rogo malagrotta

L’OMBRA DEL DOLO SULL’INCENDIO DI MALAGROTTA - LE FIAMME NON SONO ANCORA ESTINTE: LA STRUTTURA SARÀ IN PARTE POSTA SOTTO SEQUESTRO PER AIUTARE LE INDAGINI SENZA FERMARNE L'ATTIVITÀ – DISPOSTA UNA MAXIPERIZIA PER CHIARIRE LE CAUSE: SONO TRE GLI IMPIANTI ANDATI A FUOCO NEGLI ULTIMI ANNI. NEL CASO DELL’IMPIANTO SALARIO GALEOTTA FU UNA MANINA. A ROCCA CENCIA L’ORIGINE DEL ROGO NON VENNE CHIARITA – LA CAPITALE TRA EMERGENZA RIFIUTI E ALLARME DIOSSINA – VIDEO

 

Luca Monaco Giuseppe Scarpa per “la Repubblica - Edizione Roma”

incendio impianto malagrotta

 

Per adesso non si esclude niente. Troppo presto per capire se l'incendio sia stato doloso. Con le fiamme ancora da spegnere è impossibile trovare eventuali inneschi. Certo è che il rogo che ha danneggiato il Tmb2 di Malagrotta è l'ultimo di una lunga scia di casi: tre, per la precisione, gli impianti andati a fuoco nella Capitale negli ultimi anni.

 

Una concatenazione di eventi che non sfugge alla procura di Roma. Anche perché in almeno un caso, l'11 dicembre 2018, nel Tmb Salario le fiamme divamparono a causa dell'uomo. Qualcuno diede fuoco e poi scappò. Una " manina" spense le telecamere di videosorveglianza e i responsabili la fecero franca.

 

incendio impianto malagrotta

Tremila tonnellate di rifiuti indifferenziati andarono in fumo sprigionando una nube tossica. Poi fu la volta, il 24 marzo 2019, del Tmb di Rocca Cencia con 500 tonnellate bruciate. In questo caso, per gli investigatori, scoprire le cause fu più difficile. L'origine del rogo non venne chiarita. Per questo motivo, in un simile scenario, ora gli inquirenti sono prudenti. A occuparsi del nuovo incendio ( si indaga per incendio colposo) è un magistrato esperto in tema di reati ambientali, il pm è Alberto Galanti. I carabinieri del Noe hanno acquisito le immagini delle telecamere. Già oggi porteranno il materiale in procura.

 

Ma non solo. I militari dell'Arma stanno setacciando la Rete alla ricerca di filmati che possano essere utili a capire cosa è successo mercoledì, intorno alle 17.00, quando si sono sviluppate le fiamme.

 

Il sostituto procuratore ha disposto una maxiconsulenza per accertare cosa abbia scatenato il rogo nella vasca di stoccaggio del cdr, il combustibile ricavato dal Tmb. Il fuoco, avanzando, ha poi danneggiato anche lo stesso impianto di trattamento meccanico biologico.

incendio impianto malagrotta

 

Inoltre gli investigatori stanno analizzando il sistema di antincendio presente nella discarica. Perché, se ha funzionato, ha di sicuro lavorato male.

 

A ogni modo, quando l'ultima scintilla verrà spenta, la procura provvederà al sequestro di una parte della struttura. Un'area limitata per consentire da un lato agli inquirenti di lavorare e dall'altro di non bloccare l'impianto. La Capitale è alle soglie dell'emergenza rifiuti. Il già fragilissimo ciclo di raccolta e smaltimento cittadino si poggia su appena 3 Tmb, due a Malagrotta appunto ed uno a Rocca Cencia, sul termovalorizzatore di San Vittore (in provincia di Frosinone) e sul trasporto di tonnellate di parti di lavorazione, che ogni anno finiscono in impianti sparsi in altre regioni quando non all'estero.

 

incendio impianto malagrotta

C'è poi il capitolo inquinamento dovuto alle sostanze sprigionate dall'incendio. « Cosa stanno respirando i cittadini? Sono bruciati rifiuti indifferenziati, quindi essendo rifiuti urbani è possibile che si possano sprigionare sostanze come le diossine, idrocarburi aromatici policiclici (Ipa) e policlorobifenili (Pcb). Questi cercheremo nell'aria », ha spiegato il direttore generale Arpa Lazio Marco Lupo. « Le misure adottate - ha aggiunto Lupo - sono precauzionali, non si vuole creare allarmismo. Domani con i dati alla mano adotteremo misure più specifiche».

 

incendio impianto malagrotta

Tuttavia, a scopo precauzionale, il sindaco Roberto Gualtieri con una ordinanza ad hoc ha disposto la chiusura per 48 ore, per un raggio di 6 km dal luogo dell'incendio, delle scuole e dei centri estivi. Inoltre è stato deciso lo stop al consumo degli alimenti di origine animale e vegetale prodotti nell'area ed è stata anche rinnovata la raccomandazione di mantenere chiuse le finestre « in caso di fumi persistenti e maleodoranti».

 

Dati certi sulla situazione ambientale si avranno, comunque, non prima di due giorni anche se al momento sembrano scongiurate emergenze: dalle centraline nessun segnale che le polveri abbiano superato i limiti.

incendio impianto malagrottaroberto gualtieri foto di baccoincendio impianto malagrottaMALAGROTTAincendio impianto malagrotta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, SERGIONE AVEVA INFATTI SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSAGGI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA COLLABORATORI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....