salva milano inchiesta urbanistica tommaso foti maurizio lupi

“L’EMENDAMENTO DEL SALVA MILANO? IL TESTO L’HO DATO IO A FOTI” – DIETRO LA LEGGE CHE POTREBBE NEUTRALIZZARE LE INDAGINI DELLA PROCURA SUGLI ABUSI EDILIZI CI SAREBBE LO “ZAMPINO” DEGLI STESSI INDAGATI – NELLE INTERCETTAZIONI L’EX MEMBRO DELLA COMMISSIONE PAESAGGIO, MARCO EMILIO CERRI, RACCONTA ALL’ARCHITETTO GIOVANNI OGGIONI (AI DOMICILIARI) DI AVERE PASSATO IL TESTO DELLA NORMA A TOMMASO FOTI, ORA MINISTRO E GIÀ RELATORE DELLA LEGGE IN COMMISSIONE AMBIENTE – I CONTATTI CON MAURIZIO LUPI...

1. INCHIESTA SULL'URBANISTICA A MILANO, IL SINDACO SALA: «CHI HA SBAGLIATO PAGHI DURAMENTE»

Estratto dell’articolo di Chiara Evangelista per www.corriere.it

 

beppe sala

«Chi ha sbagliato paghi, e anche duramente», commenta il sindaco Beppe Sala, a poche ore dalla notizia dell’arresto dell’architetto Giovanni Oggioni. «È chiaro che io difendo sempre l’amministrazione, il Comune, la squadra - precisa - ma se poi uno ha sbagliato che paghi e che paghi anche duramente. Sia chiaro».

 

 Dalle carte emergono contatti tra Oggioni e l’attuale assessore comunale alla Casa Guido Bardelli: nel telefono di Oggioni è infatti stata trovata una serie di messaggi, tra cui quelli scambiati nel dicembre 2023 proprio con Bardelli. Nella chat, commentando gli interventi dell'assessore Giancarlo Tancredi e del direttore della Rigenerazione urbana, Simona Collarini, in merito alla variante in discussione del Pgt di Milano durante una riunione presieduta da Regina De Albertis, alla guida di Assimpredil Milano, parlano delle indagini della Procura. «Non penso proprio che prenderò provvedimenti», spiega Sala a chi gli chiede se sarà necessario adottare delle misure nei confronti di chi è coinvolto nelle chat.

 

2. SPECULAZIONE EDILIZIA, L’INDAGATO RIVENDICAVA DI AVER SCRITTO IL SALVA MILANO

Estratto dell’articolo di Giuseppe Pipitone per www.ilfattoquotidiano.it

 

salva milano - inchiesta urbanistica

La legge Salva Milano, che potrebbe neutralizzato le indagini della procura sugli abusi edilizi? L’hanno scritta le stesse persone finite sotto inchiesta per le speculazioni urbanistiche. È quello che emerge dalle carte dell’ultima indagine della procura guidata da Marcello Viola. Ai domiciliari con l’accusa di corruzione, frode processuale, depistaggio e falso è finito Giovanni Oggioni, l’architetto che fino al 2021 ha diretto lo Sportello unico edilizia del Comune e poi ha fatto parte della commissione Paesaggio.

 

Sotto inchiesta per falso e traffico d’influenze anche Marco Emilio Cerri, oggi componente membro della commissione Via-Vas per il Ponte sullo Stretto. Ed è proprio quest’ultimo che sostiene di aver dato il testo della norma a Tommaso Foti, oggi ministro per gli Affari europei e il Pnrr e fino a pochi mesi fa capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera e relatore della legge in commissione Ambiente.

 

Giovanni Oggioni

Nell’ordinanza firmata dal gip Mattia Fiorentini viene evidenziata la “preoccupazione” di Oggioni “per l’attenzione pubblica suscitata dalle indagini in merito alle questioni della ristrutturazione edilizia, al punto da brigare alacremente per ottenere la legge Salva Milano di interpretazione autentica, arrivando a partecipare direttamente, insieme a Marco Cerri alla stesura degli emendamenti e a farli pervenire (sempre mediante Cerri) alla Camera dei deputati“.

 

Essendo un membro della commissione Via-Vas Cerri si reca spesso a Roma: gli investigatori annotano che la cella alla quale si aggancia l’utenza del suo cellulare è compatibile con la posizione della Camera dei deputati.

 

TOMMASO FOTI - LAPRESSE - 1

E infatti i pm sottolineano come l’architetto abbia attivato i suoi “canali politici” per” salvare il suo sistema ben collaudato e impedire che sia messo in discussione”. Il 24 ottobre Cerri è al telefono con un avvocato e, a proposito dell’emendamento Salva Milano, spiega: “Noi come Assoimmobiliare lo abbiamo dato a Foti… Te lo dico molto francamente: in accordo con Guido, il testo gliel’ho dato io l’avevo fatto io sin da febbraio! Adesso l’ho, semplicemente, diciamo, l’ho riguardato e nei giorni scorsi lo abbiamo mandato, ma sono… tre righe! Tre righe, tre righe…

 

Come devo interpretare quella roba? Così, punto. E basta! Cioè, lì va fatta una interpretazione di co… di come va interpretata“. Gli investigatori annotano che Foti è l’attuale ministro del governo di Giorgia Meloni, mentre “Guido” è Bardelli, assessore alla Casa del Comune di Milano ed ex vicepresidente della Compagnia delle opere, il braccio imprenditoriale di Comunione e liberazione.

 

decreto salva milano

Il riferimento a Lupi – In quella stessa telefonata, tra l’altro, Cerri dice di aver scritto la bozza della norma sin da febbraio 2024, cioè poche settimane dopo che la gip Daniela Cardamone aveva respinto il sequestro dei grattacieli Park Tower di via Crescenzago, ma confermando l’intero impianto accusatorio della procura. Era la prima delle inchieste che hanno colpito il settore dell’urbanistica a Milano: gli indagati, dunque, cominciarono a muoversi praticamente subito per fare pressing sulla politica.

 

In quella stessa telefonata, tra l’altro, Cerri dice al suo amico avvocato che il testo della legge Salva Milano arriva “direttamente dalla Camera, cioè da Lupi”, che si tratta della “prima bozza” e che gli “arriva da quella fonte” e gli hanno chiesto si esprimere “opinioni pareri e commenti”.

 

maurizio lupi atreju foto lapresse

Gli investigatori annotano come tre giorni prima, il 21 novembre, c’era stato un telefonata tra Cerri e l’utenza intestata a Maurizio Lupi, leader del partito Noi Moderati ed ex ministro delle Infrastrutture. Il testo del colloquio non viene trascritto all’interno dell’ordinanza, ma si sottolinea che il colloquio avviene lo stesso giorno in cui alla Camera era stato approvata la legge urbanistica con all’interno il Salva Milano. Gli investigatori annotano come durante la seduta c’è stato anche un intervento di Lupi.

 

Cerri fa riferimento al leader di Noi Moderati anche in un’altra telefonata, cinque giorni prima: “Il commento era (inc.) con Lupi che mi fa: ‘Certo che a Milano sono dei geni perché adesso dovranno fare la modifica al Pgt restrittiva!”.

 

PROTESTE CONTRO LA GIUNTA DI BEPPE SALA - SALVA MILANO

Tutti questi elementi portano il gip a definire come “palese” il tentativo di “ottenere, grazie ai contatti politici vantati dagli indagati con membri del Parlamento, la promulgazione di una legge di ‘interpretazione autentica’ (cd. salva Milano, con efficacia retroattiva e valida pro futuro, a differenza di quanto sarebbe invece assicurato da un mero condono edilizio, valido solo per il passato) – che Cerri avrebbe addirittura suggerito, nei suoi aspetti essenziali, al relatore della proposta di legge con cui impedire che “30 anni di urbanistica (vengano, nde.) buttati nel cesso” […]

giorgia meloni tommaso foti - foto lapresse

DECRETO SALVA MILANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…