EGALITE’, FRATERNITE’, BRUTALITE’! - UNA ROM DI 15 ANNI PRELEVATA SUL BUS DELLA GITA SCOLASTICA ED ESPULSA: E LA GAUCHE?

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Leonarda Dibrani. Fino a ieri, nessuno l'aveva mai sentita nominare. Eppure questa rom kosovara di 15 anni ha portato la Francia alle soglie della crisi politica e la sinistra ampiamente oltre la crisi di nervi. I fatti si sono conosciuti solo martedì, ma risalgono al 9 ottobre.

Quel giorno Leonarda, che frequenta, anzi frequentava, una media di Pontarlier, nel sud-est del Paese, era partita con i compagni in gita scolastica. Ma il bus è stato fermato dalla polizia, Leonarda è stata fatta scendere in lacrime, portata all'aeroporto dove ha trovato la madre e i cinque fratelli e imbarcata sul volo per Pristina.

I Dibrani, in Francia da anni, sono immigrati irregolari e il padre era già stato espulso: adesso è toccato al resto della famiglia. La legge è stata rispettata, ma forse si poteva applicarla in modo un po' meno brutale.

Infatti, quando la notizia è stata rivelata da un collettivo di insegnanti, si è scatenato l'inferno. La gauche della gauche è furiosa. Il suo tribuno, Jean-Luc Mélenchon, fustiga una «politica inumana» ed «esige» le dimissioni del ministro degli Interni, il socialista Manuel Valls. I Verdi condannano.

Ma anche i socialisti non ci stanno. Il presidente dell'Assemblée nationale, Claude Bartolone, dice che bisogna rispettare la legge, ma anche i valori senza i quali la sinistra «perde la sua anima». Il ministro dell'Educazione nazionale, Vincent Peillon, chiede di «santuarizzare» la scuola. E così via per decine di lanci d'agenzia.

I media hanno subito rintracciato Leonarda a Mitrovica. E, dopo quelle degli insegnanti, la sua testimonianza ha gettato altra benzina sul fuoco delle polemiche: «Non parlo nemmeno l'albanese - ha detto la ragazzina -. Non ho alcuna speranza qui, non conosco nessuno, non ho una casa. Quando mi hanno arrestato, tutti i miei amici piangevano. Quando hanno visto la polizia, alcuni mi hanno chiesto se avevo ammazzato qualcuno o rubato qualcosa».

Così il «primo flic di Francia» Valls è finito sul banco degli imputati. Fortunatamente, ieri doveva imbarcarsi per un'ispezione in Guadalupa. Prima di partire, ha annunciato un'inchiesta amministrativa per verificare se la polizia abbia agito correttamente, però ha anche ricordato che la legge non si discute, ma si applica.

Insomma, tiene duro. François Hollande, di ritorno da una visita di Stato in Sudafrica, ha applicato la sua abituale tattica: è sparito, facendo sapere di non conoscere abbastanza bene il caso per commentarlo. E lasciando la patata bollente al primo ministro Jean-Marc Ayrault, che davanti a un'Assemblée tumultuante (soprattutto a sinistra), ha dovuto dire che «se c'è stato un errore, il decreto di espulsione sarà annullato. E la famiglia tornerà perché la sua situazione sia riesaminata in funzione del nostro diritto, dei nostri usi e dei nostri valori».

Insomma, il governo spera di cavarsela facendo cadere qualche testa. Resta il problema, tutto politico, della linea dura di Valls, che un mese fa già aveva scioccato tutti dicendo che i 20 mila rom che vivono in Francia «non vogliono» integrarsi. E il paradosso di un ministro di sinistra che continua la politica di destra dei suoi predecessori e con metodi anche piuttosto muscolari. E proprio per questo è l'unico membro popolare del governo più impopolare degli ultimi decenni.

 

 

ZINGARI Romzingarihollande smorfia HOLLANDE ED EMMA BONINO JEAN MARC AYRAULTMélenchon

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…