fausta bonino infermiera piombino

INIEZIONI LETALI - MORTI IN OSPEDALE, “NESSUNA PROVA CONTRO L’INFERMIERA DI PIOMBINO”, IL TRIBUNALE DEL RIESAME STRONCA LE CONCLUSIONI DEGLI INVESTIGATORI: “PERCHÉ L’INIEZIONE LETALE DOVREBBE AVERLA FATTA LEI E NON ALTRI?” - “LE FRASI INTERCETTATE ERANO SFOGHI, NON AMMISSIONI”

Michele Bocci per “la Repubblica”

FAUSTA BONINO FAUSTA BONINO

 

Intercettazioni non rilevanti, nessuna certezza sui tempi di somministrazione dell’eparina, assenza di una consulenza tecnica. Ci si aspettava una stroncatura dell’indagine della procura e dei Nas di Livorno sui morti all’ospedale di Piombino da parte del Tribunale del riesame di Firenze, visto che l’unica sospettata era stata rimessa in libertà. Ma a leggere le motivazioni nero su bianco il provvedimento appare ancora più duro.

 

I giudici smontano le conclusioni degli investigatori pezzo dopo pezzo per arrivare a dire che gli elementi indiziari raccolti «non sono connotati da gravità, precisione e concordanza».

 

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

Per questo Fausta Bonino è stata rimessa in libertà dopo la custodia cautelare in carcere. Il tribunale fiorentino ci ha messo tutti i trenta giorni di legge per scrivere e rileggere le quindici pagine dell’ordinanza, notificata ieri. Non ci sono ragioni, al momento, perché Bonino resti in carcere ma è assodato che ci sia stata «una somministrazione volontaria di eparina».

 

Non c’è malasanità dietro alle 13 morti dovute ad emorragie provocate da uno scompenso della coagulazione nel piccolo ospedale di Piombino tra il 2014 e il 2015. È stato un fatto doloso, almeno, sottolineano i giudici, per quattro casi, quelli dell’anno scorso, cioè quando la Asl si era insospettita e sono state fatte le analisi del sangue ai pazienti. E in un passaggio, riferendosi a un caso del 2014, il tribunale chiede: «Perché l’iniezione letale dovrebbe averla fatta Bonino e non altri?».

 

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

Il Riesame ricapitola le accuse, basate intanto sul presupposto che Bonino era l’unica sempre presente in orari compatibili con il manifestarsi dei primi sintomi dello scoagulamento. «La somministrazione di eparina sarebbe sempre avvenuta nel turno pomeridiano e la Bonino effettua da sempre turni su 5 giorni rispetto ai 3 dei colleghi.

 

Durante le sue assenze dal servizio per ferie o malattia non si era verificato alcun decesso e così è stato anche dopo il suo allontanamento dal reparto il 24 novembre 2015». Ma il tribunale ha ricostruito uno a uno tutti i casi rilevando come, ad esempio per Angelo Ceccanti, uno dei morti dell’anno scorso, «allo stato non è appurato con ragionevole certezza il tempo di somministrazione dell’eparina».

 

AVVOCATO CON FAUSTA BONINOAVVOCATO CON FAUSTA BONINO

Più o meno la stessa formula si ripete per altri tre decessi del 2015, mentre gli 8 del 2014 sono passati brevemente in rassegna. Allora non furono fatti esami del sangue ai malati poi morti di emorragia. Per questo il nesso tra la presenza di Bonino e i decessi è molto più labile. Talvolta, come per Terside Miliani, caso che risale al giugno del 2014, i problemi di incoagulabilità sorgerebbero prima dell’inizio del turno dell’infermiera sotto accusa.

 

Infine c’è un decesso, quello di Marcella Ferri, certamente non provocato dall’eparina, ma forse nemmeno connesso all’iniezione fatta dall’infermiera di fronte al figlio della paziente, visto che la donna è morta di infarto. Le incertezze sugli orari di iniezione del farmaco, sulla tipologia di pazienti, sul sorgere dei primi sintomi e sull’arrivo delle morti per emorragia sono tali che i giudici sostengono la necessità di una consulenza medico legale, che tra l’altro risulta essere già disposta.

 

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

Poi ci sono le intercettazioni, che secondo il gip completerebbero l’accusa «rivelando un soggetto volto a capire gli esiti delle indagini e anche a condizionarle. In realtà - è la lettura del Riesame - da tali intercettazioni traspare a momenti un senso di impotenza, la sensazione di accerchiamento, la rabbia per essere stata sacrificata dalle colleghe e comunque non sono in alcun modo rilevanti posto che la Bonino era consapevole di essere intercettata». Durante le indagini, infatti, l’infermiera è stata sentita varie volte dai carabinieri.

 

Nell’ordinanza c’è anche un passaggio inquietante, la cui importanza dovrà essere valutata. I giudici ricordano come l’inchiesta citi una dottoressa del policlinico di Careggi di Firenze esperta di coagulazione alla quale già 3 o 4 anni fa un collega di Piombino aveva confidato di essere preoccupato «per la ricorrenza di inspiegabili scoagulamenti ».

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINOOSPEDALE PIOMBINO FAUSTA BONINOOSPEDALE PIOMBINO FAUSTA BONINO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…