miss france

SIAMO ALLE COLICHE FINALI – IN FRANCIA LE FEMMINISTE HANNO FATTO CAUSA A “MISS FRANCE” PER CONTO DI TRE CONCORRENTI CHE SONO STATE RESPINTE DALLA COMPETIZIONE: IL PRIMO OBIETTIVO È QUELLO DI VEDER RICONOSCIUTO IL CARATTERE LAVORATIVO DELLA COMPETIZIONE, MA IL VERO PROBLEMA SONO I CRITERI DI AMMISSIONE – LE RAGAZZE DEVONO ESSERE ALTE 1 METRO E 70, NON FUMARE NÉ BERE ALCOL IN PUBBLICO, NON FARE IRONIA SULLA POLITICA IN PUBBLICO, NON ESSERE SPOSATE E…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

miss france 8

«Ogni anno protestiamo contro questo concorso che diffonde valori sessisti, ma non cambia niente. Abbiamo quindi deciso di usare il diritto per fare avanzare la causa delle donne», dice Alyssa Ahrabare, una delle portavoci dell'associazione «Osez le feminisme!». L'avvocata Violaine De Filippis-Abate ha presentato una denuncia al collegio dei probiviri del tribunale di Bobigny, per conto dell'associazione femminista e di tre candidate respinte perché non rientravano nei criteri stabiliti degli organizzatori. Il ricorso riguarda Endemol, che produce ogni anno la trasmissione in onda sul primo canale Tf1, e la società Miss France. Il primo obiettivo è che venga riconosciuto il carattere lavorativo della partecipazione.

 

miss france 6

Le ragazze «hanno il coraggio di mettere tra parentesi un mese e mezzo delle loro vite», ha ammesso in un'intervista la stessa presidente di Miss France Alexia Laroche-Joubert. Sono chiamate a fare molte prove, a sfilare, ballare, provare i costumi, un impegno notevole non tutelato da alcun contratto di lavoro. Poi c'è la questione dei criteri di accesso. «In base al regolamento, una candidata deve essere alta almeno 1 metro e 70, non fumare né bere alcol in pubblico - spiega l'avvocata di Osez le feminisme! -, avere un comportamento "elegante", non avere tatuaggi più grandi di 3 centimetri, non fare ironia sulla politica in pubblico».

miss france 4

 

Infine non deve essere mai stata sposata e non deve avere figli. Il concorso è stato fondato nel 1920 dal giornalista di origine belga Maurice de Waleffe, che voleva premiare la «donna più bella di Francia» con l'idea che «la scelta della maggioranza indicherà il tipo istintivo di una nazione». Un secolo dopo la manifestazione è spesso occasione di polemiche - come nel 2019 quando venne premiata la non magrissima polinesiana Vaimalama Chaves - ma esiste ancora con ottimi ascolti (quasi nove milioni di telespettatori nel dicembre 2020).

 

miss france 3

La pur battagliera Marlène Schiappa, all'epoca vice-ministra per la Parità uomo-donna, qualche anno fa ha difeso Miss France: «È meno sessista della maggioranza delle pubblicità o dei reality», ma ora «Osez le feminisme!» torna alla carica, e tenta l'attacco sul piano legale. Secondo l'organizzatrice Alexia Laroche-Joubert «così si colpevolizzano le ragazze, ma perché non dovrebbero avere il diritto di sognare? Perché togliere loro la speranza di fare carriera?». Le tre ricorrenti chiedono un euro di danni, il che rende ancora più evidente il carattere simbolico della denuncia. Nel 2013 i probiviri accertarono l'esistenza di un legame di lavoro in un concorso analogo, e accolsero il ricorso contro Mister France. Difficile negare ora alle donne quel che è stato già riconosciuto agli uomini.

miss france 2miss france 1miss france 2020 insulti sul webmiss france 10miss france 11miss france 12miss france 5

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?