamo combatterlo, va arrestato il contagio nel più breve tempo possibile. E non è il momento delle polemiche: bisogna essere tutti uniti nell'affrontare questo problema". Il virologo poi avverte: "Per i calcoli più accurati, la mortalità è l'1%. Ma quello che rende pericolosa la malattia per la nostra sanità è che non è irrilevante, rispetto all'influenza, il numero di persone che finiscono in terapia intensiva. Questo potrebbe saturare il nostro sistema sanitario e aumentare la mortalità per altre malattie. Pensiamo a una persona colpita da infarto che non trova posto in rianimazione. I numeri ci dicono che siamo di fronte a un contagio che va interrotto. E credo che su questo nessuno possa essere in disaccordo".

 

roberto burioni by lughino

Eppure, il disaccordo regna, in particolare sulle misure previste. Misure che Burioni promuove: "Io non penso che l'Italia stia sbagliando. Penso che abbia avuto un approccio molto severo a questa malattia. L'unico rammarico è che l'Europa poteva muoversi in un modo omogeneo e non l'ha fatto. È stato un peccato". Promossa anche la chiusura delle scuole: "Credo che sia stata una buona idea. I bambini non sono particolarmente in pericolo, perché in loro sembra che questa malattia sia particolarmente lieve. È una cosa molto positiva, però allo stesso tempo questa notizia ha un lato negativo: se i bambini si ammalano in maniera lieve, magari vanno a scuola ugualmente e il contagio potrebbe diffondersi in maniera incontrollata.

 

roberto burioni

Si può pensare a una rinuncia dolorosa, ma io penso che sia una scelta che ha senso". Burioni poi nota come "le notizie più brutte non siano arrivate: temevo che ci fossero altri focolai, e invece sono sostanzialmente due. L'aumento dei casi in questo momento non ci deve preoccupare: le malattie di oggi sono i contagi di sei giorni fa, vedremo gli effetti dei nostri sacrifici fra qualche giorno. Ma il fatto che non ci siano altri focolai diffusi è un dato molto positivo. Sottolineamolo, perché vuol dire che forse il sistema sta funzionando".

 

Per le sue posizioni, Burioni ha attirato molte critiche, e in molti lo tacciano di arroganza: "Ho sempre tentato di fare capire alle persone che numeri e fatti hanno una loro forza. 2+2 fa 4, chi lo dice conosce la matematica, non è arrogante", dice, "Per me la vera arroganza è quella di persone che parlano di argomenti complicati come la virologia senza aver studiato. Di virologi della domenica ce ne sono tanti anche adesso. E forse sono più pericolosi degli antivaccinisti. Tento di proporre il valore dello studio, della competenza, del fatto che io stesso quando devo montare una presa elettrica chiamo l'elettricista, perché fare l'elettricista è una cosa complicata e io non lo so fare".

ROBERTO BURIONI

 

Critiche anche per il tweet in cui il professore, tifoso laziale, ha scritto "se avessi pieni poteri, per prima cosa scioglierei l'AS Roma": "Sono giorni difficili e siamo tutti sotto tensione, ho fatto questa battuta per sdrammatizzare. Non voglio pieni poteri: il governo ha scelto come consulente Walter Ricciardi, un amico e una persona capace, una scelta ottima. Farà lavoro ottimo, sicuramente migliore di quello che avrei fatto io. E anche Ricciardi è della Roma... fra l'altro, è il momento in cui alcune partite vanno giocate a porte chiuse e per noi tifosi è un sacrificio, ma in questi momenti qualche sacrificio è necessario".

ROBERTO BURIONIROBERTO BURIONI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA