rosboch gabriele defilippi obert

LE INDAGINI SULL’OMICIDIO DI GLORIA ROSBOCH SI ALLARGANO: NEL MIRINO CI SONO ALTRE 13 PERSONE SOSPETTATI DI FAR PARTE DI UN GIRO DI PEDOFILI, SPACCIATORI, USURAI E TRUFFATORI. TIRATI IN BALLO DA GABRIELE DEFILIPPI E ROBERTO OBERT - DOVE SONO FINITI I SOLDI DELLA PROF?

Ester Nicola per “Giallo”

 

gloria rosboch gloria rosboch

Roberto Obert ha abusato di me quando io ero ancora  minorenne. Avevo 15 anni e lui lo sapeva bene. Dirò di più: non l’ha fatto solo con me”. A pronunciare queste parole è stato Gabriele Defilippi, il 22enne arrestato per l’omicidio della professoressa Gloria Rosboch, 49 anni, uccisa il 13 gennaio scorso a Castellamonte, in provincia di Torino. Dichiarazioni molto gravi e infamanti, che negli ultimi giorni hanno spinto gli inquirenti ad approfondire le indagini su diverse persone che potrebbero essere coinvolte a vario titolo in questa torbida vicenda.

LA CISTERNA IN CUI FU RITROVATO IL CORPO DI GLORIA ROSBOCHLA CISTERNA IN CUI FU RITROVATO IL CORPO DI GLORIA ROSBOCH

 

In base alle indiscrezioni raccolte da Giallo, si tratterebbe di almeno tredici soggetti sospettati di far parte di un giro di pedofili, spacciatori di droga, truffatori e usurai che agiscono proprio nella provincia di Torino. Una fitta rete di contatti che, secondo quanto emerso fino a questo momento, sarebbero legati, oltre che a Gabriele, anche a Roberto Obert, 53 anni, l’amico-amante arrestato  per concorso nell’omicidio di Gloria.

 

VERRÀ ASCOLTATA ANCHE EFISIA

ROBERTO OBERT E I POLIZIOTTIROBERTO OBERT E I POLIZIOTTI

A fare i nomi di queste persone sarebbero stati gli stessi due arrestati, in particolare Gabriele Defilippi. Il ragazzo, come ormai noto, si è sempre dichiarato estraneo al delitto, rivolgendo tutte le accuse al complice. Per rincarare la dose,  ha raccontato di aver subito abusi sessuali da Obert quando era ancora bambino e di essere stato costretto a contattare un altro ragazzino per conto dello stesso 53enne. Per accertare i fatti raccontati da Defilippi, nei prossimi giorni gli inquirenti ascolteranno questa seconda, presunta preda di Obert.

ROBERTO OBERTROBERTO OBERT

 

Come abbiamo detto, proprio grazie alle indicazioni di Defilippi, gli investigatori hanno poi scoperto l’esistenza di altri  pedofili che adescavano minorenni vicino a un noto centro commerciale della zona. Un gruppo di tredici persone, appunto, che sarebbero responsabili anche di altri reati come truffa, spaccio e riciclaggio.

 

A questo riguardo verrà ascoltata anche Efisia Rossignoli, la cameriera di 45 anni indagata per aver svolto un ruolo di primo piano nella truffa da 187mila euro organizzata da Gabriele Defilippi ai danni di Gloria Rosboch. Secondo gli inquirenti, infatti, Efisia potrebbe essere a conoscenza dei loschi giri frequentati da Roberto Obert e Defilippi.

Il suo racconto, dunque, potrebbe allungare l’elenco delle persone finite al centro dell’attenzione della Procura.

EFISIA ROSSIGNOLIEFISIA ROSSIGNOLI

 

GLORIA È STATA UCCISA VICINO A CASA

Per quanto riguarda le indagini sul delitto, in questi giorni i risultati dell’autopsia eseguita dal medico legale Roberto Testi sui resti di Gloria hanno rivelato alcuni importanti particolari sulla dinamica dei fatti.

 

Per prima cosa è stato stabilito che l’omicidio è avvenuto non lontano dall’abitazione della professoressa, poco dopo l’incontro con i suoi assassini. Lo si deduce dall’analisi incrociata sugli orari e sulle condizioni delle ferite. Il giorno del delitto, Defilippi e Obert avevano aspettato la vittima fuori dalla scuola dove lei lavorava. Le avevano detto: «Vieni con noi, ti restituiamo i tuoi soldi». Così Gloria era tornata per qualche minuto a casa senza dire niente ai genitori. Poi era uscita di nuovo ed era salita in macchina con i due uomini.

 

le mille facce  di gabriele defilippile mille facce di gabriele defilippi

Il secondo particolare confermato dall’autopsia è che Gloria è stata strangolata con un laccio nell’auto di Obert. Prima di essere uccisa, inoltre, è stata colpita al volto con un pugno o con uno schiaffo molto violento. Si parla infatti di «modeste lesioni da corpo contundente tra la radice del naso e la palpebra destra».

 

Prima di morire, la professoressa ha lottato con tutte le sue forze per difendersi. Ma a immobilizzarla e ucciderla erano in due, molto più forti di lei. Quello che si trovava al posto di guida l’ha tenuta ferma, l’altro l’ha strangolata con «una violenta compressione che ha portato anche alla frattura dell’osso ioide». Resta ancora da capire chi dei due l’abbia tenuta ferma e chi l’abbia materialmente uccisa, visto che Defilippi e Obert continuano ad accusarsi a vicenda.

 

REFERTO MEDICO SULLA MORTE DI GLORIA ROSBOCHREFERTO MEDICO SULLA MORTE DI GLORIA ROSBOCH

Occorre comunque sottolineare che a livello giuridico cambia ben poco: tutti e due hanno infatti svolto un ruolo attivo nell’omicidio. Essendo entrambi presenti, se solo uno dei due avesse voluto salvare la donna, avrebbe potuto farlo. Cosa che non è accaduta. Un terzo punto stabilito dall’autopsia riguarda le ferite trovate sul ginocchio di Gloria.

 

Una di queste è risultata compatibile con l’incrinatura del parabrezza dell’auto di Roberto Obert. Proprio il vetro che lui si era affrettato a sostituire pochi giorni dopo l’omicidio. Le analisi del Ris di Parma ne daranno un’ulteriore conferma, ma l’ipotesi è che Gloria, dimenandosi, abbia sbattuto la gamba proprio sul parabrezza.

 

Altre due escoriazioni trovate sul ginocchio, inoltre, confermerebbero la versione data da Roberto Obert. Il 53enne, infatti, disse che Gabriele, dopo aver ucciso la professoressa, trascinò il corpo tenendolo per le spalle e lasciando sbattere i piedi a terra. Ecco, quelle escoriazioni deriverebbero proprio dal trascinamento del cadavere. Da ultimo, resta il mistero di dove siano finiti i soldi di Gloria.

 

DOVE SONO FINITI I SOLDI DI GLORIA?

GABRIELE DEFILIPPI - GLORIA ROSBOCH GABRIELE DEFILIPPI - GLORIA ROSBOCH

Almeno una parte è stata spesa in serate a base di droga, caviale e champagne, e in un lussuoso albergo. Il resto è ancora impossibile saperlo. Gabriele Defilippi insiste: «I soldi ce li ha Obert, li ha nascosti all’estero: ha un conto a Montecarlo. Aveva lui il compito di custodirli, proprio come la pistola». Obert ha negato di avere quel denaro, ma ha ammesso di essersi sbarazzato lui della pistola di Gabriele. Ha detto di averla gettata in un bosco, ma non ricorda il punto esatto.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…