ama roma scandalo sepolture

OLTRE IL DANNO LA BEFFA – L' AMA ANNUNCIA DI VOLER PORTARE IN TRIBUNALE CHI CRITICA LO SCANDALO DELLE SEPOLTURE A SUON DI ESPOSTI – LA MUNICIPALIZZATA DEL CAMPIDOGLIO DA SETTIMANE È SUBISSATA DI CRITICHE PER LA GESTIONE DELLE SEPOLTURE RIMANDATE ALL' INFINITO, UN' INDECENZA CHE COSTRINGE LE FAMIGLIE AD ASPETTARE ANCHE 2-3 MESI PER RIUSCIRE A SEPPELLIRE UN PARENTE

 

CAOS SEPOLTURE ROMA

Lorenzo De Cicco per "il Messaggero"

 

Senza un velo d' imbarazzo per le bare impilate da mesi nei magazzini di Prima Porta, o per i container pensati per surgelare il pesce, affittati d' urgenza per stipare le salme in attesa di cremazione, l' Ama ieri ha annunciato Urbi et Orbi di voler portare in Tribunale chi critica lo scandalo delle sepolture a suon di esposti.

 

La municipalizzata del Campidoglio, un carrozzone pubblico da oltre 7mila dipendenti, dove un netturbino su 3 si dichiara «inabile», l'assenteismo sfiora ogni mese il 20%, e qualche dipendente pensa bene di sfruttare i camion aziendali per arrotondare con i traslochi in nero, da settimane è subissata di critiche per la gestione delle sepolture rimandate all' infinito, un' indecenza che costringe le famiglie ad aspettare anche 2-3 mesi per riuscire a seppellire un parente.

 

SCANDALO SEPOLTURE ROMA

Anziché scusarsi e basta, come ha fatto la sindaca Virginia Raggi e come suggerirebbe innanzitutto il buonsenso davanti all' evidenza dello sfacelo, la partecipata ha replicato a muso duro. Tentando la via del contrattacco che, visto l' esito dell' operazione, sembra la classica toppa peggio del buco. Il primo a prendere le distanze è stato il Comune: Raggi, raccontano nel suo entourage, della mossa non sapeva nulla. «Non è mai stata concordata».

 

LA NOTA

 

BARE A ROMA IN ATTESA DI SEPOLTURA

Con una nota zeppa di burocratese (e di malcelate minacce legali), la società ieri pomeriggio ha detto di valutare «eventuali azioni nelle sedi opportune per il reato di procurato allarme». Insomma l'allarme sulle cremazioni per i ritardi indecorosi, non sarebbe figlio della mala gestio dei servizi cimiteriali, degli impiegati in smart working che macinano le pratiche al rallentatore dal divano di casa, ma sarebbe appunto «procurato» da chi i disagi li denuncia.

 

SCANDALO SEPOLTURE ROMA 4

I primi a farlo sono stati gli impresari delle pompe funebri, che dopo settimane passate a reclamare in tutti gli uffici possibili le lungaggini delle cremazioni - «si è arrivati a picchi di 2mila salme in attesa nei depositi», calcolano le ditte - hanno deciso di sottoporre la questione all' attenzione dei magistrati.

 

L' Efi, che raggruppa gli operatori del settore, ha presentato un esposto in Procura ipotizzando i reati di sottrazione di cadavere e omissione di atti di ufficio. Ieri si è accodata la Lega, che insieme al Comitato per la tutela dei cimiteri ha firmato un altro esposto in cui si sostiene quello che le cronache raccontano dall' inizio dell' inverno: «Mesi di attesa per le cremazioni, cimiteri esauriti, disservizi ripetutamente segnalati dai parenti dei defunti disperati, costantemente ignorati da Ama».

AMA ROMA

 

Ai pm viene quindi chiesto di «verificare la legittimità dell' intera gestione e di valutare ogni profilo di illiceità penale ed erariale». A partire dall'«omissione di servizio».

 

La replica dell' Ama è stata appunto la minaccia delle denunce, lo spauracchio del «procurato allarme». Che ha spiazzato innanzitutto la sindaca Virginia Raggi, la prima a metterci la faccia e a scusarsi, la settimana scorsa, quando il deputato Pd Andrea Romano ha raccontato il suo sconforto per il figlio scomparso da due mesi e ancora in attesa di sepoltura.

BARE A ROMA IN ATTESA DI SEPOLTURA 2

 

Oltre alle scuse, Raggi ha convocato in Campidoglio i vertici dell' Ama, chiedendo spiegazioni che vadano oltre l' aumento dei morti causato dalla pandemia, che pure naturalmente c' è stato. «Capiamo che il nostro comunicato possa sembrare lunare, ma il problema delle cremazioni riguarda tutta Italia - dice l' ad di Ama, Stefano Zaghis - non denunceremo i cittadini, ma solo chi presenta esposti».

 

L' ULTIMA BEFFA

 

SCANDALO SEPOLTURE ROMA 3

Più dei seppellitori che scarseggiano (14 sono stati arrestati o indagati l'anno scorso per corruzione e vilipendio di cadavere), il problema, al solito, sembra essere la burocrazia malmostosa, le pratiche lentissime. Perfino quelle delle famiglie che hanno scelto un forno fuori Roma, per fare prima.

 

AMA ROMA

A volte manca solo una firma, per autorizzare il trasferimento, ma possono passare settimane. «C' è chi ha aspettato anche 3 mesi tra il decesso e la tumulazione - racconta Valter Fabozzi di Federcofit - Quasi tutti gli impiegati di Ama stanno lavorando in smart working e rispondono quando vogliono, senza alcun criterio di priorità: magari chiudono una pratica presentata 10 giorni prima e si scordano quella di 2 mesi fa».

 

Ieri l' ultima beffa: il cimitero di Prima Porta ha fatto sapere che «garantisce le sepolture» solo se le bare arrivano «entro mezzogiorno». Dopo c' è la pausa pranzo?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…