castellucci acqualonga autostrade

UCCI UCCI STA SLOGGIANDO CASTELLUCCI - L’11 GENNAIO ARRIVERÀ LA SENTENZA SUL CASO DEL BUS PRECIPITATO DAL VIADOTTO SULLA NAPOLI-CANOSA, IL 28 LUGLIO 2013, CHE FECE 40 MORTI E 29 FERITI - PER CASTELLUCCI E ALTRI DIRIGENTI DI AUTOSTRADE LA PROCURA HA CHIESTO 10 ANNI: SONO CONSIDERATI RESPONSABILI DEL CATTIVO STATO DI MANUTENZIONE DEL VIADOTTO…

Maurizio Tortorella per “la Verità”

 

castellucci

Due giorni fa Fabio Cerchiai ha annunciato l'intenzione di lasciare la presidenza di Autostrade per l' Italia, la società della famiglia Benetton che gestisce 3.000 chilometri della rete. Prima di lui, a fine novembre, aveva comunicato il suo addio l' amministratore delegato, Giovanni Castellucci.

 

Cerchiai ha 74 anni, ma Castellucci ne ha soltanto 59. Due giorni fa, il consiglio d'amministrazione di Autostrade ha spiegato che le dimissioni avvengono «alla luce della nuova dimensione e complessità raggiunta dal Gruppo Atlantia, a seguito del perfezionamento dell' acquisizione di Abertis» e che si inseriscono «in un ripensamento della governance».

 

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

C'è da chiedersi se in realtà la doppia uscita sia in qualche modo da collegare al disastro del ponte Morandi di Genova, crollato il 14 agosto con i suoi 43 morti, e all' inchiesta che è seguita. Castelluci è tra i 20 indagati per omicidio plurimo colposo, omicidio stradale, disastro e attentato alla sicurezza dei trasporti. Per quanto grave, quel procedimento è però ancora lontano dalla stessa richiesta di rinvio a giudizio.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Ma la causa delle dimissioni potrebbe essere un'altra, e sempre di tipo giudiziario: una sentenza che i vertici di Autostrade attendono con qualche apprensione per l' 11 gennaio. Quel giorno, il tribunale di Avellino dovrebbe chiudere il processo per i 40 morti e i 29 feriti dell' autobus che il 28 luglio 2013 precipitò da un viadotto a Monteforte Irpino, lungo la A16 Napoli-Canosa, gestita da Autostrade. Il pullman, privo di revisione, era impazzito per un guasto ai freni e aveva sfondato la barriera di new-jersey.

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

 

Tra i 15 imputati di Avellino, accusati a vario titolo di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e falso in atto pubblico, ci sono il titolare dell' agenzia che aveva noleggiato il mezzo e i due funzionari della revisione che avevano certificato controlli mai avvenuti: per il primo, in ottobre, il procuratore Rosario Cantelmo ha chiesto la pena più dura, 12 anni di reclusione; per i secondi si è fermato a 9 e 6 anni.

 

Ma tra gli imputati c'è anche Castellucci con altri dirigenti di Autostrade. Per loro, la Procura ha chiesto una condanna più dura: 10 anni. L' accusa crede siano responsabili del cattivo stato di manutenzione del viadotto: le barriere in cemento che avrebbero dovuto assorbire l' urto del bus, evitando di farlo precipitare per 30 metri, non erano fissate a terra.

 

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

I bulloni che avrebbero dovuto bloccarle erano vecchi, arrugginiti, marci. Il disastro non si sarebbe verificato, ha sostenuto la Procura, se solo «fossero state compiute le attività per le quali Autostrade è retribuita dai pedaggi, e dunque anche da quelle 40 persone che a causa della scorretta manutenzione sono volate giù».

 

Le udienze avanzano veloci. In quella di ieri gli avvocati di Aspi hanno replicato che la barriera «era installata secondo le più stringenti norme di sicurezza»; in quella del 21 dicembre parlerà il difensore di Castellucci, l' ex ministro della Giustizia Paola Severino. Malgrado tanta difesa, in tribunale tira aria negativa, almeno in primo grado. Il Codice civile prevede la decadenza per l' amministratore di società per azioni condannato all' interdizione dai pubblici uffici. È ipotizzabile sia anche per questo se Castellucci ha preferito ritirarsi precocemente da Autostrade?

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…