bataclan

GLI EAGLES OF DEATH METAL AVEVANO APPENA INIZIATO A CANTARE: “I MEET THE DEVIL AND THIS IS THE SONG”. IN QUEL MOMENTO AL BATACLAN SONO ENTRATI I TRE TERRORISTI – TESTIMONIANZE DA CHI S’È SALVATO. BENJAMIN RACCONTA: “I MIEI OCCHIALI SI SONO MACCHIATI DI BRANDELLI DI CARNE, NON VEDEVO NULLA” – UNA DONNA SI APPENDE AL CORNICIONE E URLA: “AIUTATEMI, SONO INCINTA!” – JULIEN, GIORNALISTA: “CI SPARAVANO ADDOSSO COME A CACCIA, COME FOSSIMO UCCELLI”

BATACLANBATACLAN

1.”AVEVANO LA FACCIA NORMALE, POI GLI SPARI E SOLO SANGUE”

Anais Ginori per “la Repubblica

 

Fuori dal Bataclan i camion della morgue portano via i cadaveri delle ottantanove vittime. “Eagle” è scritto sull’insegna gialla che i proprietari hanno voluto tenere accesa come segno di resistenza. Dopo aver scaldato il pubblico, il gruppo Eagles of Death Metal stava cantando “Kiss the Devil”, una strofa che dice così: “I meet the devil and this is his song”.

 

Il Diavolo è arrivato davvero, con le sembianze di ragazzi normali. «Non avevano facce feroci o indemoniate », ricorda Célia che ha visto i tre terroristi da vicino. Con suo marito, Benjamin, aveva lasciato i figli a casa per regalarsi una serata adolescenziale. Concerto sold out da tempo per la band californiana, millecinquecento spettatori pigiati e felici dentro al Bataclan, all’incrocio tra il boulevard Voltaire e il boulevard Richard Lenoir.

 

BATACLANBATACLAN

La coppia, lui giurista e lei architetto, era entrata con slancio nel grande edificio colorato, riconoscibile dalla sua bizzarra architettura asiatica di fine Ottocento, quando andavano di moda le cineserie. Negli ultimi anni, il teatro aveva ricevuto minacce da gruppi islamici dopo aver ospitato serate di associazioni ebraiche o filo-israeliane. Non era stata organizzata una sicurezza rafforzata, neppure dopo gli attacchi a Charlie Hebdo, a poche centinaia di metri, e all’Hyper Cacher. Per gli ultimi dieci mesi, Parigi si è cullata nell’illusione che gli attentati di gennaio fossero solo un brutto incubo, mentre invece erano una prova generale per spostare più avanti l’asticella dell’orrore.

 

BATACLANBATACLAN

È buio dentro al Bataclan quando scoppiano i primi spari. Per qualche secondo, Célia e Benjamin pensano a dei petardi, a un piccolo spettacolo pirotecnico, poi tutto diventa chiaro. Qualcosa sfiora le cosce della donna: un frammento di proiettile. La band scappa dal palco, le luci si accendono sulla sala. Insieme al marito, Célia si butta a terra, travolta dalla calca. «Sentivo che Célia era vicino a me, senza poterne distinguere il viso», racconta Benjamin.

 

L’architetta riesce a intravedere i tre assalitori, a viso scoperto. Due sono vestiti di nero, tratti mediorientali. «Avranno avuto vent’anni», dice Célia. L’esame sui resti dei cadaveri conferma che uno degli assalitori è francese, nato in una banlieue parigina: avrebbe compiuto vent’anni il 21 novembre. Il terzo terrorista, più corpulento e meno giovane, indossa giubbotto chiaro, ha barba corta. Il commando è calmo, spietato. Il trio parla francese. «Avete ucciso i nostri fratelli in Siria, ora siamo qui». Alcuni testimoni hanno sentito: «È colpa del vostro Presidente», di François Hollande e della decisione di lanciare raid contro l’Is.

BATACLANBATACLAN

 

Le raffiche continuano, con brevi interruzioni per ricaricare i fucili d’assalto. Un corpo cade addosso a Benjamin. «Grondava sangue addosso a me». Un’altra donna vicina alla coppia è ferita. Gli spari vanno avanti, il commando è professionale, determinato. Un uomo anziano prende una pallottola in testa. «I miei occhiali — ricorda Benjamin — si sono macchiati di brandelli di carne, non vedevo più nulla». In pochi minuti, le vittime sono già decine, cominciando dai vigilanti all’ingresso, uccisi appena gli assalitori scendono dalla loro Polo Nera, ancora parcheggiata su boulevard Voltaire. Spingono la porta a vetri, sparano, proseguono nel piccolo corridoio, tra biglietteria e guardaroba. La porta si apre sulla sala.

BATACLANBATACLAN

 

I terroristi si concentrano sulla platea poi salgono sugli spalti. Uno di loro avverte: «Se qualcuno muove il culo, gli sparo». Alcuni spettatori tentano di prendere il loro cellulare, vengono giustiziati davanti agli altri. Alcuni spettatori scoprono un’uscita di emergenza, escono. Un terrorista se ne accorge, si affaccia da una finestra per colpirli. Il giornalista di Le Monde, Daniel Psenny, abita sopra al Bataclan, riprende la fuga in un vicolo laterale.

 

Si vede una donna appesa a un cornicione. «Aiutatemi, sono incinta». Un uomo trascina un ferito a terra. Il giornalista scende per offrire riparo, viene colpito al braccio.

Mentre gli assalitori inseguono gli ostaggi, Célia e Benjamin scappano dall’ingresso principale, insieme ad altri. Anche la band riesce a mettersi in salvo. Dentro, i sopravvissuti restano a terra, tra cadaveri e feriti.

 

Un piccolo gruppo sale in cima al teatro, nascondendosi nel sottotetto. Dal nascondiglio si sentono le raffiche, poi improvvisamente le detonazioni. È l’assalto delle forze speciali. I terroristi attivano i loro giubbotti esplosivi.

 

BATACLANBATACLAN

L’attesa e l’angoscia non finiscono. Per ore, non ci sono certezze sull’identità delle vittime, sui social network le famiglie pubblicano strazianti messaggi di ricerca. Sfilano volti di giovani di cui non si hanno notizie. Centinaia di sopravvissuti, avvolti in coperte termiche, sono interrogati dagli investigatori nel palazzo del municipio dell’undicesimo arrondissement.

 

Il quartiere è stato colpito da due attentati in meno di un anno. Sul boulevard Voltaire avevano marciato i capi di Stato per sfidare il terrore. La risposta è stata un macabro rodeo tra café e brasserie fino al Bataclan, espressione popolare per definire un gran casino. “On vous aime Paris” aveva urlato la band californiana all’inizio del concerto. L’amore, purtroppo, non basta mai.

 

Macchie di sangue vicina all'uscita secondaria del Bataclan Macchie di sangue vicina all'uscita secondaria del Bataclan

2. “CI SPARAVANO ADDOSSO COME SI FA CON GLI UCCELLI”. FERITO ANCHE UN ITALIANO SCAMPATO ALL’HEYSEL

Michele Farina per “Il Corriere della Sera

 

Nelle case. Per strada. In teatro. Francesi e no. Vivi (e infermieri) per caso. Ecco alcune testimonianze, riportate sui media. La Parigi degli sfiorati. Magari salvati due volte, come Massimiliano Natalucci, di Senigallia, che 30 anni fa scampò alla strage dell' Heysel e venerdì è scampato al Bataclan con escoriazioni a una gamba, mentre l' amica Laura Apolloni dovrà essere operata per una scheggia alla spalla.

 

Ouidad Bakkali , assessore alla Cultura di Ravenna: «Al ristorante Le Petit Cambodge non c' era posto. Siamo andati di fronte, al Carillon, a bere qualcosa. Sentendo gli spari ci siamo buttati a terra. Le pallottole si conficcavano nei muri».

 

Cesar Lardon, sopravvissuto al Bataclan, e le sue scarpe macchiate di sangue  Cesar Lardon, sopravvissuto al Bataclan, e le sue scarpe macchiate di sangue

La signora Antonella: «Vado a Parigi a riprendere mia figlia».

La mamma di una studentessa diciassettenne del liceo Virgilio di Roma ieri era a Fiumicino, in partenza per una destinazione poco gettonate in queste ore. La ragazza è nella capitale francese per uno scambio didattico: «Venerdì sera era con un' amica in un ristorante vicino al Petit Cambodge, dove sono morte decine di persone. Ha visto passare i terroristi. E' rimasta nascosta sotto il bancone del bar fino alle 2 di notte».

 

VALERIA SOLESIN BATACLANVALERIA SOLESIN BATACLAN

Julien Pearce, radio reporter: «Ero in alto, dalla parte del palco. Ho visto due tizi entrare nel teatro. Molto calmi, molto determinati. Hanno cominciato a sparare sulla gente. Erano vestiti di nero, a capo scoperto. Uno con la faccia da ragazzo. Sembravano tipi normali, con la differenza che rispetto a noi spettatori loro imbracciavano i kalashnikov. Lui e l' altro stavano sul fondo e sparavano. Non si muovevano. Ci sparavano addosso come a caccia, come fossimo uccelli. Dieci minuti così.

Dieci spaventosi minuti: tutti sul pavimento cercando di coprirci la testa. La gente gridava. I due hanno ricaricato l' arma tre o quattro volte. In una di queste pause sono riuscito a fuggire e a nascondermi».

uomo arrestato al Bataclnuomo arrestato al Batacln

 

Un ragazzo uscito dal teatro: «Ero sdraiato, la ragazza di fianco a me era morta. Uno degli assalitori gridava: "Tutta colpa del vostro presidente"».

 

Isabella , 51 anni, architetto: «Stavamo chiacchierando in cucina. Abbiamo sentito i botti.

Questi non sono petardi, ha detto un amico. Dalla finestra ho visto un tizio vestito di nero che sparava col kalashnikov. Ho chiamato mio figlio al telefono, era in piazza della Repubblica, gli ho detto di mettersi al riparo.

 

BataclanBataclan

Chiusa la finestra, spenta la luce. In strada un uomo si teneva il fianco. Siamo scesi giù, l' abbiamo tirato dentro. Ferito in più punti, perdeva sangue. Sono risalita. Al telefono un pompiere mi ha spiegato come fare con l' emorragia premendo sulle ferite. Fuori si sentivano raffiche.

 

È arrivato un poliziotto, hanno portato via il ragazzo. Verso il Bataclan ho visto un pompiere con un bimbo ferito in braccio: si era tolto il casco per non fargli paura. È suonato il cellulare lasciato dal ragazzo ferito. Era sua madre. È all' ospedale, non sappiamo in quali condizioni».

 

Yvan : «Claire festeggiava il compleanno della migliore amica al concerto. Il suo telefono non risponde. Dovevamo fidanzarci tra tre settimane. Non so se la rivedrò».

feriti davanti al Bataclanferiti davanti al Bataclan

 

Il gestore , Comptoir Voltaire, vicino a place de la Nation: «Il kamikaze si è seduto. Ha ordinato. E subito dopo si è fatto esplodere. La cameriera, Catherine, è stata ferita al torace e all' addome. Non dovrebbe essere in pericolo. Con lei una quindicina di clienti sono rimasti feriti. È morto solo l' attentatore».

 

Florian , 43anni, cameriere: «Perché hanno voluto colpire il Carillon? Forse perché questo bistrot è il simbolo di una bella integrazione in atto nel quartiere? Un melange tra i vecchi abitanti, classe popolare, e i nuovi borghesi, i bobos».

 

Mathieu , 29 anni: «Uscendo dal lavoro ho preso un' auto Uber. In Rue de Charonne c' era una berlina nera con la portiera aperta. Un uomo con il kalashnikov sparava a raffica verso il bar la Belle Équipe. Ci siamo abbassati. Proiettili ovunque. Abbiamo fatto inversione, gente che gridava dappertutto ».

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO