CREDERE A QUEL FIGLIO DI PUTIN? – KIEV È PRONTA ALLA TREGUA MA GLI AMERICANI HANNO MOLTI DUBBI – AL VERTICE CON GLI EUROPEI PASSA LA LINEA PRUDENTE DI TENERE NUOVE SANZIONI SOLO COME PROSSIMA MINACCIA (GLI AFFARI SONO AFFARI)

Paolo Mastrolilli per “La Stampa

 

vladimir putin 8vladimir putin 8

La proposta di cessate il fuoco in Ucraina ha diviso la Nato sulla strategia da adottare per spingere Putin a cambiare davvero linea. Le prossime ore, dunque, saranno decisive: se oggi la tregua diventerà concreta, nei fatti oltre che nelle parole, l’Alleanza comincerà ad intravedere una via d’uscita. Se invece Mosca continuerà a dimostrarsi inaffidabile, le nuove sanzioni già preparate da Stati Uniti ed Unione europea diventeranno inevitabili.

Il vertice in Galles si è aperto con un incontro a sei, a cui hanno partecipato il presidente americano Obama, quello francese Hollande, il premier britannico Cameron e l’italiano Renzi e la cancelliera tedesca Merkel. Con loro al tavolo c’era il leader ucraino Poroshenko, che ha portato una notizia incoraggiante: «Se un incontro che abbiamo in programma domani (oggi, ndr) a Minsk avverrà come previsto, alle 14 ora locale ordinerò il cessate il fuoco bilaterale, nella speranza che l’implementazione del piano di pace cominci già domani».

 

petro poroshenkopetro poroshenko

Si riferiva alla proposta in sette punti avanzata mercoledì dal presidente russo Putin, che lascerebbe ai ribelli il controllo di larga parte dei territori conquistati nella zona orientale del paese, ma fermerebbe la guerra. Anche il leader dei separatisti, Alexander Zakharchenko, ha detto che ordinerà la cessazione delle ostilità, un’ora dopo lo stop delle operazioni militari da parte di Kiev.

 

angela merkel 3angela merkel 3

Questa prospettiva di una soluzione politica alla crisi ha aperto una discussione fra gli statisti seduti al tavolo. Secondo gli americani, Usa e Ue dovevano comunque varare le sanzioni, proprio per spingere il Cremlino a dare seguito alla tregua. Sul terreno, infatti, ieri l’intelligence non vedeva ancora alcun movimento incoraggiante da parte delle forze separatiste e dei loro sostenitori russi.

 

Gli alleati europei, guidati in particolare dalla cancelliera Merkel, erano di parere opposto. Secondo loro bisognava tenere ferme le sanzioni, proprio perché Mosca stava considerando il cessate il fuoco, e usarle come eventuale elemento di ritorsione, se Putin non avesse mantenuto le promesse.

 

francois hollandefrancois hollande

In altre parole finalizzare la definizione degli obiettivi da colpire con le nuove misure, ma aspettare e vedere il comportamento dei separatisti e dei russi. 
Se oggi il cessate il fuoco entrasse davvero in vigore, le sanzioni resterebbero sul tavolo come il grilletto pronto a scattare in caso di future violazioni; se invece la tregua si dimostrasse un trucco, a quel punto potrebbero partire subito come punizione. «La decisione - ha detto Hollande - dipende da cosa avverrà nelle prossime ore».

david cameron 2david cameron 2


Alla fine della giornata, questa sembra essere la linea prevalsa. La «Nato Ukraine Commission», riunita nel pomeriggio (Obama è arrivato in ritardo, ma - riferisce la Casa Bianca – non c’è nessun incidente diplomatico, semplicemente i bilaterali si sono protratti più del previsto) ha pubblicato un comunicato di condanna delle azioni di Mosca, ma ha anche incoraggiato gli sforzi in corso per trovare una soluzione politica, senza passi concreti verso l’adozione di nuove sanzioni.

BARACK OBAMABARACK OBAMA

 

«Abbiamo concordato - ha spiegato il ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini - che non esiste una soluzione militare alla crisi. Vedremo come si comporterà la Russia, ma servono i fatti». 


Il vice consigliere per la sicurezza nazionale americano, Ben Rhodes, ha invertito l’ordine dei fattori nel suo briefing con i giornalisti: «Le nuove sanzioni devono essere pronte. Con l’ultimo round abbiamo già colpito settori come la difesa, la finanza e l’energia, ma insieme agli alleati europei ci stiamo coordinando per misure addizionali. L’escalation militare condotta dalla Russia deve essere fronteggiata da una pressione equivalente.

Matteo RenziMatteo Renzi

 

Naturalmente la de-escalation sarebbe preferibile, ma tutto sta nel vedere che tipo di seguito le daranno le parti in causa, in particolare i russi e i separatisti».
L’ambasciatore americano alla Nato, Lute, ha comunque avvertito che oggi l’Alleanza «annuncerà nuove iniziative concrete per la sicurezza dell’Ucraina», insieme alla forza rapida da schierare in Europa orientale. Se il cessate il fuoco non reggerà, per Washington la strada da seguire è già segnata.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….