castellucci

CASTELLUCCI DI SABBIA - L’AD DI “AUTOSTRADE” PREPARA L'ADDIO AL GRUPPO MA RESTERÀ ALLA GUIDA DI ATLANTIA – L’INDISCREZIONE DE “IL MESSAGGERO”: LA DECISIONE DELL'AD FU COMUNICATA AL CDA IL 3 AGOSTO, PRIMA DEL CROLLO DEL PONTE DI GENOVA - CASTELLUCCI OGGI IN PROCURA A GENOVA PER ESSERE ASCOLTATO DAI PM 

PONTE GENOVA: AD AUTOSTRADE CASTELLUCCI IN PROCURA

(ANSA) - È arrivato in procura l'amministratore delegato di Autostrade Giovanni Castellucci, indagato nell'ambito dell'inchiesta sul ponte Morandi. Il manager è il sedicesimo, su 21 indagati, a essere sentito dai pubblici ministeri. Le accuse per tutti sono omicidio colposo plurimo aggravato dalla colpa cosciente, disastro colposo, omicidi stradale colposo e attentato alla sicurezza dei trasporti. Castellucci è arrivato insieme al suo legale, l'avvocato ed ex ministro della Giustizia Paola Severino.

 

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

castellucci

Giovanni Castellucci si prepara a dire addio alla guida di Autostrade. Ma la decisione non è di oggi. C'è un messaggio preciso nella presentazione con cui il manager lo scorso 3 agosto illustrò al cda di Atlantia il disegno di sviluppo del gruppo, leader globale delle infrastrutture da trasporto, dopo la conclusione in Spagna dell' operazione Abertis. Un messaggio che, secondo fonti qualificate interpellate dal Messaggero, indicava un progressivo disimpegno di Castellucci da Autostrade per l'Italia.

 

Nessuno, tra i presenti, fece una piega, nessuno parlò. Perché, è sempre la fonte a riferirlo, fu una comunicazione che tutti percepirono come la naturale conseguenza del successo della strategia di crescita del gruppo: con quelle parole il manager, che dell' operazione Abertis è stato il protagonista con il supporto determinante di Gilberto Benetton, annunciava la decisione di lasciare il comando di Autostrade per dedicare il suo tempo a qualcosa di ancora più impegnativo: la razionalizzazione del più importante gruppo infrastrutturale del mondo. Dopo 11 giorni sarebbe crollato il Ponte Morandi.

castellucci

 

Ma in quel momento Autostrade era considerata una delle migliori aziende italiane mentre la capogruppo Atlantia incontrava l'apprezzamento dei mercati per aver realizzato la più rilevante operazione di acquisizione in Europa degli ultimi vent'anni. Nessuno poteva neanche lontanamente immaginare che, di lì a pochi giorni, tutto sarebbe cambiato, con la devastazione di Genova, il dolore e la rabbia per i 43 morti, lo strascico di vicende giudiziarie e di polemiche governative che colpirono e colpiscono tuttora duramente Autostrade, i suoi dirigenti, le migliaia di lavoratori.

 

IL PERCORSO

castellucci modellino

La rivoluzione organizzativa avviata a inizio agosto da Castellucci passò così, per forza di cose, in cavalleria. Anzi, fu proprio lui, affiancato nei momenti più difficili dal presidente di Atlantia Fabio Cerchiai, a caricarsi sulle spalle la gestione dell' emergenza, fronteggiando l'onda d' urto della polemica grillina e l'indignazione che andava montando nel Paese.

 

Del resto, furono proprio gli azionisti a chiederglielo e fu lui stesso che intuì di non avere scelta: prima di tutto voleva contribuire «a far uscire Genova dall' emergenza», come ripeté nelle varie interviste rilasciate alla stampa. Come dire: appena terminata l'emergenza, potrò dedicarmi totalmente alle sfide di Atlantia.

 

Il resto è storia nota: la presentazione dei progetti di demolizione e ricostruzione del Ponte (nonostante il governo abbia tagliato fuori Autostrade con una legge ad hoc), l'impegno a fianco del Comune ligure per migliorare la viabilità cittadina, gli aiuti per gli sfollati e le imprese genovesi (è di ieri la notizia della petizione lanciata dai commercianti della zona Certosa che vogliono Aspi per la ricostruzione del viadotto), i botta e risposta infiniti con il vice premier Luigi Di Maio e il ministro Danilo Toninelli, la battaglia per evitare la revoca della concessione autostradale. E l' emergenza non è ancora finita.

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

 

Ma il ragionamento fatto più volte in questi giorni da Castellucci ai propri collaboratori è di essere ormai riuscito a «mettere dei paletti fermi» per garantire il supporto ai genovesi in difficoltà, oltre ad aver fatto tutto il possibile per tutelare l'azienda e i suoi lavoratori, facendola tornare (per quanto possibile) in condizioni di normalità.

 

Per questo, secondo fonti finanziarie bene informate, la decisione del 3 agosto resta un punto fermo. Castellucci è consapevole che la scelta di lasciare la guida di Autostrade sarà inevitabilmente messa in connessione con la tragedia di Genova.

 

Qualcuno dirà che sono stati i magistrati a suggerirgli di lasciare Autostrade (proprio oggi sarà a Genova per essere nuovamente interrogato). Altri ipotizzeranno che sia stato costretto da non meglio precisate manovre dei soci. Ma quel messaggio affidato al cda di Atlantia il 3 agosto «viene da lontano - dice chi lo conosce bene - da una visione industriale di lungo termine che in questi 15 anni ha cementato l'intesa tra la famiglia Benetton e il loro manager di punta».

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

 

E che è stata una delle storie più apprezzate dai mercati. Basti dire che, nonostante gli scossoni dopo la tragedia di Genova e la risalita dello spread, il titolo Atlantia quota oggi quasi allo stesso livello del 2016.

 

L'operazione Abertis «guidata da Giovanni Castellucci, proseguirà come pianificato», aveva dichiarato il patron Gilberto Benetton nella sua ultima intervista. «Sarà ancora Castellucci, nei prossimi anni, la garanzia nei confronti del mercato», sostengono oggi ambienti bancari. Ma perché l'acquisizione porti i suoi frutti, c' è bisogno di un impegno forte senza carichi operativi. Il passo d' addio ad Autostrade dovrebbe consumarsi entro la fine dell' anno.

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…