one observatory circle kamala harris

PRESTO, DATE UN TETTO A KAMALA! - A NOVE SETTIMANE DALL’ENTRATA IN CARICA, LA HARRIS NON RIESCE A METTERE PIEDE ALLA ONE OBSERVATORY CIRCLE, LA RESIDENZA CHE DAL 1974 È DESTINATA AL VICEPRESIDENTE: IL VILLONE CON 33 CAMERE, PISCINA, CIRCONDATO DA DUE ETTARI DI PARCO NON È ANCORA DISPONIBILE PER ACCOGLIERE LA CIURMA DI KAMALA E LEI È FURIBONDA PER QUESTO RITARDO SU CUI ALEGGIA IL MISTERO...

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

 

one observatory circle 17

Imbianchini che se la prendono comoda? Idraulici renitenti, magari perché non sono stati pagati quando dovuto? Elettricisti che fanno ostruzionismo perché tifosi di Trump? Nessuno sa cosa stia accadendo. Unica certezza: Kamala Harris è furibonda. L'irritazione che lei stessa ha fatto trapelare non dipende dalla scelta di Joe Biden, che le ha affidato il compito, per nulla semplice né popolare, di gestire l'emergenza clandestini al confine col Messico: è arrabbiata perché, a nove settimane dall'entrata in carica, ancora non è riuscita a mettere piede in One Observatory Circle, la residenza che dal 1974 è destinata al vicepresidente degli Stati Uniti.

kamala harris e doug emhoff

 

Quando furono eletti, Biden disse a Harris di invidiarla un po' perché quella villa - circondata da un parco di diversi ettari nel quale si può andare in bici o fare jogging, e dotata anche di piscina - è una residenza più comoda e godibile della Casa Bianca: lui lo sa bene perché ha abitato lì per otto anni quando era il vice di Obama.

 

Lei, molto legata a tradizioni familiari come il pranzo domenicale con molti parenti attorno al tavolo, non vedeva l'ora di trasferirsi in questo villone con 33 camere, costruito nel 1893 come residenza del sovrintendente del vicino Osservatorio navale. Settimana dopo settimana, l'ingresso nella nuova residenza ha subito però continui slittamenti. Un rinvio di una quindicina di giorni è normale quando cambia l'amministrazione: la Marina, proprietaria dell'area, approfitta per ritinteggiare e fare qualche riparazione.

one observatory circle 2

 

Ma, ormai, sono passati quasi due mesi e mezzo. Non sono state date spiegazioni ufficiali, ma pare che si sia reso necessario risistemare le canne fumarie e anche diverse tubature. Gira poi voce che Kamala, cuoca provetta, abbia chiesto modifiche alla cucina, ma la Casa Bianca nega che il ritardo possa dipendere da questi lavori. Né si sa nulla dei pagamenti: nel bilancio federale compare solo una voce - 3,8 milioni di dollari - per appalti a ditte esterne che curano la manutenzione degli impianti.

 

one observatory circle 14

 I rinnovi dell'arredamento non sono, invece, a carico del contribuente: vengono pagati da una fondazione filantropica alimentata da donazioni. Nel frattempo, a differenza del suo predecessore Mike Pence che, lasciata la vicepresidenza, è tornato in Indiana dove non ha più una casa e si è ritrovato nella condizione di homeless di lusso (ospitato da amici facoltosi), Kamala non rischia di restare senza un tetto: insieme al second gentleman Doug Emhoff, vive nella Blair House, la residenza di proprietà dell'amministrazione federale nella quale, in genere, vengono ospitati i capi di Stato stranieri in visita a Washington.

 

one observatory circle 4

Soluzione non disprezzabile: la Blair House è sterminata - un centinaio di camere - ed è di fronte alla Casa Bianca e agli uffici della vicepresidenza. Solo che Kamala e Doug ci sono entrati il 20 gennaio con qualche valigia per starci pochi giorni e non si sentono a casa. Anche perché la Blair House è come un museo: arredata in modo sontuoso e affollata di personale (due maggiordomi, due sovrintendenti, quattro addetti alle pulizie, uno alla lavanderia, due cuochi). Non l'ideale per costruire un menage familiare.

one observatory circle 11one observatory circle 15one observatory circle 13kamala harrisone observatory circle 16one observatory circle 1kamala harris 1kamala harris 7kamala harris 5kamala harris 4kamala harris joe bidenkamala harris 9kamala harris 8kamala harris doppia mascherina joe biden kamala harris. one observatory circle 8kamala harris 6one observatory circle 12one observatory circle 3one observatory circle 7one observatory circle 6one observatory circle 5one observatory circle 9joe biden e kamala harrisone observatory circle 10

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…