aborto bonino

OBIETTA STOCAZZO - IN ITALIA CIRCA IL 70% DEI GINECOLOGI NON PRATICA L’INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA - SOLO CHE POI LE DONNE RESPINTE DAGLI OSPEDALI FINISCONO PER ALIMENTARE IL GIRO DEGLI ABORTI CLANDESTINI, CON RISCHI ENORMI PER LA SALUTE - CI SONO REGIONI DOVE ESISTE UN UNICO OSPEDALE CHE EFFETTUA LE IVG

Maria Novella De Luca per “la Repubblica”

 

DIRITTO ALL ABORTO PRO E CONTRO DIRITTO ALL ABORTO PRO E CONTRO

Dove finiscono le donne che vengono respinte dalle strutture di interruzione volontaria di gravidanza, perché i medici non riescono ad accettarle tutte? Quante sono realmente le donne che chiedono di poter abortire ma sfuggono alle statistiche ufficiali? «Noi in ospedale ne vediamo sempre di più. Arrivano con i postumi di interventi clandestini mal fatti. A volte in grave pericolo. Storie che pensavamo appartenessero al passato, ai tempi in cui la legge non c’era, invece i casi aumentano, perché i reparti della 194 sono sempre di meno…».

 

DIRITTO ALL ABORTO jpegDIRITTO ALL ABORTO jpeg

Silvana Agatone, ginecologa non obiettrice e presidente della Laiga, associazione che da decenni difende la legge sull’aborto, parla con chiarezza di numeri che non tornano, e di una situazione sommersa che sfugge alle statistiche. «In Italia circa il 70% dei ginecologi è obiettore, ci sono intere regioni dove esiste un unico ospedale che effettua le interruzioni volontarie di gravidanza, e le donne sono costrette a migrare per centinaia di chilometri. Ma nonostante tutto il ministro della Salute continua a sostenere che i ginecologi non obiettori sono sufficienti a garantire la legge, perché gli aborti sono calati. Invece non è così ».

 

POSTER ANTI ABORTO POSTER ANTI ABORTO

I dati della relazione al Parlamento infatti, spiega Agatone, «registrano unicamente le interruzioni effettuate negli ospedali, non la “domanda” di aborti che è invece nettamente più alta». Ogni giorno nei reparti di “Ivg” si presenta un certo numero di donne con la certificazione per abortire.

 

Un numero quasi sempre superiore a quello che le strutture possono sostenere. «Magari quell’ospedale ne accetta 10 su 30. Dove finiscono le altre 20 che devono andare via? Forse cinque torneranno il giorno dopo, due invece diventeranno mamme. E le altre 13, giunte in ospedale già quasi allo scadere dei termini? Nell’ombra. Nell’illegalità. Infatti per le statistiche quelle donne sono invisibili, fantasmi».

abortoaborto

 

Ed è dunque per questo che i conti non tornano, perché la “domanda” di aborti non viene registrata. Né là dove le donne abortiscono, ma nemmeno nei consultori dove vengono rilasciati i certificati per l’interruzione. «Come possiamo pensare che la legge sia garantita — chiede Agatone — se soltanto il 59,6% degli ospedali hanno un reparto di “Ivg” e quindi il 40% non assicura il servizio?».

 

C’è poi un altro dato che preoccupa chi assiste le pazienti della 194. «Noi vediamo sempre più donne che arrivano da noi in urgenza, ossia nell’ultimo giorno utile per fare l’aborto. Forse perché prima di poter essere accolte sono state respinte da più strutture, o chissà. Dove finiscono quelle donne se non si riesce a farle abortire nei termini di legge? È evidente che cercheranno canali paralleli e illegali».

 

pillola abortopillola aborto

Insomma l’abuso di obiezione di coscienza sta facendo riaprire piaghe antiche. Così sostengono i ginecologi della Laiga. L’ombra dell’abuso riguarda sia l’aborto farmacologico che quello chirurgico. Racconta, ancora, Silvana Agatone: «Da noi arrivano soprattutto le vittime di interventi chirurgici brutali, donne con emorragie gravi. Questo vuol dire che esistono ambulatori dove qualcuno pratica gli aborti clandestini. E le vittime sono le donne più fragili, le migranti, le straniere, che davvero non sanno come e dove andare. Perché il semplice accesso alle informazioni in Italia è una corsa ad ostacoli».

 

Un fenomeno che sfugge. Quasi mai, infatti, i medici ospedalieri che salvano la vita a queste donne poi le denunciano, come vorrebbe la legge. Esponendole al rischio di dover pagare una multa fino a diecimila euro. «Infatti è soltanto garantendo ovunque l’applicazione della legge 194 — conclude Agatone — che potremo evitare il ritorno massiccio all’aborto clandestino».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…