ian mcewan con la moglie

MA CHE BELLA FAMIGLIA – ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ROMANZO DI MCEWAN SUI FIGLI IRROMPE LA EX MOGLIE E GLI URLA: “PARLA DELLE INGIUNZIONI DEL TRIBUNALE CHE MI HAI FATTO PRENDERE!” – LA PORTANO VIA E LUI CONTINUA TRANQUILLO

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

ian mcewan e pennyian mcewan e penny

Tra moglie e marito non mettere il libro. Potrebbe essere la variante del noto proverbio, dopo quello che è successo a Londra, dove Ian McEwan, uno dei più affermati scrittori inglesi, ha subito una rabbiosa contestazione pubblica da parte della ex moglie durante una presentazione del suo ultimo romanzo, The Children Act : argomento del quale, guarda caso, è un matrimonio che va a pezzi, con doloroso coinvolgimento dei figli. La lite non è passata inosservata: ieri il Times ci ha dedicato una pagina. Con un titolo malizioso: «I fatti sono più crudeli della finzione narrativa».

 

L’episodio è avvenuto durante il Cheltenham Literature Festival, popolare appuntamento letterario sponsorizzato dal quotidiano londinese. McEwan stava illustrando il nuovo libro in una sala piena di affezionati lettori, quando si è sentita dal fondo una voce di donna che gridava: «Ho una domanda: perché non racconti alla gente le ingiunzioni giudiziarie che hai fatto prendere al tribunale contro di me?» Un partecipante l’ha interrotta: «Siamo venuti per ascoltare lui, non lei». Lo scrittore ha mormorato: «È la mia ex moglie». A quel punto due addetti hanno accompagnato la donna fuori dalla sala, non prima che cominciasse a inveire contro McEwan anche un uomo, identificato dal Times come Ismay Treiman, attuale compagno di Penny Allen, la prima moglie del romanziere.

ian mcewan e la seconda moglieian mcewan e la seconda moglie

 

Ian e Penny hanno divorziato nel 1995 e non è stata una separazione amichevole: dopo un lungo processo, la corte ha vietato alla signora Allen di avere alcun accesso ai due figli della coppia e ha emesso un’ingiunzione per proibirle di parlare pubblicamente di qualunque aspetto del caso. Il genere di provvedimenti che di solito vengono presi per proteggere dei minori.

 

La legge che regolamenta simili questioni si chiama “Children Act”, proprio come il titolo del romanzo appena pubblicato da McEwan. Titolo provocatorio, ha affermato in una recente intervista l’ex moglie dello scrittore: «È curioso che Ian sia un accanito difensore della libertà di espressione ma abbia fatto in modo di togliere a me tale libertà, con un effetto catastrofico sulle mie possibilità di lavorare come giornalista e scrittrice. Lui si presenta come vittima innocente e io non ho diritto di esporre la mia versione».

Ian McEwan Ian McEwan

 

Durante un’udienza giudiziaria per contestare il divieto di parlare della vicenda, la signora Allen e il suo compagno si presentarono in tribunale con un fazzoletto attorno alla bocca, per protestare contro quella che consideravano una censura. Dopo l’incidente nel corso della presentazione del libro, che racconta di un matrimonio in crisi e delle decisioni prese sul destino dei figli,McEwan non ha risposto all’accusa dell’ex consorte. Tra il pubblico c’era la seconda moglie dello scrittore, Annalisa McAfee, anch’essa giornalista e scrittrice, ma nemmeno lei ha fatto commenti: «Preferisco non dire niente».

 

Nel 2007 la vita privata dell’autore di Espiazione e tanti altri bestseller internazionali era già finita sui giornali, quando un muratore di sei anni più vecchio di lui, Dave Sharp, rivelò di essere suo fratello: la madre di McEwan lo diede in adozione quando aveva un mese di vita, perché era stato concepito quando la donna era ancora sposata con il suo primo marito. Solo dopo la morte dei genitori adottivi Sharp scoprì chi erano i genitori naturali e contattò McEwan, con il quale ha quindi instaurato un’affettuosa amicizia. In seguito il fratello ritrovato ha pubblicato un libro di memorie in cui ricostruisce tutta la vicenda, con una introduzione di McEwan. Un altro caso in cui la realtà romanzesca finisce in un libro, ma con il lieto fine.

ian mcewan e famigliaian mcewan e famiglia

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…