taj mahal

E CON L’INDU’ IL TAJ MAHAL NON C’E’ PIU’- IN INDIA LA CENSURA NAZIONALISTA FA SPARIRE DALLE GUIDE IL MAUSOLEO, CAPOLAVORO DELL’ARTE MOGHUL, PERCHE’ NON RAPPRESENTATIVO DELLA CULTURA E DELLA RELIGIONE - MA NEL PAESE DIVAMPA LA POLEMICA PER IL TRATTAMENTO RISERVATO A UNA DELLE 7 MERAVIGLIE DEL MONDO

Alessandra Muglia per il Corriere della Sera

 

alba taj mahal

Il Nobel Tagore lo definì «una lacrima di marmo, ferma sulla guancia del tempo». Milioni di persone affrontano ogni anno lunghi viaggi per poterlo ammirare e per rivivere, tra le sue forme imponenti e i marmi dai colori cangianti, una delle storie d' amore più struggenti mai tramandate. Quella dell' imperatore moghul Shah Jahan che pazzo di dolore per la perdita della moglie prediletta onorò la promessa fattale in punto di morte: non dimenticarla mai e costruire, a sigillo di questo amore eterno, il mausoleo più spettacolare al mondo: il Taj Mahal.

 

Il monumento prenderebbe il nome proprio da lei, Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14esimo figlio, e non in un incidente stradale come azzarda in The Millionaire il trovatello protagonista del film di Danny Boyle che tra i suoi mille lavori di strada a un certo punto si improvvisa guida abusiva di una coppia di stranieri nel celebre palazzo. Ma quello che è considerato l' edificio emblema dell' India e icona dell' amore senza fine (è ancora qui che - sempre in The Millionaire - il giovane protagonista porta l' amata Nita, in una notte di luna piena, per dichiararsi), è scomparso dalla lista dei siti turistici nella guida appena pubblicata dal governo dell' Uttar Pradesh, lo Stato indiano che lo ospita.

 

taj mahal in agra india

Come se di colpo non trovassimo più la Grande Muraglia tra le mete in Cina, o il Colosseo a Roma. Non una dimenticanza, a quanto pare. L' Uttar Pradesh da marzo è guidato da un guru indù conosciuto per le sue posizioni estremiste nei confronti delle minoranze religiose, musulmani in primis. Adityanath, questo il suo nome, eletto nelle file del Bjp, il partito dei nazionalisti indù guidato dal premier Narendra Modi, di recente aveva già polemizzato con l' usanza indiana di omaggiare i visitatori stranieri di rango con mini riproduzioni del Taj Mahal: costruito dai moghul, islamici, questo reperto non è rappresentativo della cultura indiana, aveva spiegato il religioso. Del resto lo scorso giugno lo aveva persino escluso dai monumenti indiani beneficiari dei fondi destinati alla manutenzione dei beni artistici.

 

taj mahal

Nel nuovo vademecum turistico questo capolavoro dell' arte islamica, annoverato tra le sette meraviglie del mondo e dichiarato patrimonio dell' Unesco, è stato rimpiazzato, manco a dirlo, da siti induisti come Mathura - considerato il luogo di nascita del dio Krishna - e Ayodhya, la città dove sarebbe nato il dio Rama, luogo da secoli al centro di una disputa tra le comunità islamica e indù. La mossa ha sollevato polemiche, con accademici, storici e politici che si sono scagliati contro il tentativo di ridurre la cultura indiana a quella induista, in un Paese laico, multiculturale e multireligioso per nascita e tradizione.

 

NARENDRA MODI INDIA

«È come eliminare il Principe di Danimarca dall' Amleto di Shakespeare» ha tuonato il portavoce del partito del Congresso, all' opposizione, mettendo in risalto l' aspetto tragicomico della faccenda. Certo non basterà cancellare il Taj Mahal da una brochure di promozione turistica per compromettere la sua forza d' attrazione. Ma che il nazionalismo culturale indù non sappia integrare questo capolavoro nella propria narrativa ne mette in mostra la debolezza. Tra l' altro l' autore del romanzo da cui è tratto il film The Millionaire , ambientato anche al Taj Mahal, è Vikas Swarup, attuale portavoce del ministero degli Esteri. Che debba rivedere anche lui la sua opera?

NARENDRA MODI INDIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…