centrali nucleari nucleare atomo energia gilberto pichetto fratin giorgia meloni

L’ATOMO FUGGENTE IL GOVERNO PUNTA AL RITORNO AL NUCLEARE ENTRO IL 2030, CON LA COSTRUZIONE DI NUOVE CENTRALI, MA IL PIANO PARTE CON IL FRENO A MANO TIRATO: L’EURODEPUTATO MELONIANO, NICOLA PROCACCINI, RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO ENERGIA DI FDI, HA DUBBI SULLA DATA SEGNATA IN ROSSO: “PER ARRIVARE AL NUCLEARE SENZA SCORIE BISOGNERÀ ASPETTARE LA FUSIONE, QUINDI 15-20 ANNI” – SENZA CONTARE L’INCOGNITA SULLO SVILUPPO DELLA TECNOLOGIA SMR (I REATTORI MODULARI DI PICCOLE DIMENSIONI), CHE…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/02/news/nucleare_governo_2030_opposizione_centro_destra-424036927/

 

centrale nucleare

Ritorno al nucleare anno 2030. ll governo ci crede. E lo promette. «Sono convinto che ce la faremo», assicura il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, parlando al “Forum in masseria” di Saturnia. La spinta arriva dal disegno di legge delega approvato dall’ultimo Consiglio dei ministri: il provvedimento guarda a un nuovo mix energetico, con l’atomo al fianco di fossili, gas e rinnovabili. Ma il piano parte con il freno a mano tirato. […]

 

gilberto pichetto fratin foto di bacco (3)

L’avvio sarà lento. La legge delega potrebbe arrivare in Parlamento già la settimana prossima, ma Pichetto annuncia «un lungo dibattito» e colloca il via libera in autunno. Non è un caso. L’esecutivo, infatti, vuole scavallare l’estate: se la delega diventasse legge prima, allora i movimenti anti-nucleare potrebbero fare in tempo a raccogliere le firme per il referendum abrogativo e, in caso di accoglimento da parte della Cassazione, arrivare alla consultazione già l’anno prossimo. I tempi scelti dal governo sbarrano la strada a questa ipotesi, facendo slittare l’eventuale voto al 2027. […]

 

CENTRALE NUCLEARE

Forza Italia, il suo partito, e la Lega non hanno dubbi sulla necessità di procedere spediti. Anche a costo di puntare su una soluzione di emergenza se tra un anno e mezzo l’Italia dovesse fare fatica a gestire gli shock energetici: in questo caso si punterebbe su una gara internazionale tarata sulle tecnologie esistenti oggi in Francia, Stati Uniti e Cina. È il vecchio nucleare che nel 2012 fu fermato dal referendum contro il decreto approvato quattro anni prima dal governo Berlusconi per rilanciare la realizzazione delle centrali nucleari.

 

[…] Alla posizione dei due alleati si contrappone quella della fronda interna a Fratelli d’Italia. Dentro il partito di via della Scrofa c’è chi inquadra il nucleare in una prospettiva più lunga, oltre il 2030. A guidare questo fronte, spiegano fonti di mercato, sarebbe Nicola Procaccini, un big del partito di Giorgia Meloni.

 

meloni procaccini

Contattato da Repubblica , il co-presidente di Ecr al Parlamento europeo e responsabile del dipartimento energia di FdI spiega che «il 2030 è un obiettivo possibile», ma «per arrivare al nucleare senza scorie bisognerà aspettare la fusione, quindi 15-20 anni». L’incognita è lo sviluppo dei programmi per la tecnologia Smr (i reattori modulari di piccole dimensioni), a maggior ragione di una filiera industriale, nei prossimi cinque anni.

 

Un’altra criticità è la costruzione delle centrali. La newco formata da Enel, Ansaldo e Leonardo sembra concentrata al momento sulla tecnologia (Smr) non disponibile al 2030. […]

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO