bataclan

GLI EAGLES OF DEATH METAL AVEVANO APPENA INIZIATO A CANTARE: “I MEET THE DEVIL AND THIS IS THE SONG”. IN QUEL MOMENTO AL BATACLAN SONO ENTRATI I TRE TERRORISTI – TESTIMONIANZE DA CHI S’È SALVATO. BENJAMIN RACCONTA: “I MIEI OCCHIALI SI SONO MACCHIATI DI BRANDELLI DI CARNE, NON VEDEVO NULLA” – UNA DONNA SI APPENDE AL CORNICIONE E URLA: “AIUTATEMI, SONO INCINTA!” – JULIEN, GIORNALISTA: “CI SPARAVANO ADDOSSO COME A CACCIA, COME FOSSIMO UCCELLI”

BATACLANBATACLAN

1.”AVEVANO LA FACCIA NORMALE, POI GLI SPARI E SOLO SANGUE”

Anais Ginori per “la Repubblica

 

Fuori dal Bataclan i camion della morgue portano via i cadaveri delle ottantanove vittime. “Eagle” è scritto sull’insegna gialla che i proprietari hanno voluto tenere accesa come segno di resistenza. Dopo aver scaldato il pubblico, il gruppo Eagles of Death Metal stava cantando “Kiss the Devil”, una strofa che dice così: “I meet the devil and this is his song”.

 

Il Diavolo è arrivato davvero, con le sembianze di ragazzi normali. «Non avevano facce feroci o indemoniate », ricorda Célia che ha visto i tre terroristi da vicino. Con suo marito, Benjamin, aveva lasciato i figli a casa per regalarsi una serata adolescenziale. Concerto sold out da tempo per la band californiana, millecinquecento spettatori pigiati e felici dentro al Bataclan, all’incrocio tra il boulevard Voltaire e il boulevard Richard Lenoir.

 

BATACLANBATACLAN

La coppia, lui giurista e lei architetto, era entrata con slancio nel grande edificio colorato, riconoscibile dalla sua bizzarra architettura asiatica di fine Ottocento, quando andavano di moda le cineserie. Negli ultimi anni, il teatro aveva ricevuto minacce da gruppi islamici dopo aver ospitato serate di associazioni ebraiche o filo-israeliane. Non era stata organizzata una sicurezza rafforzata, neppure dopo gli attacchi a Charlie Hebdo, a poche centinaia di metri, e all’Hyper Cacher. Per gli ultimi dieci mesi, Parigi si è cullata nell’illusione che gli attentati di gennaio fossero solo un brutto incubo, mentre invece erano una prova generale per spostare più avanti l’asticella dell’orrore.

 

BATACLANBATACLAN

È buio dentro al Bataclan quando scoppiano i primi spari. Per qualche secondo, Célia e Benjamin pensano a dei petardi, a un piccolo spettacolo pirotecnico, poi tutto diventa chiaro. Qualcosa sfiora le cosce della donna: un frammento di proiettile. La band scappa dal palco, le luci si accendono sulla sala. Insieme al marito, Célia si butta a terra, travolta dalla calca. «Sentivo che Célia era vicino a me, senza poterne distinguere il viso», racconta Benjamin.

 

L’architetta riesce a intravedere i tre assalitori, a viso scoperto. Due sono vestiti di nero, tratti mediorientali. «Avranno avuto vent’anni», dice Célia. L’esame sui resti dei cadaveri conferma che uno degli assalitori è francese, nato in una banlieue parigina: avrebbe compiuto vent’anni il 21 novembre. Il terzo terrorista, più corpulento e meno giovane, indossa giubbotto chiaro, ha barba corta. Il commando è calmo, spietato. Il trio parla francese. «Avete ucciso i nostri fratelli in Siria, ora siamo qui». Alcuni testimoni hanno sentito: «È colpa del vostro Presidente», di François Hollande e della decisione di lanciare raid contro l’Is.

BATACLANBATACLAN

 

Le raffiche continuano, con brevi interruzioni per ricaricare i fucili d’assalto. Un corpo cade addosso a Benjamin. «Grondava sangue addosso a me». Un’altra donna vicina alla coppia è ferita. Gli spari vanno avanti, il commando è professionale, determinato. Un uomo anziano prende una pallottola in testa. «I miei occhiali — ricorda Benjamin — si sono macchiati di brandelli di carne, non vedevo più nulla». In pochi minuti, le vittime sono già decine, cominciando dai vigilanti all’ingresso, uccisi appena gli assalitori scendono dalla loro Polo Nera, ancora parcheggiata su boulevard Voltaire. Spingono la porta a vetri, sparano, proseguono nel piccolo corridoio, tra biglietteria e guardaroba. La porta si apre sulla sala.

BATACLANBATACLAN

 

I terroristi si concentrano sulla platea poi salgono sugli spalti. Uno di loro avverte: «Se qualcuno muove il culo, gli sparo». Alcuni spettatori tentano di prendere il loro cellulare, vengono giustiziati davanti agli altri. Alcuni spettatori scoprono un’uscita di emergenza, escono. Un terrorista se ne accorge, si affaccia da una finestra per colpirli. Il giornalista di Le Monde, Daniel Psenny, abita sopra al Bataclan, riprende la fuga in un vicolo laterale.

 

Si vede una donna appesa a un cornicione. «Aiutatemi, sono incinta». Un uomo trascina un ferito a terra. Il giornalista scende per offrire riparo, viene colpito al braccio.

Mentre gli assalitori inseguono gli ostaggi, Célia e Benjamin scappano dall’ingresso principale, insieme ad altri. Anche la band riesce a mettersi in salvo. Dentro, i sopravvissuti restano a terra, tra cadaveri e feriti.

 

Un piccolo gruppo sale in cima al teatro, nascondendosi nel sottotetto. Dal nascondiglio si sentono le raffiche, poi improvvisamente le detonazioni. È l’assalto delle forze speciali. I terroristi attivano i loro giubbotti esplosivi.

 

BATACLANBATACLAN

L’attesa e l’angoscia non finiscono. Per ore, non ci sono certezze sull’identità delle vittime, sui social network le famiglie pubblicano strazianti messaggi di ricerca. Sfilano volti di giovani di cui non si hanno notizie. Centinaia di sopravvissuti, avvolti in coperte termiche, sono interrogati dagli investigatori nel palazzo del municipio dell’undicesimo arrondissement.

 

Il quartiere è stato colpito da due attentati in meno di un anno. Sul boulevard Voltaire avevano marciato i capi di Stato per sfidare il terrore. La risposta è stata un macabro rodeo tra café e brasserie fino al Bataclan, espressione popolare per definire un gran casino. “On vous aime Paris” aveva urlato la band californiana all’inizio del concerto. L’amore, purtroppo, non basta mai.

 

Macchie di sangue vicina all'uscita secondaria del Bataclan Macchie di sangue vicina all'uscita secondaria del Bataclan

2. “CI SPARAVANO ADDOSSO COME SI FA CON GLI UCCELLI”. FERITO ANCHE UN ITALIANO SCAMPATO ALL’HEYSEL

Michele Farina per “Il Corriere della Sera

 

Nelle case. Per strada. In teatro. Francesi e no. Vivi (e infermieri) per caso. Ecco alcune testimonianze, riportate sui media. La Parigi degli sfiorati. Magari salvati due volte, come Massimiliano Natalucci, di Senigallia, che 30 anni fa scampò alla strage dell' Heysel e venerdì è scampato al Bataclan con escoriazioni a una gamba, mentre l' amica Laura Apolloni dovrà essere operata per una scheggia alla spalla.

 

Ouidad Bakkali , assessore alla Cultura di Ravenna: «Al ristorante Le Petit Cambodge non c' era posto. Siamo andati di fronte, al Carillon, a bere qualcosa. Sentendo gli spari ci siamo buttati a terra. Le pallottole si conficcavano nei muri».

 

Cesar Lardon, sopravvissuto al Bataclan, e le sue scarpe macchiate di sangue  Cesar Lardon, sopravvissuto al Bataclan, e le sue scarpe macchiate di sangue

La signora Antonella: «Vado a Parigi a riprendere mia figlia».

La mamma di una studentessa diciassettenne del liceo Virgilio di Roma ieri era a Fiumicino, in partenza per una destinazione poco gettonate in queste ore. La ragazza è nella capitale francese per uno scambio didattico: «Venerdì sera era con un' amica in un ristorante vicino al Petit Cambodge, dove sono morte decine di persone. Ha visto passare i terroristi. E' rimasta nascosta sotto il bancone del bar fino alle 2 di notte».

 

VALERIA SOLESIN BATACLANVALERIA SOLESIN BATACLAN

Julien Pearce, radio reporter: «Ero in alto, dalla parte del palco. Ho visto due tizi entrare nel teatro. Molto calmi, molto determinati. Hanno cominciato a sparare sulla gente. Erano vestiti di nero, a capo scoperto. Uno con la faccia da ragazzo. Sembravano tipi normali, con la differenza che rispetto a noi spettatori loro imbracciavano i kalashnikov. Lui e l' altro stavano sul fondo e sparavano. Non si muovevano. Ci sparavano addosso come a caccia, come fossimo uccelli. Dieci minuti così.

Dieci spaventosi minuti: tutti sul pavimento cercando di coprirci la testa. La gente gridava. I due hanno ricaricato l' arma tre o quattro volte. In una di queste pause sono riuscito a fuggire e a nascondermi».

uomo arrestato al Bataclnuomo arrestato al Batacln

 

Un ragazzo uscito dal teatro: «Ero sdraiato, la ragazza di fianco a me era morta. Uno degli assalitori gridava: "Tutta colpa del vostro presidente"».

 

Isabella , 51 anni, architetto: «Stavamo chiacchierando in cucina. Abbiamo sentito i botti.

Questi non sono petardi, ha detto un amico. Dalla finestra ho visto un tizio vestito di nero che sparava col kalashnikov. Ho chiamato mio figlio al telefono, era in piazza della Repubblica, gli ho detto di mettersi al riparo.

 

BataclanBataclan

Chiusa la finestra, spenta la luce. In strada un uomo si teneva il fianco. Siamo scesi giù, l' abbiamo tirato dentro. Ferito in più punti, perdeva sangue. Sono risalita. Al telefono un pompiere mi ha spiegato come fare con l' emorragia premendo sulle ferite. Fuori si sentivano raffiche.

 

È arrivato un poliziotto, hanno portato via il ragazzo. Verso il Bataclan ho visto un pompiere con un bimbo ferito in braccio: si era tolto il casco per non fargli paura. È suonato il cellulare lasciato dal ragazzo ferito. Era sua madre. È all' ospedale, non sappiamo in quali condizioni».

 

Yvan : «Claire festeggiava il compleanno della migliore amica al concerto. Il suo telefono non risponde. Dovevamo fidanzarci tra tre settimane. Non so se la rivedrò».

feriti davanti al Bataclanferiti davanti al Bataclan

 

Il gestore , Comptoir Voltaire, vicino a place de la Nation: «Il kamikaze si è seduto. Ha ordinato. E subito dopo si è fatto esplodere. La cameriera, Catherine, è stata ferita al torace e all' addome. Non dovrebbe essere in pericolo. Con lei una quindicina di clienti sono rimasti feriti. È morto solo l' attentatore».

 

Florian , 43anni, cameriere: «Perché hanno voluto colpire il Carillon? Forse perché questo bistrot è il simbolo di una bella integrazione in atto nel quartiere? Un melange tra i vecchi abitanti, classe popolare, e i nuovi borghesi, i bobos».

 

Mathieu , 29 anni: «Uscendo dal lavoro ho preso un' auto Uber. In Rue de Charonne c' era una berlina nera con la portiera aperta. Un uomo con il kalashnikov sparava a raffica verso il bar la Belle Équipe. Ci siamo abbassati. Proiettili ovunque. Abbiamo fatto inversione, gente che gridava dappertutto ».

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO