newsletter bigfoto

L’EMAIL TORNA DI MODA - È IL MOMENTO DELLE NEWSLETTER: PIU’ SICURE E DIRETTE RISPETTO AI SOCIAL, PERMETTONO DI CREARE COMMUNITY SELEZIONATE - 2,6 MILIARDI DI PERSONE HANNO L'EMAIL: IL TRIONFO DI ROY TOMLINSON, L’INVENTORE SCOMPARSO DA POCO

Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

newsletter 7newsletter 7

Il fenomeno è già esploso: dopo i blog, Facebook, Instagram, ora è la volta delle newsletter, uno strumento che sembrava sorpassato e che risorge a nuova vita. Più sicura, più diretta rispetto ai social, la newsletter permette di parlare a una community selezionata ed è uno spazio protetto da troll e disturbatori. Il caso del blog di Maria Popova, che nel giro di qualche anno è arrivato a contare sette milioni di iscritti, è la conferma che un tweet o un post da soli non bastano.

 

newsletter 3newsletter 3

Dieci anni fa la scrittrice e blogger di origine bulgara ha creato Brain Pickings, blog lanciato da una newsletter settimanale inviata a sette amici e che oggi ha tra i suoi lettori William Gibson e Mia Farrow. Per far parte del club basta una donazione dai 3 ai 25 dollari al mese. Non c’è argomento che non sia ospitato nel blog: filosofia, scienza, politica, letteratura, arte. Con illustrazioni che fanno invidia ai migliori magazine patinati.

 

lena dunham newsletterlena dunham newsletter

Non è il solo caso. La newsletter di Lena Dunham,creatrice della serie televisiva Girls. Prima c’è stata The Skimm, creata quattro anni fa da Danielle Weisberg e Carly Zakin, ex giornaliste del network tv Cbs News (sono entrambe gratuite). Tra le iscritte che ogni mattina ricevono cinque notizie approfondite ci sono Hillary Clinton, Michelle Obama e Oprah Winfrey. Si legge su Wired che in tre anni le fondatrici hanno raccolto un capitale di 6,25 milioni di dollari e 1 milione e 500 mila iscritti.

newsletter 8newsletter 8

 

C’è da scommettere però che nel giro di breve tempo la Lenny Letter (questo il nome della newsletter di Lena Dunham) realizzerà il sorpasso: viene inviata per posta elettronica due volte a settimana e conta già 400 mila iscritti, con un tasso di apertura altissimo del 65%. Le lettrici — in prevalenza donne — hanno tra i 18 e i 34 anni.

Lo sconfinamento del web può confondere.

 

newsletter 2newsletter 2

Alberto Mattiacci, professore di economia e gestione delle imprese alla Sapienza, giudica così il fenomeno: «La sovrabbondanza dell’offerta sta generando un riflusso. C’è di nuovo bisogno di un editore che selezioni dal calderone delle notizie. La newsletter è chiara e focalizzata su un tema ». Lena Dunham ne ha spiegato così il trionfo: «È un format intimo, un break dal rumore dei social media». Anche l’ultima polemica “femminista” di Lena contro i ritocchi con photoshop è stata approfondita via newsletter.

newsletter 1newsletter 1

El País aveva pubblicato una sua foto in cui appariva filiforme e lei si è ribellata: «È meraviglioso, ma non è il mio corpo».

 

Molti giornalisti free lance oggi preferiscono le newsletter. La maggior parte sono aperte usando Tinyletter, ossia la versione semplificata e gratuita di Mailchimp. Quella di Ann Friedman ha 24 mila iscritti e spazia tra temi di gender, media e tecnologia. Vengono linkati pezzi presi dal web, molti parlano di donne. Anche Girls Lost in the City della blogger inglese Emma Gannon è un aggregatore che pesca notizie in Rete e le rilancia.

 

Il successo delle newsletter è tale che le testate editoriali iniziano a puntarci. Per gli appassionati di politica americana è irrinunciabile Politico Playbook: gratuita, è il “giornale” che sveglia la Casa Bianca. Quartz Daily Brief è legata alla rivista economica online Quartz, è nata tre anni e mezzo fa, ha 150 mila iscritti e un tasso di apertura tra il 40-50%. The Brief, la newsletter del Times, nel 2014 dichiarava 650 mila iscritti.

newsletter 4newsletter 4

 

Lelio Simi, fondatore di Data Media Hub, terrà in aprile un workshop al festival di giornalismo di Perugia sulle newsletter: «Funzionano perché stabiliscono un rapporto più diretto con i lettori. Tra le più all’avanguardia c’è First FT, la newsletter del Financial Times che propone link anche di altre testate, eStratechery, per chi è interessato alla tecnologia». Stratechery, ideata da Ben Thompson, ha migliaia di iscritti che per riceverla pagano dieci dollari al mese. Simi ha da poco lanciato Wolf,newsletter italiana che ha debuttato grazie a una campagna di crowdfunding e alla raccolta di più di 5 mila euro, realizzata da Data Media Hub e Slow News.

newsletternewsletter

 

Arriva tre volte alla settimana, costa dieci euro al mese e propone argomenti di editoria e tecnologia. «La newsletter permette di uscire dalle logiche algoritmiche di Google e Facebook e costruirti tuo pubblico di riferimento », spiega Andrea Coccia, tra i fondatori di Slow News. Gli esperimenti italiani sono iniziati da poco (La Stampa, ad esempio, ha lanciato una serie di newsletter nel 2015, tra cui “La cucina della Stampa” che è firmata dal direttore): tra questi c’è Good Morning Italia, fondata da Beniamino Pagliaro tre anni fa insieme a una squadra di giovani colleghi, ogni giorno seleziona notizie di argomenti vari, dall’economia alla tecnologia e nel week end cultura.

newsletter 5newsletter 5

 

Tutto deve stare entro le mille parole, da leggere in tre minuti. Gli utenti registrati lo scorso anno sono stati oltre 20 mila, di cui 3 mila abbonati paganti: «Offriamo una selezione di qualità. In un’epoca in cui c’è una saturazione informativa, aiutiamo ad avere un quadro di quello che sta accadendo, siamo una bussola», dice Pagliaro (l’abbonamento costa 1,99 euro al mese, il tasso di apertura è del 61%).

 

newsletter 6newsletter 6

Pochi giorni fa è morto Roy Tomlinson, l’inventore della mail. Nel 2015 gli utenti con un account email erano 2,6 miliardi. È lui, il programmatore americano che per primo ha utilizzato il simbolo della chiocciola @, il vero trionfatore.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…